Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2002, 19:09   #1
Cortez
Member
 
L'Avatar di Cortez
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 72
Hub, switch o router?

Dovrei realizzare una rete locale permanente di 5 PC con WinXPProfessional. E' la prima volta che devo fare una cosa del genere, anche se spesso mi trovo a giocare in lanparty con vari PC, tutti però collegati con i cavi coassiali.
Cosa mi consigliate tra le tre opzioni? Quali sono le differenze sostanziali? Per connettermi a internet devo sempre avere acceso il PC con il modem o no?
Grazie mille!
Cortez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 22:09   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Dunque... hub e switch sono molto simili: entrambi servono a collegare insieme più PC. Lo switch però ha una gestione "intelligente" dei pacchetti, ovvero li manda solamente al pc corretto, ovvero crea una specie di connessione diretta tra 2 pc che stanno comunicando, mentre l'hub invia i pacchetti su tutte le porte.

La differenza di prezzo normalmente non è particolarmente elevata.

Il router invece serve per esempio a condividere una connessione ad internet, senza l'ausilio di un pc che faccia da server, siccome il router è capace di smistare i pacchetti da solo.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2002, 22:23   #3
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
domanda piuttosto generica

Che fanno 5 PC
giocano, lavorano, navigano o stanno spenti ?
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2002, 11:19   #4
Cortez
Member
 
L'Avatar di Cortez
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da fruso
[b]domanda piuttosto generica

Che fanno 5 PC
giocano, lavorano, navigano o stanno spenti ?
Ti spiego: questi 5 pc dovrebbero stare in una stanza di un patronato per permettere la navigazione in internet, organizzare dei tornei di Quake o simili e impartire dei piccoli corsi di informatica. In ogni modo lo scopo principale sarà quello di navigare.
Cortez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2002, 11:45   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Direi che un router per navigare in internet sia una buone soluzione. Che connessione usano? ISDN o ADSL?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2002, 14:38   #6
Cortez
Member
 
L'Avatar di Cortez
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 72
Non appena sarà possibile useremo ADSL.
Cortez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 10:07   #7
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
Ti sarà sufficiente un router ADSL (che faccia NAT) attaccato ad un Hub.
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 16:11   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Meglio precisare... ti servirà un modem/router ADSL + un hub o uno switch.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 10:29   #9
Cortez
Member
 
L'Avatar di Cortez
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 72
E senza installare un router, che bene o male costa sempre i suoi soldi, non potrei condividere la connessione ADSL da un PC (proxy o NAT)? Che ne pensate?
Cortez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 10:48   #10
TigreDARK
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Cortez
[b]E senza installare un router, che bene o male costa sempre i suoi soldi, non potrei condividere la connessione ADSL da un PC (proxy o NAT)? Che ne pensate?
Ci piazzi un bel Server Linux (si ma chi te lo configura?). Pero il modem lo devi pur comperare e la differenza tr amodem e Router ADSL non è cosi grande, poi se devi fare un PC ch efaccia da Router alla fine sempre hai spese di eletricita di un PC acceso li spenderesti CMQ i soldi! Poi io sono un Netgamer di Quake 3 fors emi avrai visto ingiro sui server hihihi o forse solo come specatator dopo che ti ho fragato :-P , comunque ti consiglio uno Switch 10/100 (se qualcuno avesse la scheda a 10 MB). Poi per Giocare a quake 3 in ADSL + di 2/3 non avrai un buon ping mi dispiace! comunque penso lo sai gia' questo
Pensa che con una rete da 100Mbits hai un ping Min 1 Max 4 per giocare a Quake 3, tu sei abituato col coasiale ad avere ping 14/25 hihi vedrai che figata! è un'altra cosa!
Ah non comperare router/modem USB dano molti casini...
Qualsiasi cosa io sono qui!
__________________
Morte alla setta dei 187
TigreDARK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 11:16   #11
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Cortez
[b]E senza installare un router, che bene o male costa sempre i suoi soldi, non potrei condividere la connessione ADSL da un PC (proxy o NAT)? Che ne pensate?
In effetti il problema consiste nella connettività ADSL.....
I rischi di una cattivà configurazione del server Linux, che a quel punto dovrebbe fare anche il firewall mi sembrano punti critici per la tua rete (tralasciando i problemi di gioco in rete che ignoro totalmente)
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 11:01   #12
Cortez
Member
 
L'Avatar di Cortez
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 72
Ho sentito anche dei miei amici, e penso che la scelta ricadrà sul router. Anche perchè, come dice TigreDARK, chi me lo configura? Cmq grazie a tutti, siete stati molto disponibili!
Cortez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 11:28   #13
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
Anche un router ha necessità di configurazione.
Cisco docet.......
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 11:36   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
OK, però vuoi mettere configurare un server linux e configurare un router Zyxel?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 12:38   #15
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
oddio molto dipende dal ruolo che il router deve interpretare
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2002, 20:54   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Se devi fargli fare solo da banale router per la rete, gli zyxel sono una cavolata da configurare.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 09:45   #17
TigreDARK
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Se devi fargli fare solo da banale router per la rete, gli zyxel sono una cavolata da configurare.
Confermo
Router cisco? nanananana lascia perdere! i Cisco sono Buonisimi per fare bridgin e altre cose! per usarlo SOLO da router non vano bene! cioè quelli ISDN non vano bene! poi tutte le altre cose che ha CISCO sono favolose! infatti tutte le grande aziende hanno CISCO per scambio dati e altro.
Ve saluto!
CYA
__________________
Morte alla setta dei 187
TigreDARK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 10:17   #18
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da TigreDARK
[b]i Cisco sono Buonisimi per fare bridgin e altre cose! per usarlo SOLO da router non vano bene! cioè quelli ISDN non vano bene! poi tutte le altre cose che ha CISCO sono favolose! infatti tutte le grande aziende hanno CISCO per scambio dati e altro.
Adesso mi devi spiegare perche' i Cisco non vanno bene come router ISDN! La mia ditta ha almeno un centinaio di router ISDN Cisco (modelli, dal 1600 al 2600) da clienti vari e non abbiamo mai avuto un solo problema. Gli unici problemi li abbiamo avuti proprio da quei clienti che non hanno Cisco ma altre marche come Intel (voluti dal cliente stesso per ragioni economiche, ma contro nostra indicazione).
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 10:40   #19
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da TigreDARK
i Cisco sono Buonisimi per fare bridgin e altre cose! per usarlo SOLO da router non vano bene! cioè quelli ISDN non vano bene! poi tutte le altre cose che ha CISCO sono favolose! infatti tutte le grande aziende hanno CISCO per scambio dati e altro.
--------------------------------------------------------------------------------


Lavorando per una società che gestisce circa 8000 router cisco, partendo dalla serie 800 alla serie 12000, direi che l'unico motivo per cui non vanno bene è che costano il doppio degli altri, anche se funzionano molto meglio (ad eccezione, come mi suggerisce il mio collega angelo dei router che lavorano su X.25).
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2002, 10:47   #20
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da fruso
[B(ad eccezione, come mi suggerisce il mio collega angelo dei router che lavorano su X.25).
Che problemi avete avuto con X.25? Anche noi abbiamo alcune installazioni Cisco con X.25 e, a parte la difficolta' di configurazione, non abbiamo mai avuto problemi.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v