|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...nta_29435.html
Dopo l'annuncio della collaborazione con Intel, Nokia è molto attiva nel segmento dei terminali più grandi di uno smartphone: secondo fonti in rete ha già ordinato la produzione di netbook a Quanta e Compal Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Mi auguro fortemente inserisca un modulo 3G, giusto per differenziarsi... seppure temo che vedremo il solito netbook.
Mentre Intel è probabile che dall'accordo con Nokia guadagnerà il know-how necessario per creare un proprio modulo 3G, che verrà eventualmente implementato fra 1-2 anni nelle sue schede Centrino di connettività wireless, magari proprio al posto del WiMAX (praticamente un morto che cammina). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 77
|
"il solito Netbook"
@MikeLezz
tu hai scritto il solito netbook,ma pensi che siano tutti uguali? guarda cosa ho trovato su Youtube (è un filmato davvero scioccante diviso in 4 parti) ah, dimenticavo.. presta attenzione al s.o. in uso ed alla sua "lentezza" ![]() http://www.youtube.com/watch?v=0jlbB4kFUrU http://www.youtube.com/watch?v=aHMA6VNmw70 http://www.youtube.com/watch?v=g8JhrNPaXoo http://www.youtube.com/watch?v=rY2EqnkGSqk ciao e mi raccomando riprenditi dallo shock ok? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
- Al fatto che affermi sia un Samsung NC20, e poi non si vede il portatile, ma solo un monitor (ci puoi aver attaccato anche un mainframe... ma voglio non pensare male) - Al fatto non si riesca a leggere l'ora e quindi sia difficile stabilire se il filmato sia stato velocizzato in post processing (ma anche qua non voglio pensare male) - Al fatto che il S.O. in uso sia stato decurpato del 90% dei servizi fra cui Aero - Al fatto che si usano programmi alternativi come Irfanview (più veloce del visualizzatore di immagini di Windows), e anche per il PDF non mi sembra ci sia Adobe Reader - Al fatto si usino programmi dell'anteguerra come Office 2000 (fra l'altro Outlook 2000 ha problemi di compatibilità, ma giustamente questo non è stato mostrato :P ) - Al fatto che non è mai stato fatto un riavvio, ma solo disconnessioni (è un attimino diverso) - Al fatto si presti sempre MOOLTA attenzione a chiudere il programma in uso prima di aprire il successivo... - Al fatto tu affermi tale netbook usi una nuova versione di Atom da 1,5GHz e 1MB di cache!!! Il NC20 usa il VIA NANO U2250 (che incidentalmente è fino al 15% più veloce del Atom usato dai "soliti netbook" nell'utilizzo generale... salvo poi pigliare bastonate in campi come editing A/V e archivi) - Al 1:20 del 3° video lo si vede arrancare... e poi si vede anche che tu richiudi e poi riapri il programma (che questa volta si riapre a razzo perchè già stato caricato prima); non è che hai fatto così con tutti, e poi hai abilmente editato il filmato (dimenticandoti però di quel pezzo...?) L'unico shock che ho avuto è verso me stesso, che ho perso sopra 10 minuti su questa cosa (mi pare che più dimostrarlo agli altri, tu voglia dimostrarlo a te stesso... e francamente neppure sul mio P8400 girano così a razzo le applicazioni, o il P8400 va meno del Atom, strano perchè dai benchmark -che non hai fatto- non si direbbe, o c'è qualcosa sotto :-) ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.