|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ido_29212.html
La società di Redmond continua a mettere i propri paletti per contenere il fenomeno Netbook: sono le soluzioni con storage ibrido ora a non poter rientrare in tale categoria Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Secondo me stanno un pò esagerando, a questo punto MSI dovrebbe togliere XP da questi netbook e metterci Linux, cosa ovviamente controproducente, perché purtroppo Linux non se lo fila nessuno. Sperando che poi non facciano la stessa cosa su Seven.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
|
si ma.... perchè ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
ma...non capisco..adesso microsoft è diventata come il Berlusca che decide per tutti cosa è giusto e cosa no? strafottente ovunque insomma...
![]()
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 643
|
E il motivo quale sarebbe.... come potrebbe dare fastidio a windows7 questa cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
ultimamente MS dice un sacco di no, forse non si sono resi ancora conto di quanto è importante il mercato netbook, probabilmente hanno messo il termine "netbook" nel loro fantastico nuovo motore di ricerca BING e quello non ha prodotto risultati
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Il costo della licenza di Windows per un netbook (quella che il costruttore paga a MS e poi scarica sull'utente finale) è più basso di quella "normale"; questo per fare in modo che il prezzo del net sia competitivo con quello di un notebook... MS è stata quasi costretta ad abbassare questo prezzo per arginare la diffusione di Linux in questo segmento (con possibili future conseguenze su tutto il resto del mercato
![]() Va da se che se io mi compro il suddetto portatile con Linux e ci piazzo un XP/Vista di cui posseggo la licenza "full", MS non può dirmi nulla... e nemmeno lo può dire al costruttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
"A Microsoft non piace il nome Netbook"
"Microsoft dice NO al doppio storage ibrido" ...ma, avesse un po' rotto le palle sta Microsoft? Vorrei vedere un bel titolo di testa "All'utenza non piace Microsoft e dice NO alle sue imposizioni". |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
E brava M$.... spero che a questo punto alla MSI abbiano il coraggio di puntare finalmente su una distro SERIA di Linux.
Magari capita anche che qualcuno usandolo si accorge delle "piccole" differenze.... tipo: "hey, ma dov'è l'utility di deframmentazione? AH, NON SERVE?!" o anche "ma l'antivirus? AH, NON SERVE?!" proseguendo con "azz, dove trovo la versione per linux di ccleaner per pulire tutta la m**** che genera spontaneamente? AH, NON SERVE?!" e la lista potrebbe essere davvero lunga. ah, dimenticavo.... è gratis! ^^ Per carità, Win 7 candidate va già meglio di vista, figurarsi quando uscirà la versione definitiva... ma a me sembra ancora maledettamente lento e limitato nell'interfaccia, nonostante la profusione di nutella, trasparenze ed effetti fighi (un solo desktop? come sarebbe a dire che posso usare UN solo desktop? e dove la tengo aperta tutta la mia roba????? RIDATEMI IL MIO CUBO IMMEDIATAMENTE!!!). In ambiente desktop casalingo, il gaming è l'unica cosa che riesce a dare un senso a windows. IL TUTTO RIGOROSAMENTE IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
sogna pure lotharius
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
M. dovrebbe smetterla con queste ingerenze nei confronti della sana concorrenza e dei diritti dei produttori ...
e dire sì a valsoia! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Quote:
Ah su Linux non possono installarlo? "AH NON MI SERVE" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
E' una mia impressione, ma la gente è proprio strana.
Se MS facesse pagare Win7 700euro sui portatili, probabilmente linux avrebbe più spazio, però anche i sostenitori di linux si lamentano! Microsoft dice di no ad installare la starter in notebook (ops, netbook) con schermo superiore ai 10pollici???... beh, o costeranno di più con win home premium o ci sarà linux. Ms dice di no ai dischi ibridi... beh, ci sarà linux nel caso. Eppure anche quelli che dicono "la deframmentazione bleah", "multidesktop dov'è???", "il repository di applicazioni free dov'è", "l'antivirus bleah", invece di essere felici della cosa, mi sembrano frustrati! Non capisco.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Vabè ma a noi cosa frega dei no e dei si di microsoft, boicottiamo seven così imparano a fare dei sistemi operativi che richiedono un pc che costa il doppio di quello che potrebbe costare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 189
|
Da tutto questo si puo' capire quanto Microsoft tratti la gente come dei "portafogli ambulanti".Non vedo l'ora che le persone capiscano quanto si possa fare a meno dei suoi prodotti, che, visto i guadagni che ha, continua a vendere a prezzi esorbitanti.Voglio proprio vedere quando le varie aziende troveranno il coraggio di abbandonare Microsoft cosa fara' quest' ultima.
Viviamo in un tempo di cambiamenti, in cui la gente comincia ad allargare i propri punti di vista, speriamo che lo sia anche nel mondo informatico. Il solo fatto che una azienda si permetta di decidere al posto mio mi fa andare il sangue al cervello..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
|
A parete tutto
Se MSI lo da a me questo nuovo netbook io ci piazzo Ubuntu e ci vivo tranquillo. Senza sfociare nelle solite discussioni e nelle solite polemiche, non è che i giochini su un Netbook siano l'essenziale, per navigare, leggere la posta e scrivere una lettera, Linux è più che sufficiente.
Poi se si vuole fare "i multimediali", con uno schermo da 10'' ed un Intel Atom... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Premettendo che non ritengo sensato limitare l'uso di un SSD e un HDD tradizionale (in alcuni c'è fisicamente lo spazio..dove sta scritto che non posso aggiungerlo? E se attacco l'hdd via USB?), continuo a non capire gli utenti linux (e lo sono anch'io, al 50%):
- "Dov'è l'unità di deframmentazione? Ah..non serve!" : anche Ext4 ha un tool per la deframmentazione, dato che non è evitabile.. - "Dov'è l'Antivirus? Ah..non serve!" : poca diffusione = poca appetibilità da parte degli hacker. Non è così sicuro neanche linux (e in alcuni campi, pecca più di Windows..) - domanda su ccleaner: anche linux tende a non cancellare la roba vecchia..ha il vantaggio che da synaptic (o roba simile, se non direttamente dalla shell, per i più smaliziati (o sboroni..)), si può eliminare la parte non più utile (come i kernell vecchi, che altrimenti restano su disco). L'unica cosa su cui concordo al 100% è la presenza di un solo dekstop..il cubo di gnome è la cosa più utile che esista, ma preferisco la classica muraglia..non mi serve fare lo sborone con gli altri e far vedere che ho un fantasmagorico cubo con 4 desktop (mi ricordo un tizio in aula, all'università, che passava il tempo a provare tutti gli effetti di compiz, più il cubo di gnome, e guardarsi indietro per vedere chi guardasse il suo monitor e fare il figo..e lo faceva ogni lezione! Mamma mia..se devo diventare così..meglio un pachiderma come Win! :P) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
dopo il berlusca, dopo intel, ci mancava di nuovo microsoft
non solo - e non smetterò mai di ripeterlo - ha preso in giro gli utenti con la versione ultimate e le sue ridicole extras i suoi utenti adesso dà un ultimatum per il ritiro della tecnoligia ibrida dei dichi... no perchè non stiamo parlando solo degli U115, questa monopolio influenzerà tutti gli oem è osceno tanto quanto vedere 2 ragazzine nude nella villa di un 70enne sposato con figli e che dovrebbe rappresentare il paese. |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3863
|
Basterebbe che facessero come l'Asus con gli eeePC: Linux pre-istallato ma nella confezione anche il CD con i driver per XP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.