|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...oid_28557.html
Android, la piattaforma opensource che tanto fa parlare di sè in ambito smartphone, potrebbe trovare posto anche sui netbook di HP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Se Android significa piattaforma ARM allora ben venga, un netbook con una autonomia da palmare è quello che aspetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
Ho letto questa mattina che google ha rimosso un'applicazione che consentiva di usare android come modem/router (Per supposti accordi con i provvvider).
Penso che se google non tornerà su i sui passi perderà molto dell'interesse che aveva suscitato in tanti. Con limitazioni del genere che senso ha passare ad android, tanto vale tenersi i vari symbian e window mobile che perlomeno non hanno di queste imposizioni, almeno per ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
calcolando che un palmare usato in modo serio dura al massimo 4 orette vuol dire che ti accontenti di ben meno che atom+batteria 6 celle...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
|
Android gira anche su x86. Per motivi di ricerca sto testando il suo funzionamento e sviluppando qualche modulo del kernel. Direi che è un os ottimo per utilizzo ufficio oppure per sistemi kiosk altamente personalizzabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
|
Perplessità
Quote:
Non mi sembra plausibile nemmeno l'ipotesi che le aziende possano dotare i propri dipendenti di netbook anzichè di palmari.
__________________
Giovanni
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
"Clientela professionale" non vuol mica dire "molti soldi da spendere", sopratutto di questi tempi. Conosco multinazionali da 1000 dipendenti che danno ai lovo commerciali gli Aspire One...tutto dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Certo che con un ARM la batteria dura una vita, ma bisogna considerare che un netbook con atom facendo le stesse cose che si farebbero con quello ARM (niente di niente) ha autonomia espressa in anni (tempo di scarica della batteria lasciata li) se vuoi vedere 4 video su un piccolo monitor o per andare su internet e basta ti compri un ipodtouch che è molto più tascabile e fa la stessa cosa, oppure un palmare anche quello è più comodo, se vuoi un vero piccolo pc prendi il netbook ma ci deve essere un sistema operativo da pc e non da cellulare, altrimenti sarai l'unico al mondo a girare con un cellulare da 1 kg... comodo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
ARARARARA, il problema è che il concetto di netbook è stato interpretato male dai consumatori, che credono appunto di comprare un piccolo computer che fa le stesse cose del computer di casa. Questo è semplicemente un errore.
Il netbook in teoria, così come è nato, offrirebbe la possibilità di navigare, controllare la posta e svolgere quelle funzioni che con uno smartphone o un palmare si svolgono con una certa lentezza o difficoltà; ovviamente, grazie al formato superiore, amplia gli utilizzi possibili, ma sempre in un ottica di mobilità e di operazioni "al volo". In quest'ottica l'utilizzo di android non sarebbe male, ma più in generale l'utilizzo di un sistema Linux su una piattaforma a base ARM secondo me sarebbe perfetto: ampie possibilità offerte dal software e lunga autonomia di utilizzo grazie a un'hardware efficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
E un palmare è troppo piccolo per le sue esigenze. Mi pare che rientri nella categoria: clientela professionale, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
io spero che l'uso di android voglia dire l'aggiunta di funzioni di comunicazione di tipo 2, 3, 3.5 e 4G direttamente come base del prodotto... insomma un netbookfonino, magari con interfaccia touch e design un po' innovativo... poi per l'hw ovviamente diranno la loro anche gli accordi commerciali, ma spero decisamente che ci sia qualche cosa di innovativo, non la solita atom-pappa riscaldata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Hai ragione, mi sono espresso male, la differenza la farebbe la capacità della batteria, non paragonabile a quelle montate dai comuni palmari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Non voglio un mini portatile che fa tutto, voglio un prodotto che mi faccia fare le 4 cose, di svago non di lavoro, che faccio di più con il portatile: web, email, giochi, video. Per usare il tuo esempio, un iPod touch (o iPhone) con schermo + grande e sistema più completo dell'attuale iPhone os (multitasking su tutti) è proprio quello che voglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
quote Lotharius #9
"RARARARA, il problema è che il concetto di netbook è stato interpretato male dai consumatori, che credono appunto di comprare un piccolo computer che fa le stesse cose del computer di casa. Questo è semplicemente un errore. Il netbook in teoria, così come è nato, offrirebbe la possibilità di navigare, controllare la posta e svolgere quelle funzioni che con uno smartphone o un palmare si svolgono con una certa lentezza o difficoltà; ovviamente, grazie al formato superiore, amplia gli utilizzi possibili, ma sempre in un ottica di mobilità e di operazioni "al volo". In quest'ottica l'utilizzo di android non sarebbe male, ma più in generale l'utilizzo di un sistema Linux su una piattaforma a base ARM secondo me sarebbe perfetto: ampie possibilità offerte dal software e lunga autonomia di utilizzo grazie a un'hardware efficiente." serbbe una combo perfetta.....ma sai gia che gli utonti vogliono la pappa pronta, premasticata e imboccata......un netbook ARM based farebbe la bauscina alla bocca di tutti noi piu "geek" (se non sbaglio, con qualche accortezza l'arm puo girare anche in raffreddamento passivo?!?!), "MA NON SI PUÒ INSTALLARE QUAKE SUSTO CESSO DI NETBOOK!!!" diranno i soliti utonti:difatti i netbook con win xp impazzano....mah, speriamo che il gregge diventi piu informato in futuro su quello che compra.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
secondo me un netbook con sistema operativo Android non avrà successo:
1°- perchè non è versatile come gli altri OS 2°- è stato progettato per un'altra tipologia di dispositivi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Si che è un sistema operativo vero, per i server è ottimo non teme confronto con nessuno, per un uso da parte di utenti CONSUMER ma anche professional non è assolutamente adeguato, un problema di linux si risolve solo con un sistemista lo rende adatto a società grandi che hanno a disposizione un sistemista o un interlo team di sistemisti, ma nel 99% dei casi le imprese sono piccole ed un problema in linux è uno scoglio insuperabile i sistemi operativi più adatti sono quelli che permettono all'utente medio di risolversi da solo e facilmente gran parte dei problemi.
E ricordo che su linux un problema tipico è installar eun programma... che dio te ne scampi se non è nella lista dei prog downloaddabili direttamente da linux perchè altrimenti devi andare a scrivere boiate e mettere file chissà dove, se poi il linux è moddato fai prima a spegnere tutto e andare al parco a prendere il sole tanto il risultato è uguale! Quote:
Cmq qui hp si riferisce ad un mercato in cui lo svago non è considerato, si riferiva ad una soluzione per gente che lavora, ma pensa a sta gente che lavora ok ha internet, mail ribrica e agenda su sto netbook andrid ma va ad una conferenza e deve portarsi il portatile vero per aprire un power point da 4 kb fatto in treno 10 minuti prima bestemmiando dietro ad android che non supporta i programmi pc! Quote:
Il mercato ha scelto windows Xp come sistema operativo dei netbook anche in presenza di un alternativa linux quindi XP è meglio di linux sui netbook (per altro la batteria dura di più con xp) e ciò lo dico anche se considero XP altamente arretrato Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-04-2009 alle 16:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
I netbook fanno fatica proprio perchè cercano di essere dispositivi che "fanno tutto" e usano programmi e giochi fatti non per loro, ma per i pc "veri", ergo schermi + grandi, schede grafiche migliori etc etc. Una psp o un iPhone sono più potenti di un netbook ? Non direi proprio. Esistono giochi soddisfacenti per psp e iPhone ? Direi proprio di si. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
|
Secondo me la maggior parte dell'utenza si aspetta troppo dai dispositivi netbook... Questi sono fatti SOLO per navigare in internet, usare qualche applicazione office (meglio se tipo Google Documents) e giocare giochi flash e/o Java. Quindi un netbook basato su ARM e Android garantisce tutto ciò e con una longevità della batteria invidiabile... Da tenere d'occhio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.