Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 13:17   #1
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
U.S. Robotics 5450

Ho Fastweb e navigo via wireless grazie all'access point U.S. Robotics 5450.
Il problema riguarda il fatto che vorrei proteggere la rete.
A quanto sapevo, per proteggere un AP/router bisogna connettersi col browser al suo indirizzo IP e andare sulle opzioni relative alle protezioni WEP, WPA ecc.
Il problema è che sul manuale del 5450 mi pare non ci sia alcun accenno all'indirizzo IP al quale connettersi.
Sono poi andato sul sito dell'U.S. Robotics ed effettivamente ho scoperto che, per quell'AP, esiste una "Configuration utility" che ho quindi installato.
Una volta aperta, in basso dovrebbero apparire gli "Available AP", di cui mi dovrebbe segnalare nome, IP, MAC ecc.: il problema è che l'unica cosa che mi riconosce è il nome (USR5450), mentre tutto il resto rimane nullo, compreso l'indirizzo IP (0.0.0.0).
In questo modo non so più che fare per proteggere la rete. Qualche idea?
Grazie.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 01:06   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
hai visto se c'è un thread ufficiale sul modello del router?

comunque l'indirizzo da digitare dovrebbe essere 192.168.1.1

qui c'è una demo del pannello di controllo del router http://www.usr.com/support/5450/5450...c_setting.html
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 01:48   #3
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
hai visto se c'è un thread ufficiale sul modello del router?

comunque l'indirizzo da digitare dovrebbe essere 192.168.1.1

qui c'è una demo del pannello di controllo del router http://www.usr.com/support/5450/5450...c_setting.html
Sì ho provato ad usare la funzione Cerca, ma purtroppo non ho trovato nulla che facesse al caso mio...

Ho provato l'IP che dici, ma niente da fare, non accede...

Quella demo l'avevo già vista, ma purtroppo rimane il problema che non riesco ad accedere al "vero" pannello di controllo del router...

Grazie cmq per la risposta.
Qualcun altro mi può aiutare?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 10:04   #4
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
fà una prova con 192.168.2.1 ... sul mio usr 809111 l'ip è questo
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 10:19   #5
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
fà una prova con 192.168.2.1 ... sul mio usr 809111 l'ip è questo
Niente...
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 18:58   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ma la scheda di rete come è settata?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 22:24   #7
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
ma la scheda di rete come è settata?
Be' normalmente, nel senso che le impostazioni sono quelle predefinite, io non ho cambiato nulla. Ma il problema non è della scheda di rete, perché in casa ho anche 2 portatili con altre schede di rete e il problema si presenta anche con quelli.
Al contrario nell'appartamento di mia nonna ho messo un router (U.S. Robotics 5463) e con quello non ho avuto alcun problema ad impostare una protezione WPA (è bastato connettermi all'IP indicato sul manuale, cosa che invece non c'è sul manuale del 5450).
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 22:47   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
intedevo dire...

forse hai la scheda di rete settata con indirizzo ip non compatibile con quello dell'ap

quindi non ti permette l'accesso
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 23:00   #9
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
intedevo dire...

forse hai la scheda di rete settata con indirizzo ip non compatibile con quello dell'ap

quindi non ti permette l'accesso
Uhm... E come faccio a sapere se l'ip è compatibile o meno con quello dell'AP? Eventualmente come faccio a renderlo compatibile, non sapendo qual è quello dell'AP?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 23:45   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
in effetti nel manuale non riporta nessun indirizzo di default

semprerebbe che il tuo dispositivo non abbia un indirizzo ip valido ma 0.0.0.0

riporto quello che ho letto sul manuale.....

Una volta conclusa l'installazione di Wireless Access Point, fare doppio clic sull'icona dell'utilità
di configurazione presente sul desktop. Se 802.11g Wireless Turbo Multi-function Access Point
viene rilevato, verranno visualizzati i dati di configurazione.
Nota: si consiglia di configurare 802.11g Wireless Turbo Multi-function Access Point sempre
tramite una connessione Ethernet. Questo garantirà che le modifiche alla configurazione
vengano apportate senza modificare le proprietà delle schede wireless nella rete in uso.
Per verificare di essere collegati al Wireless Access Point corretto, controllare l'indirizzo MAC.
L'indirizzo MAC è indicato nella parte posteriore di 802.11g Wireless Turbo Multi-function Access
Point e nell'opzione Link Information (Informazioni collegamento) dell'utilità di configurazione.
Una volta identificato il corretto Wireless Access Point, annotare l'indirizzo IP visualizzato. Aprire
un browser Web utilizzando il computer fisicamente collegato a 802.11g Wireless Turbo Multifunction
Access Point. Digitare l'indirizzo IP di Wireless Access Point. In questo modo si accederà
all'utilità di configurazione Web. Il nome utente predefinito è admin. Non esiste una password
predefinita.


hai provato a reinstallare l'utility?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:09   #11
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Tutto risolto!!
E' bastato semplicemente installare la utility da cd, prima l'avevo scaricata da internet e non andava. E pensare che avevo scaricato pure la versione più vecchia, quella abbinata al primo firmware... boh!
Ma non ha importanza, quello che conta è che ora funziona e sono riuscito a proteggere la rete. Grazie per l'aiuto.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:46   #12
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
megio così...

solo per curiosità...qual'era l'indirizzo ip?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:13   #13
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
megio così...

solo per curiosità...qual'era l'indirizzo ip?
Inizia per 1.254... ma preferirei non dirlo tutto , perché al momento l'ip del mio pc è uguale a quello del router con l'ultimo campo incrementato di 1.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:54   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ma no....

non sono indirizzi pubblici visibili dall'esterno

sono indirizzi privati di rete

comunque non fa niente
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 10:28   #15
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Ciao a tutti scusare se rispolvero questo tread ma mi ritrovo in una situazione simile.
Ho installato l'utillity per accedere al pannello di configurazione ma da lì non so dove andare andare a settare la password per proteggere la rete.

Mi potreste aiutare?
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v