Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 12:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ova_29439.html

Pentax Optio W80 riprende le caratteristiche del modello che la ha preceduta con qualche aggiornamento: impermeabile fino a -5 metri di profondità, può cadere da un metro di altezza e operare a -10°C

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:20   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
impermeabile fino a -5 metri di profondità
se c'è profondità non credo ci voglia il meno, è come dire che non si bagna solo se viene tenuta 5m dall'acqua.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:41   #3
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
La voglio, azzurra è fantastica!! più che altro...come sta messa a qualità delle foto? cioè...non è che è tanto carina e resistente ma hanno sacrificato la qualità dell'ottica/sensore?

Parlo da ignorante in materia
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:39   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
ma scusate... capisco che questa fotocamera non è per un mercato professionale (e quindi accetto il limite a 5 m per la profondità), ma cadere da un metro... non vi sembra un po' pochino? Cioè, non pretendo certo che cada da 3 m e non si faccia nulla, ma 1 m e mezzo/ 2m per una fotocamera che fa della resistenza la sua caratteristica principale me lo sarei aspettato...
Poi sono un completo profano e, quindi, potrei non rendermi conto della enorme caxxata appena detta...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:11   #5
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Queste fotocamere sono l'ideale per gli utenti un po' "distratti" che solitamente maltrattano i dispositivi elettronici di uso comune. Però continuo a non capire che diamine di senso abbia ficcare a forza 12 Mpixel in un sensore da 1/2,5" microscopico che lavorerebbe bene con circa 6 o max 8 Mpixel. Alla fine con 12 Mpixel si ottiene una fotografia gigante qualitativamente schifosa che bisognerà ridimensionare proprio a 6 Mpixel con i relativi filtri. Quindi, considerando la fascia di utenza, sarebbe stato meglio adottare i 6Mpixel mantenendo così in minima considerazione la qualità visiva degli scatti...

PS: Ma quando si dice "resistente all'acqua", si intende anche a quella salata? Perchè c'è una bella differenza... l'acqua di mare aggredisce con più violenza per via del sale...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:30   #6
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
PS: Ma quando si dice "resistente all'acqua", si intende anche a quella salata? Perchè c'è una bella differenza... l'acqua di mare aggredisce con più violenza per via del sale...
il dato si riferisce alla pressione supportata (5 mt se non sbaglio sono 0.5 atmosfere in +)
non è che la salinità è un coefficiente per cui moltiplicare la resistenza alla pressione, piuttosto è un altro parametro. comunque credo di sì, i materiali dovrebbero essere resistenti al sale.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:10   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
... cadere da un metro... non vi sembra un po' pochino?...
L'osservazione è corretta, ma devi pensare che in molti casi la fotocamera cade a terra quando l'utente ha il braccio abbassato, oppure quando maldestramente viene spostata (da un comodino, un tavolo, eccetera). Se, invece, la fotocamera è all'altezza dell'occhio, quasi certamente c'è anche una mano che la tiene ben salda...

In ogni caso è comunque un parametro; ci sono fotocamere che se le fai cadere da 10 centimetri (non farlo), magari di spigolo, smettono drasticamente di funzionare.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
... Ma quando si dice "resistente all'acqua", si intende anche a quella salata? Perchè c'è una bella differenza... l'acqua di mare aggredisce con più violenza per via del sale...
Sì, hai ragione, ma non devi pensare che si tratta di un oggetto destinato a restare perennemente sott'acqua: la fastidiosa patina di salsedine che rimane in superficie, dopo che l'acqua del mare evapora, costringe indirettamente l'utente a darle una sciacquata. Di acqua dolce, spero
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:31   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La settimana scorsa in canoa in Grecia mi avrebbe fatto molto comodo una fotocamera del genere, mi sa che per l'anno prossimo ci faccio un pensierino molto serio.
A parte il solito assurdo numero di Mpx in un sensore piccolo, l'ottica che parte da 28mm è una bella cosa.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 11:06   #9
Grollaz
Junior Member
 
L'Avatar di Grollaz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
Sono possessore di una Pentax W60, la ho usata al mare per una stagione intera, ogni giorno in acqua per ore, ed anche a 6 o7 metri sott'acqua in apnea, e devo dire che ha sempre risposto ottimamente, (solo alle volete si appannava il display che poi lasciandola al sole con lo sportellino della batteria aperto passava) le foto in acqua vengono ottimamente (meglio che fuori), però l'ideale è usarla al massimo a 5 MP perchè oltre fa abbastanza pena.. I video sono pessimi.. si sente un rumore in sottofondo che mi hanno detto essere il rumore dell'autofocus, ma che si sovrappone all'audio esterno, ed il filmato, a parte le immagini diventa inascoltabile, speriamo abbiano sistemato almeno questo.. per il resto come macchinetta da tutti i giorni, "da tenere in tasca" è perfetta, l'importante è che venga usata per ciò, quindi come sfizio, se volete delle foto o dei video con un po di quialità, vi conviene cambiare mezzo..
Grollaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1