|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Problema alice + netgear wi.fi
ciao a tutti,
Router Alice Business gate 2 plus Netgear Wireless-g router WGR614 allora, ho un abbonamento alice e collego via cavo il pc al router. Ora mio fratello vuole collegare via wi.fi il suo notebook e navigare. Ho collegato il netgear come wi.fi e gli indirizzi ip sono i seguenti: router 192.168.1.1 pc 192.168.1.121 netgear wi.fi 192.168.1.172 se vado sulla schermata del router alice trovo: Collegamenti LAN Tipo Nome Indirizzo MAC Indirizzo IP Stato Ethernet PC-user 00:1B:38:AA:37:C9 192.168.1.121 Connesso Ethernet WGR614V9 00:1F:33:42:FB:3F 192.168.1.172 Connesso quindi il wi.fi mi risulta connesso. accendo il notebook, lo collego alla rete...segnale ottimo, ma NON naviga grrrrr come mai? non riesco neanche a fare il ping del 192.168.1.172 eppure risulta connesso. Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Controlla che l'IP della scheda di rete collegata al Router sia configurato con "Acquisizione automatica" Apri IE Controlla se naviga Poi: Digita nel campo indirizzo 192.168.0.1 + Invio Nella pagina di Login admin password Configura la Wireless security Salva tutto con Apply Ora esegui la connessione in WiFi con il PC di tuo fratello dando la Chiave di crittografia immessa e comincia a navigare. P.S. Se al PC, attualmente collegato al Netgear via cavo, serve un IP statico per vari motivi, ricollega il PC all'Alice Gate e riconfiguralo con IP statico 192.168.1.121
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 14-09-2010 alle 00:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Ciao e grazie per la risposta.
ho eseguito quello che mi hai suggerito ma se collego il pc al netgear e NON al router alice il pc non naviga e in piu non naviga neache il notebook di mio fratello in wi.fi il problema è che il pc non vede il router alice e quindi non posso cliccare sull'icona CONNETTI ALICE. ora ho impostato ip pc 192.168.1.121 se pingo il 192.168.1.1(alice) non lo vede. che faccio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Collegato il Netgear al PC con IP in assegnazione automatica e con la sua porta WAN all'Alice Gate.
Apri IE digita 192.168.0.1 admin password E configura la sezione WAN con IP statico IP 192.168.1.172 Subnet mash 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 DNS 1 192.168.1.1 DNS2 vuoto Apply Attendi la fine dell'aggiornamento, ora dovresti navigare
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Quote:
ti posto quello che trovo nello status del netgear Router Status Account Name WGR614V9 Hardware Version V9 Firmware Version V1.2.6_18.0.17(does not work with CD version below 2.0) Internet Port MAC Address 00:1F:33:42:FB:3F IP Address 192.168.1.172 DHCP DHCPClient IP Subnet Mask 255.255.255.0 Domain Name Server 192.168.1.1 LAN Port MAC Address 00:1F:33:42:FB:3E IP Address 10.0.0.1 DHCP ON IP Subnet Mask 255.255.255.0 Wireless Port Name (SSID) NET Region Europe Channel auto (1) Mode b and g Wireless AP ON Broadcast Name ON In WAN SETUP non posso modificare gli indirizzi ip posso farlo solo in LAN setup e ovviamente non posso impostare il 1992.168.1.172 perchè mi dice che è in conflitto con l'ip WAN. HELPP????? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
In WAN SETUP non posso modificare gli indirizzi ip posso farlo solo in LAN setup
Apri il Browser di Navigazione con "www.routerlogin.net" Entra nella pagina WEB della configurazione del Router admin password Nella Pagina "Basic Settings" Nella sezione "Internet IP Address" Se spuntato "Use Static IP Address" spunti "Get Automatically From ISP" Click su "Apply" Attendi l'aggiornamento Vai al punto (1*) Se spuntato "Get Automatically From ISP" spunti "Use Static IP Address" in IP Address inserisci "192.168.1.172" in IP Subnet Mask inserisci "255.255.255.0" in Gateway IP Address inserisci "192.168.1.1" Nella sezione "Domain Name Server (DNS) Address" Spunta "Use These DNS Servers" in Primary DNS inserisci "192.168.1.1" o se vuoi provare "85.37.17.11" In Secondary DNS lo lasci vuoto o se vuoi provare "85.38.28.69" Clicca su "Apply" Attendi l'aggiornamento (1*) Nella pagina "LAN IP Setup" Nella sezione "LAN TCO/IP Setup" in IP Address inserisci "192.168.0.1" in IP Subnet Mask inserisci "255.255.255.0" Clicca su "Apply" Spunta se non spuntato "Use Router as DHCP Server" Clicca su "Apply" Attendi l'aggiornamento Chiudi tutto Setta le schede di rete con IP ad assegnazione automatica dell'IP Prova a connetterti ad Internet e fammi sapere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 15-09-2010 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Allora ho fatto piu prove ma il risultato è sempre lo stesso NON FUNZIONA.
1a prova: Se spuntato "Use Static IP Address" spunti "Get Automatically From ISP" Click su "Apply" Attendi l'aggiornamento Nella pagina "LAN IP Setup" Nella sezione "LAN TCO/IP Setup" in IP Address inserisci "192.168.0.1" in IP Subnet Mask inserisci "255.255.255.0" Clicca su "Apply" Spunta se non spuntato "Use Router as DHCP Server" Clicca su "Apply" Attendi l'aggiornamento Chiudi tutto con l'indirizzo 192.168.0.1 mi collego alla rete ma non naviga ne il notebook nè il pc fisso. ti ricordo che il router alice è impostato a 192.168.1.1 2a prova: ho impostato il netgear in ip address 192.168.1.2 cosi da avere tutto sotto la rete 192.168.1.x ma niente non va neanche cosi. per ricapitolare io ho ROUTER ALICE + ROUTER WIRELESS NETGEAR + PC FISS + NOTEBOOK. Collego con il cavo giallo(dentro la confezione alice) il ROUTER ALICE e NETGEAR e collego con un cavo eth NETGEAR e PC FISSO. Con questo cablaggio non naviga ne il pc fisso nè il notebook. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora spiegazione in parole povere:
Il Modem Alice Gate assegna degli IP address appartenti alla sottorete 192.168.1.X. se ha il DHCP abilitato Se colleghi la porta WAN del Netgear all'Alice Gate, il Netgear prenderà IP, Gateway e DNS che gli viene dato dall'Alice Gate (es: 192.168.1.172), se configurato con IP assegnato dall'ISP, per poter far accedere ad Internet le risorse a lui collegate indirizzerà questa connessione alla sua sottorete, se ha il DHCP abilitato, ossia la 192.168.0.X. Puoi anche settare il Router Netgear anche come solo AP Switch, con IP di ingresso appartenente alla NAT dell'Alice Gate (es: 192.168.1.254) e con DHCP disabiliato, ma in questo caso lo devi collegare con una delle sue 4 porte Ethernet all'Alice Gate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 15-09-2010 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Cosi è molto piu chiaro, ti spiego la nuova configurazione.
cavo da WAN NETGEAR a ROUTER ALICe e cavo da ROUTER ALICE a PC. pc fisso ip 192.168.1.118 ROUTER ALICE 192.168.1.1 NETGEAR 192.168.0.1 notebook di mio fratello con dhcp 192.168.0.3 in questa configurazione il pc fisso naviga alla grande, il notebook è connesso alla rete ma non naviga.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
nessuno ha qualche idea??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non so più come spiegartelo:
Prova in questa maniera Puoi anche settare il Router Netgear anche come solo AP Switch, con IP di ingresso appartenente alla NAT dell'Alice Gate (es: 192.168.1.254) e con DHCP disabiliato, ma in questo caso lo devi collegare con una delle sue 4 porte Ethernet all'Alice Gate. Nella pagina "LAN IP Setup" Nella sezione "LAN TCO/IP Setup" in IP Address inserisci "192.168.1.254" in IP Subnet Mask inserisci "255.255.255.0" Clicca su "Apply" Togli la spunta a "Use Router as DHCP Server" Clicca su "Apply" Attendi l'aggiornamento Chiudi tutto Configura la scheda di rete Eth. PC fisso IP 192.168.1.118 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 DNS Preferito 192.168.1..1 DNS alternativo vuoto Configura la scheda di rete WiFi Notebook IP 192.168.1.200 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 DNS Preferito 192.168.1..1 DNS alternativo vuoto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
ti ringranzio per la tua disponibilità e pazienza.
facendo come hai detto tu nell'ultimo post il risultato è sempre lo stesso. il notebook vede la rete, pingo il router alice, entro anche dentro l'administrator di alice dove l'ip 192.168.1.200 risulta CONNESSO ma non naviga tramite wi-fi. tramite pc fisso riesco a pingare il 192.168.1.254(NETGEAR) bohhhhhhhhhhh!!!!!!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Sul PC che non si connette se ha come SO W7
Apri I.E. Click su "Strumenti" Click su "Opzioni internet" Click "Connessioni" Click su "Aggiungi" Click su "Banda larga (PPPoE) Nome utente scrivi ----> aliceadsl Password scrivi ------> aliceadsl Spunta "Memorizza password" Nome connessione scrivi ----- AliceADSL Click su "Connetti" La connessione è partita Ora chiudi tutto Apri I.E. Click su "Strumenti" Click su "Opzioni internet" Click "Connessioni" Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote" Click su "OK" Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Modifica impostazioni scheda" Trasporti sul desktop l'icona "AliceADSL" Ora per navigare in Iternet basta aprire I.E. finchè non spengi il Router, se ciò non avvenisse, doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti" e poi apri Internet P.S. Può darsi che la mancata navigazione in WiFi sia dovuta all'identificazione del tipo di rete "Rete non identificata", se ti funziona la connessione PPPoE vedremo in seguito come risolverla.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 15-09-2010 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Non ti ho detto una cosa importante,il pc che non si connette in wi.fu è un macbook pro..quindi non ha IE ma safari o Firefox, vale lo stesso questo 'trucchetto'? Se si non trovo da nessuna parte 'crea connessione'
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Mi dispiace per il MAC OS non ti so aiutare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
OK ho risolto il collegamento della connessione ma quando provo a connettermi mi dice IMPOSSIBILE TROVARE SERVER PPPoE
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Purtroppo sono astemio, un bicchiere di latte va bene.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 398
|
Riesumo questo post perchè è da un po di tempo, 2/3 settimane che ogni volta che sono connesso PppoE dopo circa 1 ora di connessione mi si disconnette e devo attendere circa 2/3 minuti prima che si ricollega?
A cosa potrebbe esser dovuto questo problema? la linea adsl del pc attaccato tramite cavo c'è mentre il mio mac con airport si scollega. Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.