|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
|
Connettere direttamente 2 pc tramite 2 modem analogici
Un saluto a tutto il forum.
Sono in possesso di 2 computer, che vorrei mettere in comunicazione utilizzando due modem analogici, collegati tra loro con il doppino telefonico. Su un pc è installato WinXP SP2, sull'altro Win2k, quindi non penso ci siano grosse differenze a livello SO. Ho provato a simulare il segnale di portante tramite HyperTerminal non so quante volte e ad effettuare la chiamata: in ogni tentativo se un pc chiamava, l'altro non riceveva la chiamata (e quindi non rispondeva). Come posso fare per far dialogare i due modem?
__________________
Se le scatole nere degli aerei sono fatte con materiali indistruttibili, perché non fanno gli aerei con gli stessi materiali? Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
perchè usi due modem analogici? usando 2 schede di rete e un cavo cross risolvi i tuoi problemi in pochi minuti e con una quindicina di euro (se devi comprare schede di rete e cavo cross). Poi la connessione tra i due modem andrebbe a velocità ridicole rispetto alla lan.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
|
più che altro è una curiosità......poiché i due pc sono due notebook (e uno è sprovvisto di scheda di rete) avevo pensato di connettere i due computer tramite modem.....ovviamente se non si può fare lascierò perdere....
PS: per collegare i due modem direttamente serve un cavo particolare (tipo il crossed per la lan) oppure va bene un qualunque doppino telefonico?
__________________
Se le scatole nere degli aerei sono fatte con materiali indistruttibili, perché non fanno gli aerei con gli stessi materiali? Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() comunque se ti interessa l'opzione lan, potresti usare una scheda di rete pcmcia per il notebook che ne è sprovvisto, costa una decina di euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
|
è proprio questo il problema.....il notebook ha la pcmcia rotta (gli è stata infilata una matita all'interno).....
__________________
Se le scatole nere degli aerei sono fatte con materiali indistruttibili, perché non fanno gli aerei con gli stessi materiali? Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() ![]() una usb? magari con un dongle bluetooth... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
forse può essere utile http://www.mbradio.it/public/forum/i...hp?topic=170.0
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
|
Quote:
Quote:
__________________
Se le scatole nere degli aerei sono fatte con materiali indistruttibili, perché non fanno gli aerei con gli stessi materiali? Lego ™ Fans Club |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() è una cosa fattibile oppure ![]() e se volessi provare l'opzione bluetooth come dovrei fare?
__________________
Se le scatole nere degli aerei sono fatte con materiali indistruttibili, perché non fanno gli aerei con gli stessi materiali? Lego ™ Fans Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se vuoi trasferire grosse moli di file ti conviene passare a ricetrasmittenti WiFi per USB.
comunque sia con Bluetooth che con Wifi devi semplicemente intallare una ricetrasmittente per ciascun pc, installare i diver, e insieme anche il software in dotazione che ti permetterà di configurare una connessione diretta tra i due.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Forse puoi installare una scheda wireless mini-pci, diversi portatili avevano la predisposizione (slot libero e antenna). Costa poco (15-20€) e non ti limita alla velocità di una usb1.1.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
scusate il disturbo. mi permetto di rispondere alla domanda del topic.
Collegare direttamente due modem non è possibile. Nel sistema telefonico il modem è solo un convertitore analogico-digitale che, alla pari del telefono analogico, si comporta soltanto da utilizzatore della rete, e pertanto non può utilizzare una linea se dall'altra parte, non c'è chi fornisce il servizio. Di conseguenza tra due modem va sempre interposto un centralino che fornisca la portante, la tensione di linea e commuti le due tratte alla composizione del numero. Questo è quanto. Tutte le guide che suggeriscono altrimenti, o lasciano per scontato che ai due modem corrispondono due utenze telefoniche diverse ( fornite da telecom o chi per essa ) oppure l'autore ha scritto un mare di minchiate tanto per darsi un tono. Collegare due pc direttamente, ( senza altri apparati interposti ) è un problema totalmente diverso, che può essere affrontato in modi totalmente diversi in funzione di porte disponibili e sistema operativo. Si può usare quasi di tutto, dalla scheda audio alle porte dati. IR seriale parallela usb e firewire. Poi ovviamente ci sono le periferiche di rete. In ogni caso la soluzione più idonea è rivolgersi alla sottosezione networking. ![]() Ultima modifica di hibone : 14-01-2010 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Dove vivo? Nel bicchiere.
Messaggi: 76
|
per carità, nessun disturbo!
Quote:
Parlando teoricamente, se io connettessi entrambi i modem nella stessa utenza telefonica (per usufruire della tensione di linea), impostassi uno dei due per telefonare (ad un numero finto magari, per esempio "0") e poi sull'altro via terminale battessi ATA (per rispondere alla fantomatica chiamata), partirebbe l'handshake e tutto il resto?
__________________
Se le scatole nere degli aerei sono fatte con materiali indistruttibili, perché non fanno gli aerei con gli stessi materiali? Lego ™ Fans Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() no go paroe... ![]() come ho detto, scusate se ho disturbato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1
|
due modem collegati allo stesso pc sulle porte com
Ho fatto questa esperienza: due modem usb robotics 56 k collegati uno in COM1 e il secondo in COM2 e tra loro con un cavetto a 4 fili su RJ11(credo) (classico cavetto attorcigliato tipo molla che si stira). Ho aperto il modem collegato a COM1 e ho installato un pulsante a valle del fotoaccoppiatore XCA111 . Quando premo simulo una chiamate e sulla seriale arriva RING. E' come se al modem arrivasse una chiamata daalla linea. Leggo le due porte , se in COM1 arriva RING, mando ATA (risposta) e su COM2 (altro modem) mando ATH1 e i due modem fanno handshake. Poi invio sul mode in COM1 un testo e questo appare in lettura su COM2 e viceversa. Saluti e buone feste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Forse con un accessorio così è più facile, a meno che non hai rotto anche le usb:
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Broni
Messaggi: 197
|
è usb 2.0 e lui ha 1.1...andrebbe max a 1.5 mbs
__________________
AMD phenom2 x6 1090t be 4ghz by v8 | ASUS crosshair iv formula | G-SKILL DDR3 1600Mhz 8GB ( 2x4GB ) at 1333Mhz (cas 7) | 2 x AMD RADEON hd6850 crossfire |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Beh, però ci sono comunque vantaggi.
E' più semplice da configurare, comunque va molto più veloce di due modem e garantisce compatibilità praticamente con qualunque pc attuale (credo che ormai senza presa di rete non ne esistano). E cosa non meno importante, costa pochissimo, io ne ho preso un modello simile per 7,90 €. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.