Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 19:39   #1
foyle
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 42
Problema di surriscaldamento ATI 4850: come abbassarla? Posso operare sul clock?

La mia ATI 4850, sebbene installata in un case ben aerato (3 ventole, una di fronte al case, una dietro e l'ultima di 25cm di diametro che soffia su scheda video e cpu) e pulito con periodicità, ha un problema concreto di temperature.

In condizioni di riposo la scheda raggiunge i 90°C.
In condizioni di riposo, abilitato l'ATI Overdrive ed impostata manualmente la ventola al 60%, la temperatura scende a 75-80°C.
Con o senza ATI Overdrive attivo, in condizioni di sforzo (giocando ad un titolo di ultima generazione per esempio), la scheda raggiunge e supera i 115°C con conseguente arresto del sistema atto a prevenire danni all'hardware.

So che la scheda è particolarmente “calorosa”, tuttavia a fronte di queste temperature, volevo sapere (non avendo alcuna esperienza in merito) se posso eventualmente abbassare il clock di GPU e Memoria (è possibile farlo liberamente o debbo rispettare un determinato rapporto fra l'una e l'altra), per ottenere un miglioramento sensibile della temperatura anche se a scapito delle prestazioni.

Grazie anticipatamente
Immagini allegate
File Type: gif ati.gif (18.5 KB, 21 visite)
foyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:32   #2
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
ma non è che la va sia difettosa...? xè a riposo 90°son tanti ora... quest'estate che fai le breciole ai ferri?
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 00:01   #3
foyle
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 42
La scheda non è difettosa: ci sono tanti casi di persone che avvalendosi di Youtube o semplicemente descrivendo la loro esperienza su di un forum confermano questi problemi ed illustrano come li hanno affrontati: alcuni installando dissipatori modificati artigianalmente, altri applicando 4 ventole una di fianco all'altra all'altezza della scheda e via discorrendo.

Purtroppo non ho i mezzi, le conoscenze, ne tantomeno il tempo di dedicarmi ad una simile impresa, ergo mi domandavo se fosse possibile aggirare il problema semplicemente via software.
foyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 01:24   #4
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da foyle Guarda i messaggi
La scheda non è difettosa: ci sono tanti casi di persone che avvalendosi di Youtube o semplicemente descrivendo la loro esperienza su di un forum confermano questi problemi ed illustrano come li hanno affrontati: alcuni installando dissipatori modificati artigianalmente, altri applicando 4 ventole una di fianco all'altra all'altezza della scheda e via discorrendo.

Purtroppo non ho i mezzi, le conoscenze, ne tantomeno il tempo di dedicarmi ad una simile impresa, ergo mi domandavo se fosse possibile aggirare il problema semplicemente via software.
Intanto dovresti dire che 4850 è la tua: reference oppure cosa?
Poi avresti dovuto usare il tasto "cerca" perchè abbiamo dedicato ore e ore a questo problema e la soluzione è semplice.
Tanto per farti un esempio la mia reference, con bios moddato e messo a disposizione di tutti qui sul forum, stava a 60 °C in idle e non superava gli 80 °C sotto carico.
Oppure si può usare ATT...
Ciao.
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:59   #5
foyle
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 42
Hai ragione, mi scuso per essere stato poco preciso: la mia scheda è una:

SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 4850 Single Slot - 512 MB GDDR3 - PCI-Express 2.0 Link al prodotto.

Per quel che concerne invece la ricerca, prima di aprire questa discussione ho tentato un search ma non sono stato in grado di trovare nulla (con tutta probabilità ho accidentalmente ignorato la parte relativa l'upgrade del BIOS).

Credo di aver trovato infine la discussione alla quale facevi riferimento qui. Una sola domanda: con la mia scheda, posso scegliere uno qualsiasi dei BIOS elencati o debbo orientarmi su di uno od alcuni in particolare?
Grazie
foyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 17:57   #6
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da foyle Guarda i messaggi
Hai ragione, mi scuso per essere stato poco preciso: la mia scheda è una:

SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 4850 Single Slot - 512 MB GDDR3 - PCI-Express 2.0 Link al prodotto.

Per quel che concerne invece la ricerca, prima di aprire questa discussione ho tentato un search ma non sono stato in grado di trovare nulla (con tutta probabilità ho accidentalmente ignorato la parte relativa l'upgrade del BIOS).

Credo di aver trovato infine la discussione alla quale facevi riferimento qui. Una sola domanda: con la mia scheda, posso scegliere uno qualsiasi dei BIOS elencati o debbo orientarmi su di uno od alcuni in particolare?
Grazie
La tua scheda è una reference.
Non ricordo se quei bios sono aggiornati ma mi sembra di averne pubblicato un altro migliore successivamente (che gira da mesi su una mia Club3D 4850 reference).
Scaricamento qui http://rapidshare.com/files/20764237..._last.bin.html
Devi seguire alla lettera le istruzioni per il flash usando ATIFlash da DOS.
Ciao.

Ultima modifica di Momcilo : 10-03-2009 alle 23:30.
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:25   #7
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Salve,

io vorrei comprare questa scheda video ma da ciò che leggo inizio a pensare di scegliere una 9800 anche se meno performante ... mi chiedevo se questi problemi di surriscaldamento siano stati superati o meno.

Nel caso mi orientate in modo da poterli evitare? C'è una 4850 migliore sotto questo punto di vista o tutte debbono subire quel processo per migliorarle descritto nel thread?

Accetto consigli
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:40   #8
foyle
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 42
La sostituzione del BIOS nel mio caso non ha portato ad alcun abbassamento delle temperature: solo instabilità e crash sporadici che mi hanno portato a ritornare al bios originale.
Ho in seguito acquistato un Accelero Twin Turbo per mezzo del quale la mia scheda in Windows ora non supera mai i 45°C con ventola al 20%
foyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:45   #9
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Io debbo ancora acquistarla... per questo chiedevo
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:38   #10
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Foyle non per dire ma non è che semplicemente ti è capitata una 4850 con il dissipatore montato male? Perchè io sti problemi di surriscaldamento non li avevo ancora sentiti.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:11   #11
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Beh in realtà è una cosa piuttosto diffusa leggendo la letteratura a riguardo su internet... ora vedo se ci sono versioni con ventola migliore
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:14   #12
Fede87
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 459
mi sa che dovro fare qualcosa pure io...ho una sapphire 4850 e in idle sta a 83 in full arriva a 105 trp scarso il dissipatore che ha
Fede87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 06:45   #13
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
PIù che scarso fu una scelta dell'ati di fare una vga più silenziosa ma più resistente alle alte temperature... il thread ufficiale è: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 09:21   #14
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
Quote:
Originariamente inviato da Fede87 Guarda i messaggi
mi sa che dovro fare qualcosa pure io...ho una sapphire 4850 e in idle sta a 83 in full arriva a 105 trp scarso il dissipatore che ha
sicuro di avere una buona ventilazione nel case?
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:07   #15
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da foyle Guarda i messaggi
Hai ragione, mi scuso per essere stato poco preciso: la mia scheda è una:

SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 4850 Single Slot - 512 MB GDDR3 - PCI-Express 2.0 Link al prodotto.

Per quel che concerne invece la ricerca, prima di aprire questa discussione ho tentato un search ma non sono stato in grado di trovare nulla (con tutta probabilità ho accidentalmente ignorato la parte relativa l'upgrade del BIOS).

Credo di aver trovato infine la discussione alla quale facevi riferimento qui. Una sola domanda: con la mia scheda, posso scegliere uno qualsiasi dei BIOS elencati o debbo orientarmi su di uno od alcuni in particolare?
Grazie
la scheda single slot ha problemi di temperatura derivanti proprio dal sistema di raffreddamento poco efficiente! Del resto è una scheda progettata apposta per usare dissipatori dual slot per il raffreddamento e deve avere qualche magagna sulle temperature col dissipatore single, altrimenti sarebbe stata una soluzione molto più comune! Il problema, quando si usano dissipatori ridotti o passivi su schede video di fascia alta è garantire un elevato ricircolo d'aria nel case! non si può avere botte piena e moglie ubriaca...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:15   #16
Fede87
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da kinotto88 Guarda i messaggi
sicuro di avere una buona ventilazione nel case?
il fatto è che all'inizio mi dava 53 in idle e sui 90 il full poi mio fratello ha messo i driver nuovi e si è creato il casino..
Fede87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 12:58   #17
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quali modelli di 4850 hanno di sicuro il dissipatore dual slot?
(intendo x esempio sapphire, gainward, club3d etc)
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v