|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Carburazione gruppo elettrogeno 4t
Ho risistemato un vecchio gruppo elettrogeno a 4t. Vorrei avere alcune indicazioni per effettuare una buona carburazione. Premetto che il carburatore ha solo 2 viti: una è quella del minimo e qui non ci piove. L'altra dovrebbe essere quella che controlla la quantità di aria\benzina. La candela è di colore nero. Devo svitare o avvitare la vite per smagrire o ingrassare? Che colorazione dovrebbe evere la candela?
grazie byezzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 144
|
di solito la vite dell'aria sia regola per ottimare il 1/8 di apertura del gas.
Nei normali carburatori svitandola smagrisce e avvitandola ingrassa, per una regolazione standard dovresti svitarla di 1.5/2 giri dopo averla avvitata completamente. Se sei ancora troppo grasso devi andare ad agire sullo spillo, si alza lo spillo per ingrassare e si abbassa per smagrire. Cmq non credo che un gruppo elettrogeno necessiti di una carburazione perfetta, e poi di solito su questi macchinari si tende anche a farla piu grassa in modo tale che faccia anche da raffreddamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
da quello che ricordo dai tempi dell'elaborazioni dei 50ini devi guardare da che parte del carburatore è la vite..
se dalla parte del filtro dovrebbe essere la vite dell'aria, più avviti e più ingrassi ( togli aria, entra più benzina) se dalla parte del collettore dovrebbe essere quella della miscela, più avviti e più smagrisci (togli benza, entra stessa quantità d'aria) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Ho fatto uno schema molto stilizzato (il gruppo ce l'ho in campagna e ci vado solo il fine settimana):
![]() Rispecchia la posizione dei componenti, più o meno. Praticamente la vite si trova sopra la vaschetta e rivolta verso la marmitta. byezzzzzzzzzzzzzzzzz Ultima modifica di ALIEN3 : 12-05-2009 alle 06:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 144
|
purtroppo cosi nn si capisce bene, poi dipende anche da che tipo di carburatore è!
Svitala ad 1.5/2 giri dal tutto avvitato e sei apposto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.