Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2009, 19:02   #1
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Avvio dell' SO a rilento dopo aggiunzione di un HDD

Ciao ragazzi, domenica ho recuperato il mio vecchi HDD, un Western Digital Caviar SE da 160GB IDE, che nel vecchio pc era stato accantonato a causa di un danneggiamento che ne impediva un corretto utilizzo (arrivato a un certo punto di scrittura veniva toccato un settore danneggiato che freezava il sistema). Formattato col tool della WD, ho eseguito un chdsk con eventuale correzzione degli errori, ecco il log:

Quote:
Controllo in corso del file system su G:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Magazzino.


Deve essere eseguito il controllo di coerenza su uno dei
dischi. Il controllo del disco può essere annullato, ma
si consiglia di continuare.
Il disco sarà ora controllato.
Il record degli attributi di tipo 0x80 e tag di istanza 0x3 ha un collegamento incrociato
a partire da 0x16a61e per eventuali cluster 0x1.
Il record degli attributi di tipo 0x80 e tag di istanza 0x3 ha un collegamento incrociato
a partire da 0x16a61e per eventuali cluster 0x1.
Alcuni cluster occupati da attributi di tipo 0x80 e tag di istanza 0x3
nel file 0x1e5f sono già in uso.
Eliminazione del record attributi danneggiato (128, "")
dal segmento record file 7775.
La voce A0004355.ini dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e60.
Eliminazione della voce di indice A0004355.ini nell'indice $I30 del file 7779.
La voce A0019535.ini dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e65.
Eliminazione della voce di indice A0019535.ini nell'indice $I30 del file 7779.
La voce A0020001.ini dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e68.
Eliminazione della voce di indice A0020001.ini nell'indice $I30 del file 7779.
La voce A0020090.ini dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e6a.
Eliminazione della voce di indice A0020090.ini nell'indice $I30 del file 7779.
La voce change.log.1 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e64.
Eliminazione della voce di indice change.log.1 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce change.log.2 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e67.
Eliminazione della voce di indice change.log.2 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce change.log.3 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e69.
Eliminazione della voce di indice change.log.3 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce change.log.4 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e6b.
Eliminazione della voce di indice change.log.4 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce CHANGE~1.1 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e64.
Eliminazione della voce di indice CHANGE~1.1 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce CHANGE~1.2 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e67.
Eliminazione della voce di indice CHANGE~1.2 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce CHANGE~1.3 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e69.
Eliminazione della voce di indice CHANGE~1.3 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce CHANGE~1.4 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e6b.
Eliminazione della voce di indice CHANGE~1.4 nell'indice $I30 del file 7779.
La voce RestorePointSize dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e6f.
Eliminazione della voce di indice RestorePointSize nell'indice $I30 del file 7779.
La voce RESTOR~1 dell'indice $I30 nel file 0x1e63 punta al file inutilizzato 0x1e6f.
Eliminazione della voce di indice RESTOR~1 nell'indice $I30 del file 7779.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
CHKDSK sta recuperando i file perduti.
Pulitura di 4 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 4 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 4.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 7775.
Correzione degli errori nell'attributo BITMAP della Tabella file master (MFT).
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.

78140128 KB di spazio totale su disco.
71330680 KB in 9026 file.
4556 KB in 574 indici.
0 KB in settori danneggiati.
79544 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
6725348 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
19535032 unità totali di allocazione su disco.
1681337 unità di allocazione disponibili su disco.

Informazioni interne:
c0 2b 00 00 8a 25 00 00 82 48 00 00 00 00 00 00 .+...%...H......
9e 02 00 00 00 00 00 00 19 00 00 00 00 00 00 00 ................
3c 0a cd 00 00 00 00 00 7c af 7b 03 00 00 00 00 <.......|.{.....
90 f4 f7 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 00 00 00 00 00 00 00 0a 21 e0 08 00 00 00 00 .........!......
90 92 92 d6 00 00 00 00 c8 36 07 00 42 23 00 00 .........6..B#..
00 00 00 00 00 e0 ad 01 11 00 00 00 3e 02 00 00 ............>...
Poi ho fatto un paio di bench e un controllo di integrità con HD Tune che mi ha dato riscontro positivo, il disco sembra essere completamente a posto.
l' ho accoppiato al cavo IDE dove ho collegato anche il mio seagate barracuda da 80 GB, sulla seconda presa, e non sembra dare problemi.
Il vero e unico problema è che adesso l' SO ha un avvio decisamente a rilento...quasi il triplo del tempo a caricare tutto rispetto a prima, e preciso che i due HDD ide sono usati come archivi, non vi è alcun programma che viene lanciato all' avvio da quei dischi, SO programmi e tutti i documenti più importanti stanno sul mio WD SATA...
avete qualche spiegazione? potrebbero essere i jumper sui due HDD IDE sbagliati?
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1

Ultima modifica di Eps : 25-05-2009 alle 19:04.
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 19:13   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
buttalo, se proprio non vuoi controlla se il dma sugli hd sia ancora attivato
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 19:21   #3
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
buttalo, se proprio non vuoi controlla se il dma sugli hd sia ancora attivato
Non mi convinci molto...e ti spiego il perchè:
1) se attacco solo il WD o solo il seagate come fino a pochi giorni, il sistema si avvia normalmente
2) ad avvio completato, il sistema non continua a essere lento
3) tutti i tool che ho provato mi hanno dato che il disco sembra essere integro, con HD Tune inoltre la velocità di scansione degli errori è normale e non richiede tempi mostruosi come quando il disco effetivamente è danneggiato
Forse essendo ambedue collegati su un singolo cavo IDE si mandano a quel paese a vicenda?
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 19:30   #4
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
dovrebbe andare alla velocità del più lento se la mb è vecchia parecchio se non vado errato, prova a usare un attimo l'altro canale
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 19:33   #5
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
dovrebbe andare alla velocità del più lento se la mb è vecchia parecchio se non vado errato, prova a usare un attimo l'altro canale
La scheda madre la vedi in firma ed è tutto tranne che datata
La prova del cambio canale la faccio subito, mi stava passando per la mente proprio ora...
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 20:08   #6
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
provato a invertire i canali ma nulla, ho controllato i jumper dei 2 HDD e sono ambedue su "cable selected", quindi uno parte come master (il WD adesso) e l' altro come slave, ma da bios, ovviamente, ho impostato come HDD di boot il SATA
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 11:06   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
io lascerei perdere il cable select e proverei a dare agli hd un indirizzamento esatto, questo vale ovviamente per hd ide, prova a settarlo come master
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 15:47   #8
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
provato a invertire i canali ma nulla, ho controllato i jumper dei 2 HDD e sono ambedue su "cable selected", quindi uno parte come master (il WD adesso) e l' altro come slave, ma da bios, ovviamente, ho impostato come HDD di boot il SATA
ciao
Ma che cable select...
Metti quello di sistema master a l'altro slave.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:00   #9
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Ma che cable select...
Metti quello di sistema master a l'altro slave.
Come già detto il sistema è caricato sul terzo HDD Sata che da bios è impostato come master...
Comunque ora provo a cambiare i jumper...
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:02   #10
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Come già detto il sistema è caricato sul terzo HDD Sata che da bios è impostato come master...
Comunque ora provo a cambiare i jumper...
ciao
Ah,mi è sfuggito questo dettaglio
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:36   #11
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Ho impostato il WD sull' IDE nero come master, e il Seagate sull' ide grigio come slave...nessun cambiamento...
Non sarà mica che il mio sata che contiene sistema operativo e programmi viene visto come un drive IDE? ho il cd di XP SP2 e non gli ho integrato alcun driver SATA...
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:40   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Ho impostato il WD sull' IDE nero come master, e il Seagate sull' ide grigio come slave...nessun cambiamento...
Non sarà mica che il mio sata che contiene sistema operativo e programmi viene visto come un drive IDE? ho il cd di XP SP2 e non gli ho integrato alcun driver SATA...
ciao
Uhm, potresti impostare il sata come ahci...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:48   #13
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Uhm, potresti impostare il sata come ahci...
ahci?

Comunque la domanda di prima è venuta fuori anche da quello che mi dice il western digital datalife tools...

P.S.: Il controller marvell non è prorpio in uso e il WD da 80GB in realtà 'è il seagate...
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 16:57   #14
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
ahci?

Comunque la domanda di prima è venuta fuori anche da quello che mi dice il western digital datalife tools...

P.S.: Il controller marvell non è prorpio in uso e il WD da 80GB in realtà 'è il seagate...
ciao
I dischi sata possono essere in due modalità impostabili via bios: ide o ahci(sata effettivo).
Ti converrebbe scaricare i driver sata(raid) dal sito del produttore della mainboard e installarli.Poi imposta il sata su ahci.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 17:07   #15
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
I dischi sata possono essere in due modalità impostabili via bios: ide o ahci(sata effettivo).
Ti converrebbe scaricare i driver sata(raid) dal sito del produttore della mainboard e installarli.Poi imposta il sata su ahci.
Ora lo faccio, mentre aspettavo la tua risposta ho provato l' impostazione AHCI ed è stato un disastro, scattava persino la schermata di caricamento della mainboard (essendo una ROG è animata) e durante il caricamento dell' SO andava in crash con un BSOD che segnalava un errore nei dischi...
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 17:09   #16
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Ora lo faccio, mentre aspettavo la tua risposta ho provato l' impostazione AHCI ed è stato un disastro, scattava persino la schermata di caricamento della mainboard (essendo una ROG è animata) e durante il caricamento dell' SO andava in crash con un BSOD che segnalava un errore nei dischi...
ciao
Prevedibile, devi mettere i drivers prima.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:37   #17
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Prevedibile, devi mettere i drivers prima.
Son riuscito a integrare i driver, ma ho solo guadagnato che la schermata iniziale della scheda va a scatti...
per il resto tutto invariato...
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 07:47   #18
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Son riuscito a integrare i driver, ma ho solo guadagnato che la schermata iniziale della scheda va a scatti...
per il resto tutto invariato...
ciao
Aspetta, ma fammi capire.
Praticamente il 160 e 80 sono su uno stesso controller ide??
Se sì allora devi impostare i jumper, uno master e l'altro slave.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 11:43   #19
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Aspetta, ma fammi capire.
Praticamente il 160 e 80 sono su uno stesso controller ide??
Se sì allora devi impostare i jumper, uno master e l'altro slave.
Anche questo l' ho già scritto e fatto...
Comunque la schermata della scheda madre a scatti l' ho risolta con l' upgrade del bios (quello che avevo prima presentava un bug sulla velocità di riconoscimento di periferiche AHCI), la velocità di avvio è lievemente migliorata ma comunque ampiamente inferiore rispetto a quando viene montato un solo HDD IDE
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 11:47   #20
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Anche questo l' ho già scritto e fatto...
Comunque la schermata della scheda madre a scatti l' ho risolta con l' upgrade del bios (quello che avevo prima presentava un bug sulla velocità di riconoscimento di periferiche AHCI), la velocità di avvio è lievemente migliorata ma comunque ampiamente inferiore rispetto a quando viene montato un solo HDD IDE
ciao
Ma veramente non sei stato chiaro:

"Ho impostato il WD sull' IDE nero come master, e il Seagate sull' ide grigio come slave...nessun cambiamento...
Non sarà mica che il mio sata che contiene sistema operativo e programmi viene visto come un drive IDE? ho il cd di XP SP2 e non gli ho integrato alcun driver SATA..."

Qui sembra che tu abbia collegato i dischi su controller(o canali) ide diversi...

ps. Controlla nel bios le seguenti voci e prova varie impostazioni:
Sata mode e ide controller.

Ultima modifica di Wolfhwk : 27-05-2009 alle 11:54.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v