Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 16:51   #1
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Sapete calcolare il numero delle rate?

Ho aperto un thread simile in questa sezione ma non c'entra niente con questo quindi questo è un problema nuovo...

Mi serve una formula per calcolare il numero delle rate da pagare conoscendo:

Capitale, Tasso di interesse, Rata.

Ci sono decine di calcolatrici in rete per fare questi calcoli ma visto che io devo programmarne una vorrei avere un vostro aiuto, una formula per arrivare al risultato.

Un esempio di calcolatrice funzionante...
Prende in ingresso.

Capitale: 20000
Tasso: 7.5%
Rata: 450

restituisce: 52 (rate da pagare)

Sapete come fanno queste calcolatrici ad arrivare al numero 52 partendo dai 3 dati che ho postato?
Grazie

Ultima modifica di sblantipodi : 24-02-2009 alle 20:09.
sblantipodi è offline  
Old 24-02-2009, 17:39   #2
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
perchè non continuare nell'altro 3d sempre tuo?
cmq direi che sono argomenti da scuola e lavoro non piazzetta

e come mai ste domande?
|aura è offline  
Old 24-02-2009, 18:03   #3
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
perchè non continuare nell'altro 3d sempre tuo?
cmq direi che sono argomenti da scuola e lavoro non piazzetta

e come mai ste domande?
l'altro thread è simile ma anche molto diverso quindi sarebbe bene tenerli separati,
per quanto riguarda la sezione, per me è ok, se un mod sposta i thread nella sezione più adatta evito di duplicarli.
sblantipodi è offline  
Old 24-02-2009, 19:46   #4
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Capitale: 20000
Tasso: 7.5%
Rata: 450

restituisce: 52 )
uso la formula che userei con excel

=(((20000/100)*7.5)+20000)/450

e fa 47,78 e non 52
×§ñåkê× è offline  
Old 24-02-2009, 20:03   #5
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
uso la formula che userei con excel

=(((20000/100)*7.5)+20000)/450

e fa 47,78 e non 52
innanzitutto grazie per la risposta e per l'aiuto.
mi stai dicendo che questa calcolatrice (SCENARIO #3)
dice stupidagini?

http://www.efunda.com/formulae/finan...calculator.cfm

io co sta matematica finanziaria non ci capisco un tubo
effettivamente pensandoci bene il tuo conto risulta sbagliato in quando l'interesse con sole 47 rate sarebbe sbagliato.

Ultima modifica di sblantipodi : 24-02-2009 alle 20:17.
sblantipodi è offline  
Old 24-02-2009, 22:30   #6
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Tadààà:

http://www.robertobigoni.it/Matemati...nanziaria.html


La risposta suindicata era sbagliata, perchè non riguardava un piano di ammortamento di un mutuo, il cui calcolo se a rata costante, non è così banale (ma nemmeno complesso).

Nel link postato c'è spiegato tutto.
In buona sostanza tu ogni rata che paghi rimborsi una certa quota di capitale e una certa quota di interessi calcolata sul capitale ancora da rimborsare, per il periodo rimasto. Il tutto equilibrato in modo che la rata rimanga sempre uguale.
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline  
Old 25-02-2009, 13:28   #7
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Il problema non è affatto diverso da quanto detto nell'altro thread, pertanto chiedo di unire le discussioni.

Nell'altro thread ho provveduto a dare ampie spiegazini, nonché la procedura dettagliata di calcolo (non una formula, che non esiste, ma una procedura per tentativi), sia del tasso di interesse (quesito dell'altro thread), sia del calcolo di n.

Ne risulta chiaramente che, essendo un problema di capitalizzazione composta (come giustamente dice Robbiemast) NON ESISTONO FORMULE DIRETTE CHIUSE, per calcolare variabili diverse dal capitale e dalla rata, in quanto gli altri due parametri (n=numero rate, i=tasso di interesse) figurano elevati a potenza n-esima, o come esponenziale.

La formula generale è la seguente (nel caso di rata mensile, quindi con n pari al numero di mesi):

capitale=somma(rata*(1+i)^(-n/12))

che come si capisce immediatamente non è esplicitabile in i e neanche in n.

Calcolando
=(((20000/100)*7.5)+20000)/450
come suggerisce ×§ñåkê×, si esegue un calcolo di interesse semplice, che non è corretto per un prestito comune, che ha gli interessi calcolati in modo composto (ed in effetti il risultato è un poco diverso).

Edit: mi sono letto l'ottimo link postato da Robbiemast, e ovviamente conferma quello che sostenevo: la formula di calcolo di montante di mutuo, con varie rate e tasso di interesse a capitalizzazione composta, non ha un'inversa esplicitabile in i. Quindi anche lui propone lo stesso metodo numerico di risoluzione per tentativi, mediante la bisezione (cioè, provo, se ottengo un risultato troppo alto, abbasso un pò il tentativo successivo, se ottengo un risultato troppo basso, alzo un pò il tentativo successivo...).
Lo stesso discorso vale anche per n (numero rate).
Le uniche formule chiuse risolvibili direttamente sono per calcolare la rata ed il capitale a scadenza. (per avere la notazione matematica, se non vi trovate con lo stile excel "capitale=somma(rata*(1+i)^(-n/12))" , guardate il link.
la notazione matematica è quella che ti sto chiedendo da 100 post a questa parte visto che quella excel non è nè una notazione, nè una soluzione nè altro

Ultima modifica di sblantipodi : 25-02-2009 alle 13:34.
sblantipodi è offline  
Old 25-02-2009, 13:36   #8
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Robbiemast Guarda i messaggi
Tadààà:

http://www.robertobigoni.it/Matemati...nanziaria.html


La risposta suindicata era sbagliata, perchè non riguardava un piano di ammortamento di un mutuo, il cui calcolo se a rata costante, non è così banale (ma nemmeno complesso).

Nel link postato c'è spiegato tutto.
In buona sostanza tu ogni rata che paghi rimborsi una certa quota di capitale e una certa quota di interessi calcolata sul capitale ancora da rimborsare, per il periodo rimasto. Il tutto equilibrato in modo che la rata rimanga sempre uguale.
qualè esattamente tra tutto quello che mi hai postato il punto in cui è esplicitato come faccio a sapere che dato:
Capitale: 20000
Tasso: 7.5%
Rata: 450
ho 52 rate da pagare?
non trovo niente a riguardo...
sblantipodi è offline  
Old 25-02-2009, 14:27   #9
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
R = rata
i = tasso mensile
C = capitale



__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 25-02-2009, 18:58   #10
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
vabbè, ora mi sento preso in giro, dopo tutto l'aiuto che ti ho dato, le spiegazioni e gli esempi, che tu ora giustifichi il fatto che praticamente non hai capito niente di ogni mia spiegazione con il fatto "che non ti ho dato una notazione valida per la formula" è veramente troppo (tra l'altro ancora dimostri di non afferrare il concetto che quella formula famosa: capitale=somma(rata*(1+i)^(-n/12)) NON è la formula risolutiva, perché questa NON ESISTE!!!!!!)

Tra l'altro penso che la notazione capitale=somma(rata*(1+i)^(-n/12)) sia immediatamente traducibile con carta e penna da qualunque diplomato di scuola speriore, ed a maggior ragione da un informatico, che quando scrive delle operazioni algebriche nel codice sicuramente non usa i simboli di sommatoria e non scrive gli esponenti come numerini piccoli in cima al numero grande da elevare a potenza...

Se qualcuno ha da farmi domande sul metodo numerico ripetitivo per tentativi, che è l'unico da percorrere per risolvere il problema, sono lieto di fornirvele, eventualmente posso darvi anche esempi di codice. Per altre provocazioni/o per domande a cui ho già dato risposta (come: "dammi una formula chuisa per risolvere i direttamente) non rispondo più.
guarda io ti ringrazio ma puoi astenerti dal rispondere...
sei gentilissimo ma inutile che continui a dirmi che sono scemo, che non so la matematica o non so programmare, io a te non ti capisco...
con il link postato da Robbiemast ho risolto il problema del tasso di interesse in 5 minuti

adesso non dico che tu dici cazzate o spieghi male, dico solo che io non sapendo un cazzo di economia e del tuo magico excel ho bisogno di una formula matematica per risolvere il problema.
in quel link posso dedurre una formula matematica per approssimare al valore esatto e questo mi basta.
grazie lo stesso mid4winking.

CMQ il problema sul TASSO è RISOLTO!

Ultima modifica di sblantipodi : 25-02-2009 alle 19:01.
sblantipodi è offline  
Old 25-02-2009, 19:00   #11
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos Guarda i messaggi
R = rata
i = tasso mensile
C = capitale



aaaah... guarda quanto è bella questa...
unica, inequivocabile, e oggettiva per tutti.

applicando matematicamente questa formula con i valori di
capitale: 20000
tasso: 7.5%
rata: 450

esce fuori questo -11.71584775 + 43.43976652·i
mentre le normali calcolatrici tirano fuori 52 rate...
come mai?

la formula che hai postato deve necessariamente avere un fondo di verità in quanto
ho trovato anch'io una formula equivalente su un altro sito

diversa solo per apparenza ma modella lo stesso risultato...

non capisco però come tirare fuori 52 rate dal
risultante valore matematico -11.71584775 + 43.43976652·i delle due formule

Ultima modifica di sblantipodi : 25-02-2009 alle 19:13.
sblantipodi è offline  
Old 25-02-2009, 21:13   #12
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Devi fare il logaritmo in base 1+i di quel rapporto.
Al posto di i devi metterci 7,5%/12=0,625% che è circa uguale al tasso mensile (se poi capisci bene questo ti dico pure la formula esatta del tasso infrannuale).
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 25-02-2009, 21:27   #13
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos Guarda i messaggi
Devi fare il logaritmo in base 1+i di quel rapporto.
Al posto di i devi metterci 7,5%/12=0,625% che è circa uguale al tasso mensile (se poi capisci bene questo ti dico pure la formula esatta del tasso infrannuale).
stai veramente troppo avanti
grazie, questo è il metodo definitivo!!! GRAZIE!
sblantipodi è offline  
Old 25-02-2009, 22:05   #14
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Prego!
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 25-03-2009, 18:04   #15
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
http://www.efunda.com/formulae/finance/loan_period.cfm

siamo riusciti a trovare il numero delle rate ma questa calcolatrice trova anche il total payment e il total interest...

come si fa per trovare questi due dati aggiuntivi da quell'input?
sblantipodi è offline  
Old 25-03-2009, 20:56   #16
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata, crossposting, flame .. manca giusto una spruzzata di spam..



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v