Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 18:16   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
Marcegaglia: «Il peggio della crisi è alle spalle»

Quote:
Il peggio della crisi è alle spalle,e a luglio ci si può aspettare un'inversione di tendenza. Così si è espressa, il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, a margine dell'assemblea degli industriali di Cremona

«L'impressione - ha detto la Marcegaglia - è che sia a livello mondiale sia italiano ci siano alcuni segnali che il peggio l'abbiamo già visto: non c'è più la caduta continua degli ordini e del fatturato».

Per il presidente di Confindustria «il problema adesso è capire in quanto tempo torneremo alla crescita e probabilmente avremo ancora qualche mese difficile. Il nostro centro studi ritiene che nella seconda parte dell'anno, da luglio, ci possa essere qualche inversione di tendenza».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero


Se fosse vero sarebbe decisamente ottimo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:24   #2
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
io mi chiedo: Che cavolo è cambiato da ottobre?

nessuno ha fatto nulla e la crisi è passata... merito di dio? per quale motivo la gente dovrebbe riprendere a spendere? perchè ci sono gli incentivi per le auto?

gli stipendi sono raddoppiati e non me ne sono accorto
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:25   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero


Se fosse vero sarebbe decisamente ottimo.
Il peggio deve ancora venire e lo sa BENISSIMO anche lei. Arriverà verso Novembre del 2009. La Mercegaglia è davvero inconsistente, ma certamente degna rappresentante della Confindustria italiana.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:29   #4
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
cosa vi aspettavate che avrebbe detto?
Come industriale cerca ovviamente di spingere il mercato verso il consumo.
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:36   #5
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi
cosa vi aspettavate che avrebbe detto?
Come industriale cerca ovviamente di spingere il mercato verso il consumo.
Già, ma il mio punto di vista è diverso: le prese per il culo (reiterate) ed il vedermi considerato allocco bifolco non fanno altro che instillarmi sfiducia. Vogliono che invece sia fiducioso? Bene, mi facciano vedere che si rimboccano le maniche, ripensano e ridisegnano concretamente (la politica degli annunci la conosciamo...) il sistema introducendo regole di trasparenza e di tutela (mia, non loro). Fino ad allora non spenderò anche quello che potrei.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:39   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Già, ma il mio punto di vista è diverso: le prese per il culo (reiterate) ed il vedermi considerato allocco bifolco non fanno altro che instillarmi sfiducia. Vogliono che invece sia fiducioso? Bene, mi facciano vedere che si rimboccano le maniche, ripensano e ridisegnano concretamente (la politica degli annunci la conosciamo...) il sistema introducendo regole di trasparenza e di tutela (mia, non loro). Fino ad allora non spenderò anche quello che potrei.
ti vedo super agitato, i friulani ti fanno lavorare tanto?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:41   #7
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Dichiarazioni che mi fanno semplicemente schifo.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:41   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
come scritto altrove...

ora che tutto riparte non e' che romperanno i zibedei chiedendo altri aiuti?
perche' sarebbe cosa di prenderli a randellate sulle gengive quando dicono che tutto riparte e dopo chiedono aiuti per la crisi...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:41   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
ti vedo super agitato, i friulani ti fanno lavorare tanto?
Quello sempre.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 19:16   #10
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
segue tremonti che dice che tutto va bene

Economia, Tremonti è ottimista:
"E' finita la paura dell'apocalisse"



IL COMMENTO
Miracoli di San Giulio
di MASSIMO GIANNINI

La crisi è finita, andate in pace. Dopo averci nutrito per mesi con citazioni bibliche, dal Leviatano all'Ecclesiaste, il ministro dell'Economia ora ci avverte che "la paura dell'Apocalisse è passata". Ce ne rallegriamo. Ma non ci crediamo. Se l'orizzonte è il pianeta Terra, non possiamo non vedere che qualche fioco barlume comincia ad accendersi.

In America l'incubo del collasso della finanza, e in definitiva dell'intero modello turbo-capitalistico dell'ultimo ventennio, sembra scongiurato. I clamorosi profitti di bilancio macinati dalle grandi banche d'affari, cuore pulsante del sistema, dimostrano ancora una volta che il capitalismo uccide e rigenera le sue cellule con velocità sorprendente.

In Cina gli investimenti fissi urbani sono cresciuti del 30%, e Pechino scommette su una crescita dell'8%. In India settori come la siderurgia e il cemento, dopo mesi di calma piatta, mostrano picchi di risveglio. In Russia la produzione industriale a marzo è cresciuta dell'11,1%, e il ministro delle Finanze Kudrin ipotizza una piena ripresa già nel quarto trimestre. Persino in Europa qualcosa si muove: l'indice Euro-Coin che stima la differenza tra la produzione attuale e le aspettative delle imprese tre mesi prima inizia a stabilizzarsi, mentre l'Indice Baltico che registra le variazioni del prezzo di trasporto via mare delle merci, crollato sotto quota 1.000 a dicembre, avvia ora una lenta risalita. Ma com'era sbagliato lasciarsi travolgere dal catastrofismo sei mesi fa, sarebbe altrettanto sbagliato lasciarsi coinvolgere dal trionfalismo oggi. Il realismo di Barack Obama è un valido antidoto: insieme alla paura, che resta, si affaccia qualche speranza. Ma come dice il presidente americano, non siamo affatto usciti dal tunnel, i tempi restano molto difficili, il credito continua a non fluire.

Se poi dal villaggio globale restringiamo l'orizzonte alla piccola Italia, al netto della straordinaria rinascita della Fiat, c'è purtroppo più di una ragione che suggerisce ancora un po' di sano pessimismo. Come dice Tremonti, nessuno pensa più a un crollo globale della finanza. Questo è sicuramente un bene nell'ottica della psico-patologia della crisi, perché in questa grande tempesta perfetta la prima virtù che è andata sommersa è stata la fiducia. Ma il dramma, per il nostro Paese, riguarda solo marginalmente, e di riflesso, l'economia finanziaria. Il vero nodo è l'economia reale. E' la recessione e la deflazione, che in Italia mordono più che altrove. Il Prodotto lordo, secondo Ue e Ocse, quest'anno segnerà un meno 4,3%. La produzione industriale a febbraio ha ceduto di schianto, meno 8,1%, il livello più basso dal dopoguerra. La disoccupazione è tornata a salire oltre il 7%, dopo anni di discesa. I consumi rallentano, il reddito diminuisce. E la produttività continua a calare, mentre i Paesi forti di Eurolandia allungano il passo.

Questo è il quadro a tinte fosche dell'economia italiana. E non bastano le pennellate ottimistiche di Berlusconi e Tremonti a ravvivarne i colori. La crisi come opportunità: l'abbiamo scritto più volte. E invece è proprio questo che è mancato e che manca, nell'azione del governo di questi mesi. Un grande progetto. Non solo per sopravvivere in negativo dentro questa palude, fidando nel solito stellone italiano. Ma per uscirne in positivo, confidando nelle risorse migliori, con un Paese diverso, più forte e più moderno. Per fronteggiare la crisi, il contributo delle manovre di bilancio finora è stato pari al 4,8% del Pil negli Stati Uniti, al 3,4% in Germania, all'1,4% in Francia e solo allo 0,3% in Italia. Fa piacere, adesso, sentire che il ministro dell'Economia, di fronte alla tragedia del terremoto in Abruzzo che ci costerà 1 punto e mezzo di Prodotto lordo nei prossimi dieci anni, dichiara che non c'è bisogno di introdurre nuove tasse per la ricostruzione, perché "le risorse pubbliche bastano e avanzano". Ma se è così, vorremmo sapere dove erano in questi mesi, quando sarebbero servite come il pane. O c'erano già, ma le ha tenute nascoste. O le ha trovate oggi e ha fatto un miracolo.

m.giannini@repubblica.it
(20 aprile 2009)
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 19:19   #11
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
marcegaglia .. il peggio è alle spalle..
tremonti.. il peggio è passato..
berlusconi .. non metteremo nuove tasse x il terremoto ....

io mi tocco ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 19:20   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io sinceramente se 3monti dice ceh va bene comincio a comprare la bara a rate....



porta 'na sfiga ....
o forse è solo incompetente...

o forse semplicemente sa fare benissimo gli interessi della sua lobby.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 19:20   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
segue tremonti che dice che tutto va bene

Economia, Tremonti è ottimista:
"E' finita la paura dell'apocalisse"



IL COMMENTO
Miracoli di San Giulio
di MASSIMO GIANNINI

La crisi è finita, andate in pace. Dopo averci nutrito per mesi con citazioni bibliche, dal Leviatano all'Ecclesiaste, il ministro dell'Economia ora ci avverte che "la paura dell'Apocalisse è passata". Ce ne rallegriamo. Ma non ci crediamo. Se l'orizzonte è il pianeta Terra, non possiamo non vedere che qualche fioco barlume comincia ad accendersi.

In America l'incubo del collasso della finanza, e in definitiva dell'intero modello turbo-capitalistico dell'ultimo ventennio, sembra scongiurato. I clamorosi profitti di bilancio macinati dalle grandi banche d'affari, cuore pulsante del sistema, dimostrano ancora una volta che il capitalismo uccide e rigenera le sue cellule con velocità sorprendente.

In Cina gli investimenti fissi urbani sono cresciuti del 30%, e Pechino scommette su una crescita dell'8%. In India settori come la siderurgia e il cemento, dopo mesi di calma piatta, mostrano picchi di risveglio. In Russia la produzione industriale a marzo è cresciuta dell'11,1%, e il ministro delle Finanze Kudrin ipotizza una piena ripresa già nel quarto trimestre. Persino in Europa qualcosa si muove: l'indice Euro-Coin che stima la differenza tra la produzione attuale e le aspettative delle imprese tre mesi prima inizia a stabilizzarsi, mentre l'Indice Baltico che registra le variazioni del prezzo di trasporto via mare delle merci, crollato sotto quota 1.000 a dicembre, avvia ora una lenta risalita. Ma com'era sbagliato lasciarsi travolgere dal catastrofismo sei mesi fa, sarebbe altrettanto sbagliato lasciarsi coinvolgere dal trionfalismo oggi. Il realismo di Barack Obama è un valido antidoto: insieme alla paura, che resta, si affaccia qualche speranza. Ma come dice il presidente americano, non siamo affatto usciti dal tunnel, i tempi restano molto difficili, il credito continua a non fluire.

Se poi dal villaggio globale restringiamo l'orizzonte alla piccola Italia, al netto della straordinaria rinascita della Fiat, c'è purtroppo più di una ragione che suggerisce ancora un po' di sano pessimismo. Come dice Tremonti, nessuno pensa più a un crollo globale della finanza. Questo è sicuramente un bene nell'ottica della psico-patologia della crisi, perché in questa grande tempesta perfetta la prima virtù che è andata sommersa è stata la fiducia. Ma il dramma, per il nostro Paese, riguarda solo marginalmente, e di riflesso, l'economia finanziaria. Il vero nodo è l'economia reale. E' la recessione e la deflazione, che in Italia mordono più che altrove. Il Prodotto lordo, secondo Ue e Ocse, quest'anno segnerà un meno 4,3%. La produzione industriale a febbraio ha ceduto di schianto, meno 8,1%, il livello più basso dal dopoguerra. La disoccupazione è tornata a salire oltre il 7%, dopo anni di discesa. I consumi rallentano, il reddito diminuisce. E la produttività continua a calare, mentre i Paesi forti di Eurolandia allungano il passo.

Questo è il quadro a tinte fosche dell'economia italiana. E non bastano le pennellate ottimistiche di Berlusconi e Tremonti a ravvivarne i colori. La crisi come opportunità: l'abbiamo scritto più volte. E invece è proprio questo che è mancato e che manca, nell'azione del governo di questi mesi. Un grande progetto. Non solo per sopravvivere in negativo dentro questa palude, fidando nel solito stellone italiano. Ma per uscirne in positivo, confidando nelle risorse migliori, con un Paese diverso, più forte e più moderno. Per fronteggiare la crisi, il contributo delle manovre di bilancio finora è stato pari al 4,8% del Pil negli Stati Uniti, al 3,4% in Germania, all'1,4% in Francia e solo allo 0,3% in Italia. Fa piacere, adesso, sentire che il ministro dell'Economia, di fronte alla tragedia del terremoto in Abruzzo che ci costerà 1 punto e mezzo di Prodotto lordo nei prossimi dieci anni, dichiara che non c'è bisogno di introdurre nuove tasse per la ricostruzione, perché "le risorse pubbliche bastano e avanzano". Ma se è così, vorremmo sapere dove erano in questi mesi, quando sarebbero servite come il pane. O c'erano già, ma le ha tenute nascoste. O le ha trovate oggi e ha fatto un miracolo.

m.giannini@repubblica.it
(20 aprile 2009)
veramente era prevista una crescita a 2 cifre..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 19:42   #14
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io sinceramente se 3monti dice ceh va bene comincio a comprare la bara a rate....
***
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 08:22   #15
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero


Se fosse vero sarebbe decisamente ottimo.
Solo nei suoi sogni più bagnati.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 08:34   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
dal punto di vista finanziario è scenario ormai abbastanza condiviso (e non parlo da chi "fa politica".
dal punto di vista dell'economia reale... boh. qualche segnale positivo sembra profilarsi.

comunque l'apocalisse di cui parlava tremonti (lo scenario tanto tiribbile che nessuno osava delineare con precisione) sembra essere stato sventato...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 08:37   #17
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Il vero problema è l'est europa... sono al limite dalla bancarotta (una roba tipo Islanda)... se parte qualcosa là, si innesca un effetto domino che manco ci voglio pensare...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:20   #18
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
avevano talmente ragione marcegaglia, tremonti e berlusconi che ieri c'è stato l'ennesimo tonfo mondiale

Chi si è toccato ha fatto bene
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:20   #19
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Il vero problema è l'est europa... sono al limite dalla bancarotta (una roba tipo Islanda)... se parte qualcosa là, si innesca un effetto domino che manco ci voglio pensare...
tipo il governo della lettonia che è caduto?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:30   #20
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
"il peggio è passato"
e le borse crollano ...

sono dei portasfiga universali
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v