|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
[*] Linaguaggio di programmazione per applicazioni in Excel
Salve a tutti
come da oggetto volevo chiedervi in quale linguaggio di programmazione mi consigliereste di buttare per sviluppare dei programmi che possano essere utilizzati in excel? Cerco di spiegarmi meglio: al momento ho diversi programmi che mi pèermettono di fare determinate operazioni dopo di che vengono inseriti questi dati in fogli Excel per essere stampati in modo formattato. Avevo pensato di bypassare tutto questo inserendo dei programmini con interfaccia all'interno di Excel. Grazie a tutti. PS Spero che il titolo non sia troppo fuori dalle regole ma non sapevo che linguaggio inserire!Scusa cionci
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Non mi è molto chiaro il concetto "inserire programmi in Excel"... Se questi programmi con interfaccia sono semplici Form di validazione e inserimento dati li puoi implementare direttamente in Excel usando VBA.
Se questi programmi esterni fanno da ponte tra Excel ed un DB esterno ( Access, Sql Server... ) lo stesso VBA ha tutte le funzionalità che servono. In alternativa puoi sviluppare un'applicazione in VB6 o VB .NET che gestisce tutto, dalla creazione dei WorkBooks, inserimento dati, modifiche, salvataggio, stampa ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
Con VB.Net mi posso solo concentrare sul programma e sull'inserimento dei dati e l'output sfruttare excel, giusto? Di nuovo grazie.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Se ti piace Java: http://poi.apache.org/
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Da quel che ho capito tutti i dati su cui lavorare risiederebbero già in alcuni Workbook Excel. A questo punto, dipende certo anche dal livello di complessità di ciò che vuoi realizzare, si potrebbe fare tutto in VBA ( una UserForm VBA ti permette ad esempio di controllare l'input dell'utente senza che questi debba mai "toccare" il Foglio di lavoro... ). VB Net è una scelta molto valida se hai bisogno di un'applicazione centrale che gestisce più Workbooks. Mi tengo sulle generali, perchè la tua esposizione è un po' vaga ( utilizzare i fogli di calcolo come interfaccia senza avventurarsi nel mondo delle interfacce )... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
VB.Net e C# imho...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Grazie a tutti per le risposte. Ripensandoci avrei dovuto porre la domanda in altri termini. Inserendo un forte legame con Excel era normale che si ricadesse su linguaggi di programmazione vicini a MS. Forse avrei potuto chiedere: un linguaggio semplice per realizzare programmini con interfacce grafiche e che permettessero di accedere a file Excel. Una domanda del genere però credo che avrebbe scatenato il putiferio.
Grazie a tutti. PS Giusto per scatenare un po di flame: meglio il C# o VB.NET? Seriamente quale dei due programmi è più vivo è può essere rivenduto in un futoro? Grazie.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Più vivo secondo me C#...è il linguaggio "principe" della piattaforma .Net.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
In tal caso C# a tutta birra.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Scherzi a parte, personalmente li sto usando un po' tutti e due, perciò sul versante "semplicità" il mio consiglio è VB, soprattutto in un'ottica Excel, dato che il linguaggio "principe" di Office è VBA ( potresti avere bisogno di creare codice embedded nei WorkBooks, o, come ho visto fare, macro temporanee che vengono inserite, eseguite e rimosse, per non essere disponibili all'utente finale e quant'altro... ) e imparando una sintassi stile-VB prenderesti 2 piccioni... ( facciamo 1 piccione e mezzo... ![]() Chiaramente tutto ciò, nello specifico di quanto avevi chiesto in apertura. Secondo me potresti provare inizialmente con un progetto di test .NET su Excel. Scrivilo in VB e poi in C# ( o viceversa ), e giudica tu stesso con quale sintassi ti trovi meglio. Sul discorso generale tra cosa sia "meglio" tra VB e C# non mi pronuncio ( per lo stesso motivo che hai citato, perchè queste cose alimentano i soliti giri di parole infiniti, e non ne ho nessuna voglia ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
Quote:
grazie a tutti.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Maglio appoggiarsi ad un DBMS gratuito per queste cose: SQL Server Express per restare sempre in campo MS. O al limite anche ad un DB Access. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.