Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2009, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dom...alo_28799.html

Stando a fonti taiwanesi gli ordini di processori Intel Atom sarebbe in calo, a causa di nuovi interessi verso altri prodotti e all'attesa della nuova generazione, in arrivo nel secondo semestre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:04   #2
LOL-LOL-LOL
Member
 
L'Avatar di LOL-LOL-LOL
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
poverini!
...chiediamo a Brad Pitt e Angelina Jolie di adottare anche una dozzina di atom....
LOL-LOL-LOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:25   #3
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Non è che magari è dovuto al fatto che stanno facendo netbook tutti uguali con specifiche vecchie di un anno, a un prezzo osceno, e tutti stanno aspettando la "generazione" dopo, o quantomeno un prezzo più basso?
No eh?
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:31   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Se ci fosse un pò di concorrenza sti processori sarebbero solo un lontano ricordo.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:33   #5
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Ovvio ... i netbook da 300€ max si sono sintonizzati su un prezzo compreso tra 300-500€. Ovvio che sti processori hanno sentito un calo! A quella cifra inizia ad essere conveniente un pc standard al posto dei un atom
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:34   #6
Nicky Grist
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky Grist
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
Direi che le specifiche in realtà sono vecchie di 10 anni! 399 per quelle trappole sono una ladrata....
Nicky Grist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:46   #7
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
i netbook dopo il primo botto sono stati prezzati in maniera criminale, l'hype iniziale e' sceso e i piu' skillati sanno comunque che comprano una scarpa e una ciabatta perche' si vedeono rifilare il 945 come chipset... comincino a metter fuori il gn40 al prezzo per il quale e' stato progettato, poi vediamo se c'e' davvero "crisi" del ramo o e' solo l'utenza che ha mangiato la foglia :P
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:48   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Pazzesco, spostano l'attenzione su una categoria di processori differente da quella degli Atom. Questo denota due aspetti:

1 - Intel non è in grado di sviluppare un successore di Atom: basti vedere come il modello Dual Core altro non è che una coppia di Single Core in un solo package, mentre d'altro canto lo sviluppo della soluzione SoC di Intel prevede proprio l'adozione dell'Atom come processore del sistema.
2 - La concorrenza che produce processori della stessa categoria dell'Atom è stata soffocata: da notare come, pur avendo tutti i presupposti per essere un sistema vincente rispetto ad Atom, l'architettura VIA Trinity con processore Nano non sia stata adottata nemmeno da un produttore, il che è un vero peccato per i consumatori.

Quote:
Originariamente inviato da HWUPGRADE
Intel ha dunque deviato la propria priorità di consegne di processori Atom su zone geografiche e aziende che ancora devono conoscere il fenomeno netbook in tutte le sue potenzialità, soprattutto sul territorio cinese.
MA STIAMO SCHERZANDO??? Intel ha intenzione di rifilare un pacco ai Cinesi? Che succede, si sono invertite le parti? ASD! Mi dispiace, ma i cinesi sono troppo avanti:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-netbook-con-la-mela-ma-non-e-apple_28405.html
Hanno già prodotto dei netbook superiori a quelle schifezze di Atom, troppo tardi per Intel BWUAWHAWUAHWUA!!
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 10:13   #9
mastro Andrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Floridia (SR)
Messaggi: 21
Secondo me il calo è xkè ormai le persone che volevano il netbook (me compreso a inizio novembre e la mia collega giovedì scorso dopo essersi appena laureata) l'hanno preso, gli altri stanno aspettando la nuova generazione dual core oppure sono utenti a cui nn serve il netbook, ma vogliono potenze di calcolo molto superiori o sopratutto schermi + grandi x nn affannare gli occhi... Detto questo, sono d'accordo con ki dice che 299€ sn + che sufficienti x questa categoria!
mastro Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 10:57   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Il motivo è banale
http://www.hwupgrade.it/news/portati...sto_28759.html

E' come dire prima che le scarpe nike non hanno venduto quest'anno, e poi chiedersi come mai le stringhe delle scarpe nike non abbiano venduto quest'anno...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 11:54   #11
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
non so voi, ma io un netbook 8.9"/atom/1gb/160gb/xp a più di 199€ non lo prendo...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 13:31   #12
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
1 - Intel non è in grado di sviluppare un successore di Atom: basti vedere come il modello Dual Core altro non è che una coppia di Single Core in un solo package, mentre d'altro canto lo sviluppo della soluzione SoC di Intel prevede proprio l'adozione dell'Atom come processore del sistema.
Il dual core è un di più, tanto che in 3 famiglie di atom (Z, N e "senza lettera") c'è solo nell'ultima, e lì ha senso giusto per farci un serverino (dove magari 4 thread li si può anche sfruttare).
In un netbook al momento che te ne fai di 2 core e 4 thread?
L'atom SoC poi è già stato dimostrato, quindi i prototipi funzionanti ci sono da mesi, non mi pare quindi che Intel sia ferma con lo sviluppo.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
2 - La concorrenza che produce processori della stessa categoria dell'Atom è stata soffocata: da notare come, pur avendo tutti i presupposti per essere un sistema vincente rispetto ad Atom, l'architettura VIA Trinity con processore Nano non sia stata adottata nemmeno da un produttore, il che è un vero peccato per i consumatori.
Sarebbero i presupposti vincenti?
Processori che se fatti girare ad alte frequenze hanno un TDP inaccettabile per un netbook (il nano a 1.8GHz da 25W di TDP)?
La possibilità di far girare l'alta definizione su un netbook con schermo da 10 pollici?
E visto il costo di alcune soluzioni VIA mi viene anche da pensare che probabilmente è pure un'accoppiata più costosa.
E' lo stesso motivo per cui ancora non hanno annunciato netbook con Ion.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
MA STIAMO SCHERZANDO??? Intel ha intenzione di rifilare un pacco ai Cinesi? Che succede, si sono invertite le parti? ASD! Mi dispiace, ma i cinesi sono troppo avanti:
http://www.hwupgrade.it/news/portati...ple_28405.html
Hanno già prodotto dei netbook superiori a quelle schifezze di Atom, troppo tardi per Intel BWUAWHAWUAHWUA!!
Tralasciando la risata finale forse sarebbe bene che ti rileggessi le notizie di fine 2008, intendo quando Intel ha dichiarato che non riusciva a soddisfare la richiesta di Atom, il che li ha portati ad aumentare i prezzi e a prediligere i maggiori (ovvero Asus, Acer e balle varie) produttori e i mercati più importanti.
Ovvio che poi i cinesi vanno a scegliere altro, ovvero un via con Nano a 1.3GHz, che in molte applicazioni multithreaded prende anche la paga da un N280.

La notizia di oggi cosa ci dice?
Che la domanda è calata e ora intel ha cambiato politica, ora non ha più richieste maggiori rispetto alla sua produzione e quindi spinge la vendita di Atom anche a tutti che aveva trascurato nella prima ondata, ovvero produttori minori e mercati emergenti, cinese in primis.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 13:48   #13
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
non so perché, ma questa news mi sa molto di "siamo in vista di un ridimensionamento di mercato per atom" da parte di intel.

Il futuro sembra molto orientato verso i culv C2D sui 13 (direi anche sui netbook, perché no?), e gli atom relegati solo ed esclusivamente sui "futuri" mid.
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 13:57   #14
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Sapo, per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico di Intel, non sto dicendo che sono fermi, bensì che dopo un anno non hanno apportato avanzamenti tecnologici ai processori di questa categoria ma semplicemente l'hanno riproposto in tutte le salse, fino ad arrivare alla presa in giro dell'N280 che rispetto all'N270 ha solo un FSB più veloce (quindi in pratica è lo stesso processore).

Per quanto riguarda l'architettura Trinity, considera che il chipset è nettamente in vantaggio rispetto a quello Intel, sia come performance che come consumi. Inoltre si ha la possibilità di scegliere la grafica integrata o quella discreta Chrome, che è un altro bel vantaggio. Il processore che hai preso da esempio ovviamente è quello di punta, appositamente scelto da te per far sembrare chissà quale cesso di CPU sia. Internet è piena di benchmark (anche videorecensioni) in cui confrontando l'Atom N270 con il corrispettivo Nano, quest'ultimo ne esce superiore nella quasi totalità dei casi (una recensione a caso: http://notebookitalia.it/via-nano-u2250-vs-intel-atom-n270-5092.html).
L'alta definizione su uno schermo da 10 pollici semplicemente è una delle cose più insensate su cui si possa argomentare, quindi non sprecherò parole in questo caso.
Il costo delle soluzioni VIA è forzatamente più alto, considerando che la VIA non è grande come la Intel e non sforna certo lo stesso volume di processori e chip in generale, quindi di che stiamo parlando? Nel caso in cui uscisse un netbook da 10" con piattaforma Trinity non esiterei a spendere anche 50 Euro in più, considerando tutti i vantaggi che porta con se...

Per quanto riguarda il marcketing... da come la vedo io Intel ha creato un mostro che negli ultimi tempi ha cominciato a fagocitare segmenti di mercato che non gli appartengono; questo, aggiunto alla eccessiva saturazione del mercato che Intel è riuscita a raggiungere in anno, hanno portato ad un abbassamento della richiesta di questo processore (a meno che non vogliano montarlo anche nei microonde e nelle lavatrici). Quindi per ristabilire un certo equilibrio, ora Intel focalizza l'attenzione su una fascia di processori che stava per scomparire del tutto a causa del mostro fagocitatore, relegando quest'ultimo a mercati emergenti che, poveri loro, si possono ancora sfruttare e spremere ben bene. Vuoi mettere che salvata per i titoli in borsa a riuscire a lucrare sui paesi in via di sviluppo nel periodo di crisi mondiale?

L'esempio del netbook cinese simil-apple con processore Nano (ammesso che esista veramente) è solo un modo come un altro per dire che non sono idioti come molti siano portati a credere. Di sicuro non più di noi, che ci siamo sciroppati i netbook con Atom in tutte le salse, facendoci spennare ben bene.
Guarda caso la maggior parte dei netbook alternativi, che montano CPU diverse dagli Atom o addirittura architetture diverse come quella ARM sono prodotti da assemblatori che da noi non si sono mai sentiti...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 15:07   #15
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Sapo, per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico di Intel, non sto dicendo che sono fermi, bensì che dopo un anno non hanno apportato avanzamenti tecnologici ai processori di questa categoria ma semplicemente l'hanno riproposto in tutte le salse, fino ad arrivare alla presa in giro dell'N280 che rispetto all'N270 ha solo un FSB più veloce (quindi in pratica è lo stesso processore).
E' una versione più veloce, ed è consuetudine intel fare uscire una versione più felice diversi mesi dopo la presentazione di una famiglia di processori (probabilmente per via dell'affinamento del processo produttivo).
Esempi:
QX9650->QX9770
E8500->E8600
i965->i975
E' stato pure annunciato l'atom Z550 a 2Ghz.

Per gli avanzamenti direi che probabilmente ci ha preso l'utente bLaCkMeTaL, l'atom vogliono venderlo soprattutto per i MID, e lì finché non sarà pronto il SoC l'atom non può sfondare, e sarebbe anche inutile migliorare la versione attuale.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'architettura Trinity, considera che il chipset è nettamente in vantaggio rispetto a quello Intel, sia come performance che come consumi. Inoltre si ha la possibilità di scegliere la grafica integrata o quella discreta Chrome, che è un altro bel vantaggio.
Sì ma in un netbook la cosa quanto conta?
Capirei su un desktop con Vista dove la grafica più performante avrebbe senso, su una soluzione come eeePC la differenza è limitata, e il costo condanna la soluzione via.
Sarei invece d'accordo se si parlasse di un desktop a basso consumo/ingombro, lì la differenza si potrebbe notare, ma di soluzioni del genere non se ne vedono molte (eeebox e simili sono comunque troppo limitati).

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Il processore che hai preso da esempio ovviamente è quello di punta, appositamente scelto da te per far sembrare chissà quale cesso di CPU sia. Internet è piena di benchmark (anche videorecensioni) in cui confrontando l'Atom N270 con il corrispettivo Nano, quest'ultimo ne esce superiore nella quasi totalità dei casi (una recensione a caso: http://notebookitalia.it/via-nano-u2...270-5092.html).
Ok, è più veloce nei test del browser e più lento nei programmi di elaborazione delle immagini, e il confronto non comprende nemmeno l'N280 (che dovrebbe avere circa il 5% di prestazioni in più).
Io questa incredibile differenza non la vedo, a prescindere dal fatto che il benchmark è fatto su due sistemi differenti, e quindi è possibile che sia influenzato da altri fattori che non siano l'accoppiata scheda madre/cpu.

Tutti quelli che ritengono l'atom troppo lento per un normale utilizzo dubito che cambieranno idea con il nano (a meno che non si montino le versioni più veloci, ma come già detto prima il TDP di tali soluzioni è troppo alto per un netbook).

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Nel caso in cui uscisse un netbook da 10" con piattaforma Trinity non esiterei a spendere anche 50 Euro in più, considerando tutti i vantaggi che porta con se...
Ok, tu lo faresti, secondo me l'acquirente tipo di netbook no, visto che imho guarda solo il costo e poco altro.
Anche perché più si alza il costo e meno ha senso la presenza del netbook.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
L'esempio del netbook cinese simil-apple con processore Nano (ammesso che esista veramente) è solo un modo come un altro per dire che non sono idioti come molti siano portati a credere. Di sicuro non più di noi, che ci siamo sciroppati i netbook con Atom in tutte le salse, facendoci spennare ben bene.
Guarda caso la maggior parte dei netbook alternativi, che montano CPU diverse dagli Atom o addirittura architetture diverse come quella ARM sono prodotti da assemblatori che da noi non si sono mai sentiti...
Sì ma quello che io mi chiedo è se questi altri assemblatori hanno montato CPU diverse perché più furbo o lo hanno fatto perché Intel gli Atom non glieli vendeva visto che non riusciva a soddisfare la domanda?
http://www.slashgear.com/atom-shorta...-chip-0211446/
Quote:
Atom shortage until September
[...]
According to sources at PC vendors, Intel is looking to prioritize major vendors with their initial batches of the processor. It is also expected to raise the price of the Atom CPU in 1,000 tray quantities.
Quello che è (quasi) certo è che fino all'autunno scorso di Atom non ce n'erano abbastanza e ai pesci piccoli Intel non li vendeva.
Noi ci siamo sciroppati Atom in tutte le salse perché Acer, Asus ecc ecc avevano la corsia preferenziale nelle consegne
In caso contrario probabilmente anche loro sarebbero ricorsi a soluzioni alternative (Celeron ma probabilmente anche VIA).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 15:38   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Spero escano davvero netbook con ARM
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 16:16   #17
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Piacerebbe anche a me credere che l'Atom N280 sia un affinamento del N270, ma purtroppo come riportato anche da HwUpgrade, non ci sono differenze, tranne il bus e il moltiplicatore.
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2138/intel-atom-n280-e-intel-gn40-il-futuro-dei-netbook_index.html
Differenze annullate sia dal fatto che a un bus a 667 corrispondono sempre le stesse RAM a 533, sia dal fatto che il chipset è sempre lo stesso e ci tengo a sottolineare che attualmente è lui il vero responsabile della mediocrità di questa piattaforma. Sai che mi frega che l'N280 consuma 0,5W in meno del predecessore quando il chipset consuma quanto 5 di queste CPU....

In quest'ottica bisogna ammettere che, a prescindere dalle prestazioni pure (che in ogni caso sono superiori considerando che il Nano è prestazionalmente superiore a Atom con 100Mhz in meno) la piattaforma Trinity è molto più ottimizzata dell'attuale Intel. Premesso che personalmente non mi interessa l'accelerazione video su questa categoria di dispositivi, d'altro canto un chipset come il VX800 che consuma solo 3,5W mi sembra molto più appropriato rispetto all'attuale.
http://notebookitalia.it/via-vx800-il-chipset-igp-per-i-dispositivi-ultra-mobile.html
Intel in pratica ha annunciato che verso fine anno con il GN40 forse riuscirà a mettersi al passo con VIA, che aveva sfornato l'equivalente già alcuni mesi fa... in fondo che sarà mai, solo quasi un anno di differenza. Però intanto continua ad avere la leadership nonostante i prodotti non all'altezza.

Poi tutto il resto è marketing e giochi di potere. Vedi la pubblicità negativa e intimidatoria che Intel ha fatto contro nVidia ION, agli accordi commerciali vari e alle pressioni dovute alla sua posizione dominante. Non credo che in un ambito come questo conti molto la pura battaglia tecnologia... e infatti la gente ancora compra questi cessi a prezzi allucinanti.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 16:22   #18
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
per me ancora oggi le persone che vivono a Taiwan non sono contente di essere chiamati "Cinesi" , come non lo sono nemmeno i fondatori della Via suppongo
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 16:37   #19
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
sara' che la gente si è un po' svegliata?
no forse sono troppo ottimista...

speriamo che AMD si svegli dal retrotreno ferrari dovrebbe uscire molto rumore..ma questi dormono sui netbook
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1