Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 10:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...umo_28592.html

I laboratori di Intel stanno lavorando alla realizzazione di transistor con nuovi composti semiconduttori, in grado di ridurre considerevolmente il consumo delle CPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:03   #2
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
ovvero arseniuro di gallio, usato già in ambito aereospaziale, permette anke frequenze elevatissime, xò sono di +difficile produzione risp il silicio
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:05   #3
markominimal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
speriamo solo che non passino troppi anni prima che questi materiali divengano prodotti...
markominimal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:07   #4
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
voglio vedere poi come smaltiranno questi materiali una volta finito il ciclo di vita dei componenti che li adoperano ...
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:43   #5
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
certo che a voi ambientalisti non va mai bene nulla.. si consuma troppo "EH IL PIANETA SOFFRE..". Si usano materiali per consumare meno e farvi stare buoni "EH MA COME SI RICICLERANNO.."

Che poi si andrà a finire come con la storia del ROHS che se da un lato riduce l'utilizzo del piombo (l'elettronica consuma a livello mondiale BEN IL 2% del piombo prodotto ed utilizzato in tutti i campi..) dall'altro aumenta i costi di produzione, richiede temperature più alte per le saldature (e quindi richiede anche l'utitlizzo di materiali differenti per realizzare i circuiti, proprio per resistere a queste maggiori temperature), ma soprattutto riduce la vita dei componenti elettronici aumentando il rischio di corto-circuiti a causa dei microfilamenti di stagno che si creano intorno alle saldature.

Va bene eliminare gli eccessi e le cose inutili, ma fissarsi troppo con l'ambientalismo a tutti i costi...
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 12:46   #6
spaceuniversal
Member
 
L'Avatar di spaceuniversal
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
risposta a eraser 85

ha ragione il baffo quando dice che bisogna tener in considerazione il riciclo....quanto hai maggior costi che tu indichi per causa di una riduzione del piombo con altri materiali io penso che questo è vero ma stimola anche a creare nuovi materiali sempre piu performanti quindi ben venga stimoli da ambientalismo..... il prezzo sarà alt ma solo per le persone che stanno attraversando quest''era di cambiamento quindi ...
spaceuniversal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 13:04   #7
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Abbiamo avuto, nel corso della storia, innovazioni che hanno fatto promesse di benefici a lunga durata... e, lentamente, molte di queste le stanno mantenendo. La situazione in cui si giace adesso richiede cambiamenti radicali, immediati - le promesse a lunga durata vanno bene, ma non bastano: il problema è ADESSO, non tra qualche anno... altrimenti il problema sarà SIA adesso CHE tra qualche anno.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:45   #8
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
certo che a voi ambientalisti non va mai bene nulla.. si consuma troppo "EH IL PIANETA SOFFRE..". Si usano materiali per consumare meno e farvi stare buoni "EH MA COME SI RICICLERANNO.."

Che poi si andrà a finire come con la storia del ROHS che se da un lato riduce l'utilizzo del piombo (l'elettronica consuma a livello mondiale BEN IL 2% del piombo prodotto ed utilizzato in tutti i campi..) dall'altro aumenta i costi di produzione, richiede temperature più alte per le saldature (e quindi richiede anche l'utitlizzo di materiali differenti per realizzare i circuiti, proprio per resistere a queste maggiori temperature), ma soprattutto riduce la vita dei componenti elettronici aumentando il rischio di corto-circuiti a causa dei microfilamenti di stagno che si creano intorno alle saldature.

Va bene eliminare gli eccessi e le cose inutili, ma fissarsi troppo con l'ambientalismo a tutti i costi...
Lo dici come se aver cura dell'ambiente sia roba da sfigati o da fanatici.
Peccato però che il piombo nelle saldature insieme a televisori, computer ed altri rifiuti speciali, veniva buttato via da gente incapace di intendere e di volere nelle discariche o peggio ancora nella prima campagna a disposizione.
Poi il piombo va nel terreno, inquina i terreni e le falde, e poi compri l'insalata e bevi l'acqua al piombo. Ah, sti ambientalisti...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:51   #9
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
...Peccato però che il piombo nelle saldature insieme a televisori, computer ed altri rifiuti speciali, veniva buttato via da gente incapace di intendere e di volere nelle discariche o peggio ancora nella prima campagna a disposizione...
Come dice il proverbio cinese: "Puoi fare case a prova di terremoto... ma niente è a prova di imbecille!"
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:27   #10
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Come dice il proverbio cinese: "Puoi fare case a prova di terremoto... ma niente è a prova di imbecille!"
quoto in pieno e aggiungo: non si deve fare dell'ambientalismo sui materiali utilizzati per le saldature (che, ricordo, seppur inquinanti concorrono soltanto per il 2% del consumo mondiale di piombo, quando poi il 90% viene usato nelle batterie..) per evitare che il piombo buttato in campagna vada a finire nella verdura... si deve combattere il problema alla radice ed evitare che ciò accada in prima battuta, impedendo certe pratiche "di smaltimento" quasi terroristiche..
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:28   #11
limbux88
Member
 
L'Avatar di limbux88
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 197
ok per l'ambientalismo...però ragazzi...tenete conto che scaldare lo stagno richiede calore...e per trovare sto calore vuoi in un modo vuoi in un altro si va a inquinare...non dico che non sia un bene utilizzare materiali più "sani"...ma bisogna ben valutare ogni cosa perchè sta questione è una lama a doppio taglio...
limbux88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:23   #12
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
forzando un paragone con l'attualità, si tratterebbe di avere ad esempio un quad nehalem da circa 3 GHz che consuma circa 13W ... niente male ...

... almeno se fosse una tecnologia veramente candidata alla produzione ed in tempi relativamente corti ... oltre a quelle che poi prenddono piede, nelle news ne pasasano tante anche di tecnolgie "futuribili" attese in tempi "geologici" e che sembrano poi sparire nel nulla ..
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:30   #13
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da limbux88 Guarda i messaggi
ok per l'ambientalismo...però ragazzi...tenete conto che scaldare lo stagno richiede calore...e per trovare sto calore vuoi in un modo vuoi in un altro si va a inquinare...non dico che non sia un bene utilizzare materiali più "sani"...ma bisogna ben valutare ogni cosa perchè sta questione è una lama a doppio taglio...
in fondo basta tornare a vivere nelle caverne ...

... azz., 'spetta , dimenticavo che ora siamo qualche miliardo in più rispetto a quando eravamo "sostenibili" per il pianeta tanto quanto un'altra specie animale di paragonabili necessità a livello territorale/fisico ...

va be' facciamo caverne + decremento demografico di più delk 90% ....
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:53   #14
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
CPU 8 Core @ 50 Watt..! ^_^

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...umo_28592.html

I laboratori di Intel stanno lavorando alla realizzazione di transistor con nuovi composti semiconduttori, in grado di ridurre considerevolmente il consumo delle CPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Allora il sogno di vedere CPU e GPU 4/6/8 Cores @ 4 Ghz con L3=16MB il tutto a 50Watt in Full Load.. non sarà più un sogno....!!!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:54   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ma quando ci saranno i primi prodotti consumer commerciali?
tra 10anni...
magari tra 1anno troveranno qualcosa di +facile e conveniente!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:08   #16
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
voglio vedere poi come smaltiranno questi materiali una volta finito il ciclo di vita dei componenti che li adoperano ...
in africa, proprio come avviene oggi.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 23:19   #17
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da limbux88 Guarda i messaggi
...tenete conto che scaldare lo stagno richiede calore...e per trovare sto calore vuoi in un modo vuoi in un altro si va a inquinare...non dico che non sia un bene utilizzare materiali più "sani"...ma bisogna ben valutare ogni cosa perchè sta questione è una lama a doppio taglio...
Nessuna lama a doppio taglio: perchè non si obbliga il governo a fare una legge secondo la quale tutte le nuove costruzioni devono avere il tetto tappezzato di pannelli solari (fotovoltaici e termoidraulici)? la casa ti costa, all'atto pratico, il 5% in più di quanto non ti costi una casa costruita con tecnologie tradizionali, ma il risparmio energetico è allucinante (hanno fatto il test in Francia, credo). Ah già, dimenticavo il costo per il governo che richiederebbe come farti scucire i soldi che risparmieresti in questa maniera - cosa credi, che le auto blu dei nostri ragazzi vadano in giro da sole?!?
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
in fondo basta tornare a vivere nelle caverne ...
Tanto male non sarebbe... in giusta misura, abbandonare un po' di cattiv(issim)e abitudini non sarebbe poi così sbagliato.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 02:50   #18
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Nessuna lama a doppio taglio: perchè non si obbliga il governo a fare una legge secondo la quale tutte le nuove costruzioni devono avere il tetto tappezzato di pannelli solari (fotovoltaici e termoidraulici)? la casa ti costa, all'atto pratico, il 5% in più di quanto non ti costi una casa costruita con tecnologie tradizionali, ma il risparmio energetico è allucinante (hanno fatto il test in Francia, credo). Ah già, dimenticavo il costo per il governo che richiederebbe come farti scucire i soldi che risparmieresti in questa maniera - cosa credi, che le auto blu dei nostri ragazzi vadano in giro da sole?!? Tanto male non sarebbe... in giusta misura, abbandonare un po' di cattiv(issim)e abitudini non sarebbe poi così sbagliato.
mi piace il concetto di obbligare il governo, obblighiamoli anche a reintrodurre i finanziamenti statali per chi costruisce case col fotovoltaico, io ci sto!
Da anni ci sono anche delle alternative alla benzina e a disel, anche solo il metano e il GPL, sono meno inquinanti e le performance rasentano quelle dei loro fratelli di 200 anni fa, ma obbligare il governo a legiferare in merito... beh un forcone e tanta voglia di cambiare il mondo potrebbero non bastare.
Io sono un grande ambientalista... ma il rohs è un'esagerazione anche secondo me, forse è stato fatto per far vedere che siamo "ambientalisti" andando a toccare uno degli ambienti tutto sommato meno mafiosi che ci siano al mondo, una campagna educativa a partire dalle elementari sulle nuove tecnologie e sulla raccolta differenziata sarebbero senz'altro state più efficenti.
Per il resto... siamo sicuri che questi nuovi materiali siano inquinanti? io mica troppo... non sono molto documentato, ma così a occhio direi che sembra più una fobia che altro, e se davvero consuma 1/10 dei materiali attuali potrebbe anche essere più ecologico dei precedenti materiali, tutto sommato.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.

Ultima modifica di kibuzo : 07-04-2009 alle 02:54.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:16   #19
NWEvolution
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
non vorrei dire cavolate... ma il GaAs è gia usato per le fotocellule dei pannelli solari (prodotto che ultimamente sta diventando molto comune).... credo quindi che un modo per ricilclarlo sia gia stato trovato....

ho letto pure un'articolo di una discarica in italia che lo rivendeva... (non chiedetemi dove.. navigo a foglia fico... quindi non ricordo il nome di tutti i siti su cui passo)
NWEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1