Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...oid_28557.html

Android, la piattaforma opensource che tanto fa parlare di sè in ambito smartphone, potrebbe trovare posto anche sui netbook di HP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:32   #2
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Se Android significa piattaforma ARM allora ben venga, un netbook con una autonomia da palmare è quello che aspetto.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:45   #3
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Ho letto questa mattina che google ha rimosso un'applicazione che consentiva di usare android come modem/router (Per supposti accordi con i provvvider).

Penso che se google non tornerà su i sui passi perderà molto dell'interesse che aveva suscitato in tanti.

Con limitazioni del genere che senso ha passare ad android, tanto vale tenersi i vari symbian e window mobile che perlomeno non hanno di queste imposizioni, almeno per ora.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:46   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
calcolando che un palmare usato in modo serio dura al massimo 4 orette vuol dire che ti accontenti di ben meno che atom+batteria 6 celle...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:23   #5
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
calcolando che un palmare usato in modo serio dura al massimo 4 orette vuol dire che ti accontenti di ben meno che atom+batteria 6 celle...
Un palmare non ha una batteria a 6 celle.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:25   #6
PantWeb
Senior Member
 
L'Avatar di PantWeb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
Android gira anche su x86. Per motivi di ricerca sto testando il suo funzionamento e sviluppando qualche modulo del kernel. Direi che è un os ottimo per utilizzo ufficio oppure per sistemi kiosk altamente personalizzabili.
PantWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:26   #7
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Perplessità

Quote:
Acer, in particolare, sarebbe prossima alla presentazione di nuovi netbook progettati per la propria clientela professionale.
Mah... netbook per la clientela professionale... mi sembra una contraddizione in termini. Penso che la "clientela professionale" - che ha a disposizione ben altri budget rispetto alle "clientela consumer" - se proprio vuole qualcosa di portatile, si orienti più su Viao o su qualche serie costosa di Hp e Dell.
Non mi sembra plausibile nemmeno l'ipotesi che le aziende possano dotare i propri dipendenti di netbook anzichè di palmari.
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:40   #8
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
"Clientela professionale" non vuol mica dire "molti soldi da spendere", sopratutto di questi tempi. Conosco multinazionali da 1000 dipendenti che danno ai lovo commerciali gli Aspire One...tutto dire.
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:07   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Se Android significa piattaforma ARM allora ben venga, un netbook con una autonomia da palmare è quello che aspetto.
Ciò che ha reso grandi i netbook è il fatto che possono fare tutto ciò che fa un vero computer, tutto, niente escluso, le prestazioni sono basse ma può funzionare tutto, sul subito sono stati venduti solo con linux... e la gente ci metteva xp... li hanno venduti con xp e c'è stato il boom di vendite ed ora sono stra diffusi. L'autonomia stile palmare è bella ma se poi ci fai le 4 cose che fai col palamare e hai programmi apposta come su un cellulare con meno funzioni dopo 1 mese metti xp o perchè no... leopard... c'è chi l'ha fatto... se è basato su ARM non ci puoi mettere un sistema operativo VERO e o non lo compri o te ne penti di averlo comprato!

Certo che con un ARM la batteria dura una vita, ma bisogna considerare che un netbook con atom facendo le stesse cose che si farebbero con quello ARM (niente di niente) ha autonomia espressa in anni (tempo di scarica della batteria lasciata li) se vuoi vedere 4 video su un piccolo monitor o per andare su internet e basta ti compri un ipodtouch che è molto più tascabile e fa la stessa cosa, oppure un palmare anche quello è più comodo, se vuoi un vero piccolo pc prendi il netbook ma ci deve essere un sistema operativo da pc e non da cellulare, altrimenti sarai l'unico al mondo a girare con un cellulare da 1 kg... comodo...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:54   #10
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
ARARARARA, il problema è che il concetto di netbook è stato interpretato male dai consumatori, che credono appunto di comprare un piccolo computer che fa le stesse cose del computer di casa. Questo è semplicemente un errore.
Il netbook in teoria, così come è nato, offrirebbe la possibilità di navigare, controllare la posta e svolgere quelle funzioni che con uno smartphone o un palmare si svolgono con una certa lentezza o difficoltà; ovviamente, grazie al formato superiore, amplia gli utilizzi possibili, ma sempre in un ottica di mobilità e di operazioni "al volo". In quest'ottica l'utilizzo di android non sarebbe male, ma più in generale l'utilizzo di un sistema Linux su una piattaforma a base ARM secondo me sarebbe perfetto: ampie possibilità offerte dal software e lunga autonomia di utilizzo grazie a un'hardware efficiente.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:33   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da giovannifg Guarda i messaggi
Mah... netbook per la clientela professionale... mi sembra una contraddizione in termini. Penso che la "clientela professionale" - che ha a disposizione ben altri budget rispetto alle "clientela consumer" - se proprio vuole qualcosa di portatile, si orienti più su Viao o su qualche serie costosa di Hp e Dell.
Non mi sembra plausibile nemmeno l'ipotesi che le aziende possano dotare i propri dipendenti di netbook anzichè di palmari.
nella clientela professionale non rientrano solo i supermanager, mio padre libero professionista, molto spesso in giro per la cittá per lavoro, se gli do un computer (anche con linux) che possa navigare, scrivere documenti e leggere la posta, con una durata di 6 ore o piú lo farei ultrafelice (ovviamente senza costi spropositati da super manager)
E un palmare è troppo piccolo per le sue esigenze.

Mi pare che rientri nella categoria: clientela professionale, no?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:35   #12
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
se è basato su ARM non ci puoi mettere un sistema operativo VERO e o non lo compri o te ne penti di averlo comprato!
Quindi linux non sarebbe un sistema operativo vero?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:22   #13
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
io spero che l'uso di android voglia dire l'aggiunta di funzioni di comunicazione di tipo 2, 3, 3.5 e 4G direttamente come base del prodotto... insomma un netbookfonino, magari con interfaccia touch e design un po' innovativo... poi per l'hw ovviamente diranno la loro anche gli accordi commerciali, ma spero decisamente che ci sia qualche cosa di innovativo, non la solita atom-pappa riscaldata...
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:36   #14
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
calcolando che un palmare usato in modo serio dura al massimo 4 orette vuol dire che ti accontenti di ben meno che atom+batteria 6 celle...
Hai ragione, mi sono espresso male, la differenza la farebbe la capacità della batteria, non paragonabile a quelle montate dai comuni palmari.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:41   #15
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Certo che con un ARM la batteria dura una vita, ma bisogna considerare che un netbook con atom facendo le stesse cose che si farebbero con quello ARM (niente di niente) ha autonomia espressa in anni (tempo di scarica della batteria lasciata li) se vuoi vedere 4 video su un piccolo monitor o per andare su internet e basta ti compri un ipodtouch che è molto più tascabile e fa la stessa cosa, oppure un palmare anche quello è più comodo,
Hai centrato il punto.

Non voglio un mini portatile che fa tutto, voglio un prodotto che mi faccia fare le 4 cose, di svago non di lavoro, che faccio di più con il portatile: web, email, giochi, video.
Per usare il tuo esempio, un iPod touch (o iPhone) con schermo + grande e sistema più completo dell'attuale iPhone os (multitasking su tutti) è proprio quello che voglio.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:24   #16
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
quote Lotharius #9
"RARARARA, il problema è che il concetto di netbook è stato interpretato male dai consumatori, che credono appunto di comprare un piccolo computer che fa le stesse cose del computer di casa. Questo è semplicemente un errore.
Il netbook in teoria, così come è nato, offrirebbe la possibilità di navigare, controllare la posta e svolgere quelle funzioni che con uno smartphone o un palmare si svolgono con una certa lentezza o difficoltà; ovviamente, grazie al formato superiore, amplia gli utilizzi possibili, ma sempre in un ottica di mobilità e di operazioni "al volo". In quest'ottica l'utilizzo di android non sarebbe male, ma più in generale l'utilizzo di un sistema Linux su una piattaforma a base ARM secondo me sarebbe perfetto: ampie possibilità offerte dal software e lunga autonomia di utilizzo grazie a un'hardware efficiente."

serbbe una combo perfetta.....ma sai gia che gli utonti vogliono la pappa pronta, premasticata e imboccata......un netbook ARM based farebbe la bauscina alla bocca di tutti noi piu "geek" (se non sbaglio, con qualche accortezza l'arm puo girare anche in raffreddamento passivo?!?!), "MA NON SI PUÒ INSTALLARE QUAKE SUSTO CESSO DI NETBOOK!!!" diranno i soliti utonti:difatti i netbook con win xp impazzano....mah, speriamo che il gregge diventi piu informato in futuro su quello che compra..
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:22   #17
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
secondo me un netbook con sistema operativo Android non avrà successo:
1°- perchè non è versatile come gli altri OS
2°- è stato progettato per un'altra tipologia di dispositivi
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:39   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Quindi linux non sarebbe un sistema operativo vero?
Si che è un sistema operativo vero, per i server è ottimo non teme confronto con nessuno, per un uso da parte di utenti CONSUMER ma anche professional non è assolutamente adeguato, un problema di linux si risolve solo con un sistemista lo rende adatto a società grandi che hanno a disposizione un sistemista o un interlo team di sistemisti, ma nel 99% dei casi le imprese sono piccole ed un problema in linux è uno scoglio insuperabile i sistemi operativi più adatti sono quelli che permettono all'utente medio di risolversi da solo e facilmente gran parte dei problemi.

E ricordo che su linux un problema tipico è installar eun programma... che dio te ne scampi se non è nella lista dei prog downloaddabili direttamente da linux perchè altrimenti devi andare a scrivere boiate e mettere file chissà dove, se poi il linux è moddato fai prima a spegnere tutto e andare al parco a prendere il sole tanto il risultato è uguale!

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Hai centrato il punto.

Non voglio un mini portatile che fa tutto, voglio un prodotto che mi faccia fare le 4 cose, di svago non di lavoro, che faccio di più con il portatile: web, email, giochi, video.
Per usare il tuo esempio, un iPod touch (o iPhone) con schermo + grande e sistema più completo dell'attuale iPhone os (multitasking su tutti) è proprio quello che voglio.
Ah si certo gioca su un portatile senza scheda video... fanno fatica il 95% dei portatili a far andare dignitosamente i giochi i netbook vanno bene per giocare a mario!
Cmq qui hp si riferisce ad un mercato in cui lo svago non è considerato, si riferiva ad una soluzione per gente che lavora, ma pensa a sta gente che lavora ok ha internet, mail ribrica e agenda su sto netbook andrid ma va ad una conferenza e deve portarsi il portatile vero per aprire un power point da 4 kb fatto in treno 10 minuti prima bestemmiando dietro ad android che non supporta i programmi pc!

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
ARARARARA, il problema è che il concetto di netbook è stato interpretato male dai consumatori, che credono appunto di comprare un piccolo computer che fa le stesse cose del computer di casa. Questo è semplicemente un errore.
Il netbook in teoria, così come è nato, offrirebbe la possibilità di navigare, controllare la posta e svolgere quelle funzioni che con uno smartphone o un palmare si svolgono con una certa lentezza o difficoltà; ovviamente, grazie al formato superiore, amplia gli utilizzi possibili, ma sempre in un ottica di mobilità e di operazioni "al volo". In quest'ottica l'utilizzo di android non sarebbe male, ma più in generale l'utilizzo di un sistema Linux su una piattaforma a base ARM secondo me sarebbe perfetto: ampie possibilità offerte dal software e lunga autonomia di utilizzo grazie a un'hardware efficiente.
Tutto è interpretato male dai consumatori, e lo so bene visto che progetto edifici, ma chi ben progetta sa prevedere le mosse di chi userà e gli faciliterà l'uso, probabilmente chi progetta vorrebbe una cosa utopistica che però lo appaga, ma la vita non è così, non si ha mai tutto ciò che si vuole e si deve trovare il compromesso, il consumatore è colui che mette il denaro ed è lui che sceglie quale soluzione ha senso di sopravvivere, bella la teoria, ma la gente non vive con la teoria. Tutti vorremmo un mondo dove tutto segue la logica più giusta, ma chi di noi può definire giusta una cosa?
Il mercato ha scelto windows Xp come sistema operativo dei netbook anche in presenza di un alternativa linux quindi XP è meglio di linux sui netbook (per altro la batteria dura di più con xp) e ciò lo dico anche se considero XP altamente arretrato

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-04-2009 alle 16:42.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 17:03   #19
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ah si certo gioca su un portatile senza scheda video... fanno fatica il 95% dei portatili a far andare dignitosamente i giochi i netbook vanno bene per giocare a mario!
Io gioco su iPhone, e ci gioco anche piuttosto bene.
I netbook fanno fatica proprio perchè cercano di essere dispositivi che "fanno tutto" e usano programmi e giochi fatti non per loro, ma per i pc "veri", ergo schermi + grandi, schede grafiche migliori etc etc.

Una psp o un iPhone sono più potenti di un netbook ? Non direi proprio.
Esistono giochi soddisfacenti per psp e iPhone ? Direi proprio di si.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 17:38   #20
1T4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 72
Secondo me la maggior parte dell'utenza si aspetta troppo dai dispositivi netbook... Questi sono fatti SOLO per navigare in internet, usare qualche applicazione office (meglio se tipo Google Documents) e giocare giochi flash e/o Java. Quindi un netbook basato su ARM e Android garantisce tutto ciò e con una longevità della batteria invidiabile... Da tenere d'occhio.
1T4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1