|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
BlueIce - Modding e integrazione liquido su base Stacker TC-01
Ciao a tutti,
da tempo avevo voglia di effettuare un bel modding. Ad agosto complice il caldo e la voglia di overcloccare il Q6600,mi si presenta la scusa per iniziare: mettere tutto a liquido. Così dopo circa un paio d'anni riapro varie scatole e scatoloni dove avevo riposto i componenti dell'impianto e vedo il dafarsi. Preciso che il mio proggetto di modifica si basa su alcuni punti fondamentali: facilità di realizzazione, utilizzo dei componenti di cui dispongo e soprattutto economicità. Preferisco di gran lunga spendere qualcosa per un utensile che mi rimarrà nel tempo piuttosto che sull'ultimo waterblock disponibile sul mercato. Cosa ho intenzione di realizzare: Vorrei far sembrare il case come un cubo di ghiaccio. Per raggiungere tale effetto vorrei ricoprire il case in plexyglass lavorato in modo da sembrare ghiaccio attraverso satinatura, illuminazione e tagli. Vorrei creare un cappello di plexyiglass che sostitusisca quell'orribile gobba dello Stacker. Vorrei creare una vaschetta a tutta altezza, almeno 4 o 5 slot 5"1/4 da inserire frontalmente. Vorrei ricreare in alluminio e plexy tutti i comandi e mascherine anteriori del case. Naturalmente tutto l'impianto a liquido dovrà essere integrato nel case. L'interno sarà verniciato nero lucido. Il lavoro si prospetta piuttosto impegnativo e richiede tempi lunghi. Purtroppo ho poco tempo da dedicargli, al massimo un paio di orette la sera ad esclusione dei fine settimana. Fase preliminare. Ho uno Stacker Tc-01, primissima versione del celebre case della CoolerMaster, che come struttura è eccezionale per ospitare un impianto completo ![]() Componennti hardware:
I componenti per l'impianto a liquido di cui dispongo sono:
Dato che ho intenzione di effettuare modifiche radicali al case preferisco sitemare per bene i componenti difficilmente sostituibili quindi decido di cambiare il radiatore passando ad un triventola. Così sul mercatino acquisto un
Dopo un pò di studi sulla fattibilità e sull'estetica finale decido di posizionare il radiatore all'interno del tetto dello Stacker in modo da ottimizzare i flussi d'aria e diminuire il numero di ventole complessive che risulteranno 6 complessive + 1 dell'alimentatore, tutte da 12cm. ![]() Chiunque voglia aiutarmi con suggerimenti o critiche è il benvenuto. Fase attuale ( 26 gennaio 2009): creazione frontalino comando luci e ventole ![]() ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 26-01-2009 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Smontaggio case
Di questa fase ho poche immagini.
Inizio a smontare lo Stacker levando con un trapano i rivetti che fissano il tetto in alluminio ![]() ![]() Per inserire comodamente il radiatore è necessario eliminare il cassetto superiore destinato all'alimentatore lasciando solo la parte posteriore indispensabile per la struttura. La struttura però ora è notevolmente indebolita, bisogna aggiungere assolutamente dei rinforzi anche perchè il tetto in alluminio difficilmente potrà reggere senza incrinarsi il radiatore pieno d'acqua. Decido di rinforzare la struttura del case utilizzando 2 montanti a L in modo che possano essere utilizzate anche come aggancio per il radiatore. Ho dovuto pensare una soluzione che non andasse a poggiare sullla parte superiore della struttura perchè mi impedirebbe il riposizionamento corretto del tetto. Ho creato 2 montanti a L di 43cm di lunghezza x 3cm di larghezza che reggono tramite piccole staffette di 2 cm alla struttura verticale del case. Il tutto verrà poi fissato con rivetti da 3mm. Questa è una ricostruzione perchè non ho foto dei montanti agganciati al case: ![]() Ho realizzato le staffe tagliando l'alluminio con il dremel e disco da taglio 420. Ed ecco le staffe finite: ![]() Ecco un particolare dell aggancio di montanti alla struttura che mi permette di inserile al di sotto della struttura anteriore: ![]() Questi montanti, oltre a rinforzare il telaio del case, hanno la funzione di supporto del radiatore. Il radiatore sarà fissato a questi supporti con delle staffe ad L di 10cm x 2 cm. ![]() Ecco le staffe, non sono bellissime spero che con la verniciatura siano accettabili: ![]() Una l'ho dovuta tagliare a causa del bordo del cappello del radiatore irregolare che andava a impedire il corretto fissaggio
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 02-10-2008 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Masi (Padova)
Messaggi: 40
|
hmm effetto ghiaccio.. se posso darti anche una mia idea io lo farei così tramite 3 pannelli di plexy..
uno dei 3, dopo aver messo dell'adesivo su una parete, lo prendi a "martellate" (viuleeeenz!) e le altre due (trasparenti) le metti ai lati.. |||..|*|..||| (le 3 Linee sono i pannelli trasparenti "sani" mentre l'asterisco identifica il pannello "rotto") che ne pensi?
__________________
Puoi scoprire ciò di cui i tuoi nemici hanno paura osservando i mezzi con i quali ti minacciano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
Io avevo pensato a più strati di plexy di cui alcuni satinati ed incisi. Ora sono alle prese con la verniciatura e ne sto passando... di tutti i colori!! ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Radiatore
Il radiatore è un Lunasio X-FORCE V3 che ho preso qui sul mercatino.
Le condizioni in cui è giunto nelle mie mani non sono delle migliori: pieno di silicone, in più parti manca la vernice, vi è un bel buco al posto di un dado di fissaggio delle ventole, alcune lamelle sono spezzate. Non importa, per quello che l'ho pagato.... Un bel "restauro" è indispensabile. Queste sono le condizioni dopo una prima pulitura: ![]() Queste alla fine della sverniciatura e pulitura: ![]() Per paura di danneggiare le fragilissime alette gli ho dato solo una pulita con acqua ed aria compressa. Questa è la riparazione effettuata al dado mancante: un pò di acciaio liquido e via! ![]() Ora è pronto per la verniciatura. ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 02-10-2008 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Si-Av
Messaggi: 322
|
mmh, e bravo, mi spiace di non poterti aiutare per l'effetto ghiaccio, ma se vuoi quando sali porta il radiatore che te lo saldo io il dado, mi sono comprato la saldatrice nuova.
Buon divertimento
__________________
VENDO Mixer Audio TSD 6 canali |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Convogliatore x ventole radiatore
Per completare la parte riguardante il radiatore devo creare un convogliatore tra lo stesso e le ventole.
Decido di utilizzare delle barre in alluminio di 2cm di spessore trovate in ferramenta. Sono quelle che si utilizzano per vetri o ante scorrevoli. ![]() ![]() Ho preferito l'alluminio al plexy perchè lo ritengo più resistente e facile da lavorare col Dremel. Creo due barre che ricalcano il profilo della cornice del radiatore dove agganciano le ventole. ![]() Effettuo i buchi con la filettatura per il fissaggio delle ventole ![]() e creo i due lati corti fissandoli poi ai lunghi con "acciaio liquido" ![]() ![]() Questo è il risultato prima della stuccatura, con chiusura di un buco di troppo ![]() ![]() Ecco una prova di come saranno assemblati radiatore-convogliatore-ventole ![]() ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 02-10-2008 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Masi (Padova)
Messaggi: 40
|
per ora viene bene eh
![]() di che colore lo farai?
__________________
Puoi scoprire ciò di cui i tuoi nemici hanno paura osservando i mezzi con i quali ti minacciano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Grezzana (VR)
Messaggi: 236
|
Waw, bel lavoro!!
![]() Sono curioso di vedere quello che viene fuori!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Oggi sono incazzato come una iena!!!
![]() Ieri sera ho dato una mano di trasparente lucido sui pezzi dopo la verniciatura. Ho avuto la maledetta idea di utilizzare le bombolette invece del compressore, con cui ho verniciato, per comodità. Stamani vado a vedere il risultato... le vernici hanno fatto reazione! ![]() Pezzi di vernice si sono increspati e rialzati! Devo sverniciare e riverniciare gran parte dei pezzi daccapo! ![]() Sono 15 giorni che sto tentando di verniciare a regola d'arte i pezzi, tutto tempo sprecato! Non so cosa mi ha impedito di gettare tutto dalla finestra! All'inizio avevo intenzione di fare l'interno tutto bianco lucido, compreso il radiatore, poi ragionandoci su ho visto che avevo già guaine e accessori neri e per non riacquistare il tutto ho deciso si farlo nero lucido, più classico e riadattabile nel caso nel corso d'opera cambiassi idea. Quote:
![]() Purtroppo dopo la c@@@@ta di oggi i tempi si allungano ulteriormente.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 01-10-2008 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Apertura sul tetto del case x le ventole del radiatore
Qui ho creato una apertura di 12x36 cm sul tetto del case per le ventole in espulsione dell'aria calda dal radiatore.
Ho posizionato la griglia in modo da lasciare intatti tutti i buchi per l'attacco del cupolone dello Stacker così posso sempre ritornare alla configurazione originale del case. Per il taglio del tetto in alluminio ho usato il seghetto alternativo con lama x metallo con denti molto fitti e velocità di taglio medio-bassa. Foto della lavorazione: ![]() ![]() Con l'attacco del radiatore tramite staffe ho evitato di fare antiestetici buchi di fissaggio sul tetto che così resta perfettamente liscio. A taglio finito e dopo una bella limata con lima da metallo e molettina abrasiva con il Dremel: ![]() ![]() Questo il risultato con la griglia applicata e anche con il cupolone (nelle foto c'è ancora il nastro adesivo di protezione). ![]() ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Masi (Padova)
Messaggi: 40
|
bel lavoro.. hai già fatto qualcosa per il plexi "effetto ghiaccio"?
![]()
__________________
Puoi scoprire ciò di cui i tuoi nemici hanno paura osservando i mezzi con i quali ti minacciano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
ho visto in un bar un bancone fatto in un modo che potrebbe andare bene: due lastre di vetro una sopra l'altra con in mezzo una terza lastra di vetro temperato rotta (il temperato quando gli dai un colpo sufficentemente forte si distrugge in tantissimi pezzettini) se fossi in te farei così: due lastre di plexy e una di vetro temperato più sottile possibile. ricordati di applicare una pellicola trasparente sul temperato prima di romperlo, così tutti i pezzettini rimarranno al loro posto, come nei vetri delle macchine.
ps rileggendo "temperato" mi suona male, credo si dica "temprato". nel dubbio lascio questa nota...
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 Ultima modifica di gnek : 05-10-2008 alle 21:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 5700
|
iscritto
__________________
CM STACKER,Corsair AX860, Core i9-10850k,MSI Z490 ACE, 16 Gb RAM GSKILL 3400, SSD 1Tb Nvme, Raid 1 2x WD RED 2TB, EVGA 980GTX, Sound Blaster ZXR, Liquid cooled. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
|
Quote:
Io però vedrei di trovare dei vetri laminati o stratificati (a seconda di come si voglia chiamarli) che hanno già appunto uno strato di pellicola trasparente che in caso di rottura tiene tutti i pezzi al loro posto.
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84 Vendo: Ultima modifica di Munch : 06-10-2008 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Masi (Padova)
Messaggi: 40
|
Quote:
Più o meno l'idea che ho avuto io all'inizio.. Che sia meglio il vetro per dare questo effetto particolare?
__________________
Puoi scoprire ciò di cui i tuoi nemici hanno paura osservando i mezzi con i quali ti minacciano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
Quote:
![]() ![]() confermo che il vetro TEMPRATO si "sbriciola" quando viene rotto. era una cosa del tipo: lo raffreddiamo in fretta, la parte esterna si solidifica subito e quella dentro più lentamente e quindi si contrare. la forza che ne deriva lo rende più forte nel complesso ma se si rompe "esplode", cioè diventa tantissimi pezzettini piccolissimi e non taglienti. (sapevo anche come avevano avuto l'idea della pellicola ma non ti annoio) i vetri delle auto sono così. (mia nonna ha preso il gancio di un camion parcheggiando e il vetro si è sbriciolato ![]() comunque penso che ben illuminato da leb bianchi/blu dovrebbe venire una cosa fantastica. se vuoi fare una prova chiedi a quelli che cambiano i vetri per auto e fatti dare un pezzetto di vetro rotto, quelli hanno tutti la pellicola. li mandano in vetreria te lo daranno sicuramente gratis. è proprio il caso di dirlo, per questo mod dovrai ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Utilizzando il vetro la lavorazione si complica un casino e oltretutto dovrei rivolgermi a professionisti del settore in quanto non ho attrezzature adatte alla lavorazione.
Inoltre il case dovrà comunque restare facilmente apribile e con l'utilizzo del vetro, specialmente se temprato, il peso sarebbe elevato con conseguenza che gli attacchi originali dei pannelli risulterebbero inadeguati. La mia intenzione iniziale era di creare con il plexy piegato e lavorato una struttura che possa sembrare del ghiaccio in scioglimento. L'effetto che vorrei ricreare è tipo il ghiaccio in questa foto ![]() Appena finisco la verniciatura ed il montaggio della struttura inizierò gli esperimenti per l'effetto ghiaccio. Penso che con levigatura, satinatura, martellatura e led si possa ottenere un effetto gradevole pur restando sul plexy.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
ho capito. allora ho questa proposta:
due pannelli di plexy con un'intercapedine. nell'intercapedine ci metti della plastica di bottiglia tritata (fai girare piano il frullatore sennò la fondi.). io farei due plexy da 1-2 mm, un'intercapedine almeno di due fatta con spessorini sempre di plexy. incolli tutto con attack o qualche colla speciale per plexy (se esiste) e magari ci metti due bulloni agli angoli per sboronare. ||::::|| ||::::|| ||::::|| plexy 1 | plastica tritata | plexy 2 verrà un po' spesso ma se usi plexy di piccolo spessore molto leggero. consiglio di lasciare qualche buchetto per far girare l'aria nell'intercapedine così non si forma condensa. [sborone mod ON] ![]() ![]() ![]() ![]() [sborone mod OFF]
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Masi (Padova)
Messaggi: 40
|
Quote:
è vero.. la condensa potrebbe essere un problema fastidioso... magari in qualche punto del plexy esterno ci si può mettere una griglia con fori molto fini.. (ovviamente con una forma strana.. oppure col nome del modder ![]()
__________________
Puoi scoprire ciò di cui i tuoi nemici hanno paura osservando i mezzi con i quali ti minacciano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.