Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 13:37   #1
wrath
Member
 
L'Avatar di wrath
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 142
cercasi browser

allora non so ma il problema penso non sia solo mio, forse a voi mozilla va veloce e non impegna il 20% della cpu perchè avete un supercomputer con almeno 4 core oppure anzichenò, non l'avete sovraccaricato di estensioni e plugins...a me invece va si veloce ma come dicevo sfrutta la cpu in modo impossibile, internet explorer ha il problema che non salva le password, chrome ha qualche problema con i segnalibri perchè li mette sempre in ordine sparso anzichè alfabetico e mi pare non salvi neppure le password, ho deciso di provare Opera, versione 9.6, perfetto con i segnalibri, ma come ho scritto anche nel thread ufficiale alcuni siti non vengono visualizzati come dovrebbero e non riesco a capire perchè, come se non bastasse opera salva si le password ma non effettua l'autocompletamento come firefox, dico io è chiedere troppo un browser che mi metta i segnalibri in ordine, mi visualizzi i siti come si deve senza problemi di java o flash player e mi salvi anche le password, senza impegnare il 30% della cpu?
wrath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:21   #2
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Secondo me di tutti quelli che hai provato il migliore resta Firefox, strano che ti occupi tutta questa CPU, sicuro che non sia qualche estensione flash che parte e rende il tutto pesante?
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:58   #3
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
internet explorer ha il problema che non salva le password
devi aver cliccato te "non salvare mai" o qualcosa di simile perché ti assicuro ie le salva le password....
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
alcuni siti non vengono visualizzati come dovrebbero e non riesco a capire perchè
Perché opera segue gli standard web con ossessione. Un sito sviluppato male darà problemi a opera. Questo perché tendenzialmente i browser come explorer (e ff) in pratica quando leggono il codice del sito, se non è scritto bene "si arrangiano" e cercano di fare quello che secondo loro andrebbe fatto (qualcuno di più esperto sicuramente riesce a spiegarlo meglio). Spesso va bene, ma non è il massimo della trasparenza/sicurezza.
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
non effettua l'autocompletamento come firefox
Questo non saprei, non lo uso mai e se lo trovo su un browser lo disattivo perché mi disturba
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
dico io è chiedere troppo un browser che mi metta i segnalibri in ordine
Di solito in qualsiasi browser c'è "gestione preferiti/segnalibri".
In opera inoltre puoi ordinarli come vuoi, per nome, per categoria, per ordine personale, quando sei nel pannello segnalibri basta cliccare su visualizza e si apre un menu.
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
mi visualizzi i siti come si deve senza problemi di java o flash player
Dipende principalmente da come sono stati sviluppati i siti
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
e mi salvi anche le password
Lo fanno tutti i browser...


Secondo me (ma va sempre a gusti) il migliore è opera, l'unico problema è la compatibilità con alcuni siti fatti coi piedi.
Se il tuo cruccio è la compatibilità, prova maxthon http://www.maxthon.com/ che essendo basato sullo stesso motore di ie non dovrebbe avere problemi.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:27   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
allora non so ma il problema penso non sia solo mio, forse a voi mozilla va veloce e non impegna il 20% della cpu perchè avete un supercomputer con almeno 4 core oppure anzichenò, non l'avete sovraccaricato di estensioni e plugins...a me invece va si veloce ma come dicevo sfrutta la cpu in modo impossibile, internet explorer ha il problema che non salva le password, chrome ha qualche problema con i segnalibri perchè li mette sempre in ordine sparso anzichè alfabetico e mi pare non salvi neppure le password, ho deciso di provare Opera, versione 9.6, perfetto con i segnalibri, ma come ho scritto anche nel thread ufficiale alcuni siti non vengono visualizzati come dovrebbero e non riesco a capire perchè, come se non bastasse opera salva si le password ma non effettua l'autocompletamento come firefox, dico io è chiedere troppo un browser che mi metta i segnalibri in ordine, mi visualizzi i siti come si deve senza problemi di java o flash player e mi salvi anche le password, senza impegnare il 30% della cpu?
con firefox puoi velocizzarlo seguendo questa bella guida:
http://www.elart.it/mozilla/velocizzare.php

inoltre ogni estensione che tu aggiungi consumerà memoria e cpu quindi avere solo quelle che servono rende il pc usabile, del resto in esecuzione nel tuo pc non credo che avvii 1000 programmi solo per il gusto di averli ma li avvii perchè ti servono in quel dato momento, così anche le estensioni di FF.

io uso firefox su un notebook celeron 1,7GHz con 1Gb di ram ddr, questo è quello che mi ha fornito l'azienda, un chiodo di pc però il consumo di ram non supera mai i 950Mb e la cpu lavora come lavora sempre ossia non rimane inchiodato nel vuoto.

il tuio problema potrebbe essere la conseguenza della combinazione di software in esecuzione come antivirus, firewall, antispyware, ecc.. che magari portano a questi stalli o appesentimento del sistema in generale, prova a farci l'elenco dei software che sono normalmente in esecuzione

per esempio un mio amico lamentava che avira fosse pesante ma quando mi ha descritto la situazione tipo è emerso che con un notebook normalissimo avesse in uso un windows virtualizzato mentre stava eseguendo il defrag del sistema operativo fisico e aveva avviato la scansione completa con avira di tutto il pc e unità esterne (aveva collegata su presa usb un hd esterno da 1Tera) e pretendeva che il pc fosse snello

questo voleva solo esdsere un esempio ma rende bene l'idea su che informazioni spesso vengono date come secondarie ma inrealtà sono proprio queste a creare la problematica
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:17   #5
wrath
Member
 
L'Avatar di wrath
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 142
ho eliminato molte estensioni inutili da firefox e diciamo che è un pochino più leggero, però in siti come www.mmorpgitalia.it mi porta sempre la cpu a livelli elevati, secondo me dipende dal sito che evidentemente, ha un carico grafico piuttosto elevato nella pagina...
P.S.
ho risolto il problema di visualizzazione con opera, adesso mi trovo molto bene con quello

Ultima modifica di wrath : 07-06-2009 alle 21:27.
wrath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:58   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
ho eliminato molte estensioni inutili da firefox e diciamo che è un pochino più leggero, però in siti come www.mmorpgitalia.it mi porta sempre la cpu a livelli elevati, secondo me dipende dal sito che evidentemente, ha un carico grafico piuttosto elevato nella pagina...
P.S.
ho risolto il problema di visualizzazione con opera, adesso mi trovo molto bene con quello
probabilmente non hai installato le due estensioni indispensabili, adblock plus e noscript
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 07:58   #7
wrath
Member
 
L'Avatar di wrath
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
probabilmente non hai installato le due estensioni indispensabili, adblock plus e noscript
credo di non averle installate ma diffido di queste applicazioni come del blocco popup perchè il più delle volte finiscono per bloccare anche le cose che poi sono invece innocue o necessarie, come il mio piccolo problema di visualizzazione dei menu...comunque se puoi dirmi dove posso trovare queste applicazioni grazie, intanto faccio notare che ancora non avevo compreso come funzionava il sistema di gestione password in opera e mi domandavo come mai non effettuava l'autocompletamento come in firefox, mi sembrava un po strano, poi ho letto bene il messaggio di salvataggio della password che dice di premere ctrl + invio davvero bello.
P.S.
in particolare, il più delle volte i tag bbcode dei forum sono identificati come script dal browser, succede ad es con mozilla che qualche volta blocca questo tipo di codice, immagino che noscript finirà per bloccarmi tutti i tag dei forum... preferirei evitarlo ^^ comunque forse mi sbaglio.

Ultima modifica di wrath : 08-06-2009 alle 08:01.
wrath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:00   #8
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
diffido di queste applicazioni come del blocco popup perchè il più delle volte finiscono per bloccare anche le cose che poi sono invece innocue o necessarie, come il mio piccolo problema di visualizzazione dei menu...comunque se puoi dirmi dove posso trovare queste applicazioni
adblock lo trovi qua https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865, non ti crea nessun problema perchè togle solo la pubblicità, qui è spiegato come configurarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...51&postcount=3
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
P.S.
in particolare, il più delle volte i tag bbcode dei forum sono identificati come script dal browser, succede ad es con mozilla che qualche volta blocca questo tipo di codice, immagino che noscript finirà per bloccarmi tutti i tag dei forum... preferirei evitarlo ^^ comunque forse mi sbaglio.
Si, noscript blocca sempre tutto e vanno abilitati manualmente gli script, rende il tutto molto sicuro ma alla lunga annoia... Lo usavo ma me ne sono liberato dopo poco
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
ancora non avevo compreso come funzionava il sistema di gestione password in opera e mi domandavo come mai non effettuava l'autocompletamento come in firefox, mi sembrava un po strano, poi ho letto bene il messaggio di salvataggio della password che dice di premere ctrl + invio davvero bello.
A destra della barra degli indirizzi dovrebbe esserci un pulsante con una specie di bacchetta, puoi anche cliccare quello invece di ctrl+invio. Per bloccare la pubblicità con opera invece basta cliccare col destro su una parte vuota della pagina web, cliccare su blocco contenuti, vengono evidenziate immagini e banner, clicchi su quelli che non vuoi, poi su fatto, e spariscono
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 08-06-2009 alle 09:03.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:52   #9
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
... Per bloccare la pubblicità con opera invece basta cliccare col destro su una parte vuota della pagina web, cliccare su blocco contenuti, vengono evidenziate immagini e banner, clicchi su quelli che non vuoi, poi su fatto, e spariscono
oppure
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:48   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da wrath Guarda i messaggi
credo di non averle installate ma diffido di queste applicazioni come del blocco popup perchè il più delle volte finiscono per bloccare anche le cose che poi sono invece innocue o necessarie, come il mio piccolo problema di visualizzazione dei menu...comunque se puoi dirmi dove posso trovare queste applicazioni grazie, intanto faccio notare che ancora non avevo compreso come funzionava il sistema di gestione password in opera e mi domandavo come mai non effettuava l'autocompletamento come in firefox, mi sembrava un po strano, poi ho letto bene il messaggio di salvataggio della password che dice di premere ctrl + invio davvero bello.
P.S.
in particolare, il più delle volte i tag bbcode dei forum sono identificati come script dal browser, succede ad es con mozilla che qualche volta blocca questo tipo di codice, immagino che noscript finirà per bloccarmi tutti i tag dei forum... preferirei evitarlo ^^ comunque forse mi sbaglio.
abiliti gli script alla bisogna, una volta abilitati per quel sito non è necessario riabilitarli perchè memorizza la preferenza.
ovviamente sito nuovo, nuova abilitazione

si tratta solo di un abitudine che non costa nulla inquanto il 70% dei siti funziona correttamente senza abilitare gli script
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:54   #11
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Adblock e Noscript ormai li ritengo INDISPENSABILI, sono le prime estensioni che installo in un Firefox. Per Noscript: meglio abilitare un dominio con un click manuale che stare a imprecare un'intera giornata per eliminare uno spyware autoistallatosi con un popup del cavolo...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v