|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Padova
Messaggi: 488
|
Sensore termico nell'acqua?
Salve a tutti,
avrei un dubbio e spero che qualcuno possa aiutarmi a superarlo ^^ Secondo voi un normalissimo sensore termico, come questo: ![]() posso inserirlo nella vaschetta dell'impianto a liquido per monitorare la temperatura dell'acqua? so che vendono dispositivi appositi da aggiungere al sistema ma non volendo spendere oltre pensate sia possibile semplicemente immergere il sensorino all'interno della vaschetta? non so, magari dovrei isolarlo in qualche modo prima? voi che dite? grazie a tutti a priori ![]()
__________________
Feedback positivi per trattative nel mercatino: Alexxxnosss85 - (2x)andreabarbuscia - CapFTP - DINO11 - daetan - xathanatosx - ghost driver - MiKeLezZ - guns81 - zilla - Fdfuckup( ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Mettilo sul wb o du un altro punto in metallo in cui scorra l'acqua: la temperatura è identica a quella dell'acqua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Padova
Messaggi: 488
|
Quote:
![]()
__________________
Feedback positivi per trattative nel mercatino: Alexxxnosss85 - (2x)andreabarbuscia - CapFTP - DINO11 - daetan - xathanatosx - ghost driver - MiKeLezZ - guns81 - zilla - Fdfuckup( ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Non si tratta che esploda qualcosa; dipende da come è cablato il sensore.
E' logico che se l'acqua tocca i contatti elettrici del sensore (quindi anche i fili con cui è collegato), come minimo si falsa la lettura. Visto quindi che dovresti impazzire a impermeabilizzare il sensore con materiali plastici vari, a scapito quindi della conducibilità termica, tanto vale che yu lo posizioni a contatto con un raccordo metallico o col wb, e hai risultati identici come precisione di lettura, impazzendo meno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.