Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 14:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19879.html

Un piccolo programma freeware permette di visualizzare sulle immagini di Google Earth la posizione acquisita da un ricevitore GPS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:47   #2
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
...mmm.. bella cosetta, sfruttabile tranquillamente ad esempio con un portatilino da 10 pollici, magari in un futuro con WiMax, (sempre ke parte)...

probabilmente quando sarà attivo ci saranno sistemi gps più "tablet"
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:15   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da faber80
...mmm.. bella cosetta, sfruttabile tranquillamente ad esempio con un portatilino da 10 pollici, magari in un futuro con WiMax, (sempre ke parte)...

probabilmente quando sarà attivo ci saranno sistemi gps più "tablet"
Mi sa che si fa prima ad aspettare che qualcuno faccia un'applicazioncina per scaricare completamente tutti i dati di google earth in locale..
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:27   #4
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
Io ho sviluppato un programmino simile per il mio sito, però funziona solo con dati registrati (ci sono dei programmi che permettono di registrare ogni secondo la propria posizione ricavata dal GPS).
Dopo aver fatto l'upload al mio sito uno può vedere il percorso con tutti i dati di velocità, accelrazione e altitudine in ogni punto, oppure può visualizzarlo in 3D su google maps o su google earth.
Se volete sapere qual è il mio sito dovete guardare la mi signature sul forum .
Ciao.
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:36   #5
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Download delle mappe sul pc locale?

Esiste il modo di fare il download in locale delle mappe (non le fotometriche) intendo quelle in raster...tipo utilizzo TOMTOM?
Sono proprio curioso di vedere se c'è, su compegps c'è una opzione simile, a quel punto si potrebbe veramente pensare ad un carputer con mappe aggiornatissime tramite portatile anche di fascia bassissima e gps usb o bt...
stay tuned...
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:41   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Mi sa che si fa prima ad aspettare che qualcuno faccia un'applicazioncina per scaricare completamente tutti i dati di google earth in locale..
Che potrebbero ammontare a qualche decina di TB
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:48   #7
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
A questo punto, quanto riportato nella notizia del 06/02/2006 da HWU (link alla notizia) ; potrebbe verificarsi molto presto....unico limite saranno (IMHO) le dimensioni delle mappe!!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 16:55   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
mmm ho capito male io o si sta parlando di quello che offre già Google Earth Plus?

http://earth.google.it/earth_plus.html
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:45   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Belle quelle finestre con la cornice trasparente... cos'è, Beryl o Compiz? :P
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 18:32   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Che potrebbero ammontare a qualche decina di TB
Ok, sarebbe sufficiente anche solo una parte.
E cmq per quando sarà dispobile a prezzi umani il wifi anche quelle decine di TB di storage non dovrebbero essere un grosso problema
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 18:38   #11
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da ferro75
Io ho sviluppato un programmino simile per il mio sito, però funziona solo con dati registrati (ci sono dei programmi che permettono di registrare ogni secondo la propria posizione ricavata dal GPS).
Dopo aver fatto l'upload al mio sito uno può vedere il percorso con tutti i dati di velocità, accelrazione e altitudine in ogni punto, oppure può visualizzarlo in 3D su google maps o su google earth.
Se volete sapere qual è il mio sito dovete guardare la mi signature sul forum .
Ciao.
molto interessato, guardo il tuo sito poi magari ti contatto via pm per alcune info!!
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 18:51   #12
detofatto01
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Belle quelle finestre con la cornice trasparente... cos'è, Beryl o Compiz? :P

E' solo un banalissimo Vista....
detofatto01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 20:20   #13
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
già ora non è più bello vero? ma che ridicoli..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 21:09   #14
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da tarek
già ora non è più bello vero? ma che ridicoli..
ahahahha hai fatto caso? per chi l'ha colta questa è una delle perle più fantastiche che si siano mai viste sul forum
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 07:36   #15
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1901
Modulo interessante, ma volevo fare solo una piccola precisazione.
Quando all'inizio dell'articolo si dice "Google Earth .... che offre un servizio di visualizzazione delle immagini aeree .. " in effetti si tratta di immagini da satellite, se fossero aeree avrebbero ben altra risoluzioni e non sarebbero immediatamente digitali ma analogiche.
ciao
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 08:37   #16
Alex47
Junior Member
 
L'Avatar di Alex47
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
Per ferro75:
Complimenti per la tua realizzazione .. davvero un bel sito!

P.S.
Ho sviluppato un piccola applicazione lato client (javascript) utilizzando le api di google maps ma mi chiedevo come fare per sviluppare per google earth (ci sono altre api?) e se era possibile un implementazione lato server (php / asp) delle suddette api per google earth/maps.
Grazie in anticipo ..
Alex47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:21   #17
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Ma funziona anche con le antenne GPS Bluetooth?

Nell'articolo si parla solo di collegamento tramite COM
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:25   #18
peroni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 164
Io uso il programmino per palmare gps2ge.
In pratica mi metto il GPS in tasca, esco in moto (fuoristrada) e quando torno a casa scarico il file generato che viene automaticamente importato da google earth.
peroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:36   #19
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Il software non necessita di una vera e propria installazione: basta avviare il file .exe
Adoro i programmi che si comportano così!
Quote:
Originariamente inviato da tarek
già ora non è più bello vero? ma che ridicoli..
Guardate (tarek e l'Avvocato Fx) che i "duepunti piminuscola" alla fine del commento di supermarchino starebbero a rappresentare una faccina con la lingua fuori. Il senso sarebbe "so che non è così, ma ho voglia di scherzarci sopra". Ulteriori approfondimenti qui.
Comunque è evidente che non si tratta di Compiz nè di Beryl: si vede dallo screenshot che è troppo brutto, pesante, farragginoso, limitato, insicuro e con una brutta licenza. <<<-ATTENZIONE! FRASE DA NON PRENDERE SUL SERIO!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:49   #20
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Ma funziona anche con le antenne GPS Bluetooth?
Nell'articolo si parla solo di collegamento tramite COM
Questo perchè il modo più versatile per rendere disponibile alle applicazioni una connessione Bluetooth è quello di emulare una porta seriale. Una volta impostata una porta COM "virtuale", qualunque software è in grado di connettervisi anche se non sa nulla di Bluetooth. Ovviamente, il programma deve essere in grado di interpretare i dati che gli arrivano dalla "porta".
Quote:
Originariamente inviato da nelson1
in effetti si tratta di immagini da satellite, se fossero aeree avrebbero ben altra risoluzioni e non sarebbero immediatamente digitali ma analogiche
Di roba analogica su Internet non se ne trova proprio... E' chiaro che deve essere effettuata una scansione per portare le foto aeree (ammesso che vengano ancora prese in analogico) nel database di GE. E in effetti è proprio questo che viene fatto per le aree a risoluzione più elevata: le immagini satellitari si fermano ad un livello di dettaglio molto minore. Ed è così che fu creato il Mostro Insettoide Gigante
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1