Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 11:46   #1
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Scegliere in base alle lenti

Tutti dicono che la macchina si cambia, mentre gli obbiettivi restano. Mi sembra giusto. Allora dato che sono molto indeciso tra Canon e Nikon, forse capire meglio quali ottiche mi riserverà il futuro può aiutarmi nella scelta.

Partiamo dall'assunto che le ottiche con cui parto sono il 18-55, in entrambi i casi, che più o meno si equivalgono. Successivamente andrò per il 50ino 1.8, e anche qui, canon e nikon mi pare equivalgano.

Cos'altro mi può servire? Un grandangolo, un tele, una macro... e poi non so, io di obbiettivi non me ne intendo molto. Magari voi potete illuminarmi sulle differenze tra ottiche Canon e Nikon, restando comunque su obbiettivi della fascia minore di prezzo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:32   #2
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Successivamente andrò per il 50ino 1.8, e anche qui, canon e nikon mi pare equivalgano. [..]Magari voi potete illuminarmi sulle differenze tra ottiche Canon e Nikon, restando comunque su obbiettivi della fascia minore di prezzo.
Dipende anche da che fascia di prezzo sei disposto a spendere per il corpo macchina.
Ad esempio per le entry level Canon e Nikon NON si equivalgono circa il 50ino, in quanto per Canon ne esiste uno con autofocus da 100€, per Nikon quello con AF costa sui 350€.
Se circa la nikon ti orienti per corpi più "importanti" (d80-d90) o sull'usato (d50-d70) puoi montare anche un 50ino non motorizzato (sui 100€) visto che il motore af sta sulla macchina e non sull'obiettivo, ma su d40-d60 o ci spendi sti 350€ per quello motorizzato o metti a fuoco a mano con quello da 100€.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:42   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
mmm quello che ti serve solo tu lo sai, non tutti scattiamo lo stesso tipo di foto...

comunque ti dico l'impressione che mi sono fatto, cosa invidio o non invidio a canon

allora nikon ha sicuramente più ottiche tuttofare per il formato dx (16-85vr, 18-105vr, 18-135, 18-200vr) canon invece ha dalla sua più teleobiettivi con luminosità F/4 (con la nikon passi dai normali 3,5-5,6 ai luminosissimi e carissimi f/2,8)

come fissi come detto i 50mm + o - si equivalgono come costo e qualità (il 50mm 1,8 nikon costa un pelino in più ma è un pelo migliore come sfocato e qualita costruttiva)
in nikon c'è un interessante 35mm 1,8 appena uscito ad un prezzo umano (prezzo di lancio 200€) invece ho sentito dire che in canon è un po meglio l'85mm (ma quelli invidiati da alcuni nikonisti sono i superluminosi f/1,2! ma siamo già su altre cifre...)

come macro i 60mm credo stiano lì come costo è qualità. il nikon100mm vr micro credo sia forse un pelino meglio del canon, ma costa anche di più (per spendere 750€ o + per un macro deve essere proprio un tuo interesse primario!).

come grandangoli il canon10-22 ha sicuramente qualcosa in più del nikon 12-24 (sicuramente in più ha due mm in meno ) ma anche qui i costi sono alti, e spesso si riepiega sui pur buoni sigma o tokina!

ricordati infine che i fattori crop/moltiplicativi sono leggermente differenti (1,5(nikon) o 1,6(canon))!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:42   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
quoto wildboar!!

ognuno di noi ha il suo stile e le sue esigenze, c'è chi si dedica ai paesaggi, chi allo still life, chi alle macro, chi allo sport.

In generale le ottiche kit sono le più polivalenti e adatte un pò a tutti gli usi, un doppio kit (18-55 + 55-200/250) copre l'80% delle esigenze fotografiche del fotografo medio cioè colui che fotografa di tutto dagli edifici architettonici, agli animali, ai familiari ecc....

Sento impropriamente dire che il 50 1,8 è un'ottica assolutamente da avere perchè costa poco e rende tanto, ci sono cascato anch'io e posso dire dopo averla rivenduta che non è vero.

non si adattava al mio stile d'uso e alla fine rimaneva quasi sempre nella borsa. E' un'ottica si luminosa ma troppo "lunga" come focale e forse quei 130 euro avrei potuto investirli fin dall'inizio su un ottimo flash come l'SB-600 che mi sta dando, a livello di risultati, grosse soddisfazioni.

Al momento quella che mi ingolosisce di più è il nuovo nikkor AF-S 35mm F1,8. Si tratta sempre di un fisso luminoso ma più corto e in definitiva più adatto al mio stile.

Come vedi le esigenze variano da persona a persona, ma ci sono anche altri aspetti da considerare. Al momento Nikon ha una vasta scelta di ottiche polivalenti adatte al principiante:

AF-S 16-85mm VR
AF-S 18-70mm
AF-S 18-105mm VR
AF-S 18-135mm
AF-S 18-200mm VR

che ad esempio Canon non ha.

Quest'ultima ha invece una serie di ottiche adatte al fotoamatore evoluto che vuole andare oltre la qualità delle ottiche entry level ma non vuole spendere una barca di soldi la cosìdetta serie di zoom F4.

EF 17-40mm F4
EF 24-105mm F4 IS
EF 70-200mm F4

A livello top credo che più o meno si equivalgono.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 14:32   #5
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Mi puoi dire qualcuno di questi obbiettivi canon che nikon non ha? Così faccio un po' il confronto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:02   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Mi puoi dire qualcuno di questi obbiettivi canon che nikon non ha? Così faccio un po' il confronto.
le tre che ti ha nominato hornet sono sicuramente 3 ottiche che non hanno il corrispondente in nikon dove a parte i grandangoli le ottiche non sono f/4 (ma sono o meno luminose oppure si passa alle f/2,8)

per farti una idea dei prezzi delle ottiche che nominiamo puoi andare su trovaprezzi.it, mentre per le recensioni (in inglese) puoi andare su photozone.de!

se ora scatti con una compatta/bridge o quello che sia, guarda anche quali sono le focali che usi di più tra le foto che hai, ti può dare un idea su dove investire maggiormente in futuro (appunto se un fisso un ultragrandandolo un teleobiettivo spinto ecc)!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:36   #7
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Scusa ma la serie F4 sono tutte intorno ai 1000 euro. Non credo che hornet si riferrise a queste come ottiche per non spendere "una barca di soldi".

Oppure sì?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:57   #8
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
se sai già che vuoi un tutto fare vai di nikon imho, se invece non ti da fastidio cambiare sempre ottica pensaci un po'. Prima chiediti cosa andrai a fotografare più spesso, che sennò chiedere consigli è inutile
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:08   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Scusa ma la serie F4 sono tutte intorno ai 1000 euro. Non credo che hornet si riferrise a queste come ottiche per non spendere "una barca di soldi".

Oppure sì?
eh eh

lo so gli obiettivi ti dissanguano, sono la vera spesa del mondo reflex dove la macchina è solo il primo passo.

Comunque ti dico il motivo della mia risposta, Nikon quegl'obiettivi li fa F2,8 o per lo meno 2 su 3 però il 17-35 F2,8 sta sui 1800 euro nuovo e il 70-200 VR sta sui 2000 euro nuovo. Se prendi il Canon 17-40 F4 siamo sui 650 euro il 70-200 F4 in versione IS (stabilizzato come il nikkor) sta sui 1000 euro. Come vedi su solo due ottiche per uno stop di luminosità (F2,8 - F4) ballano circa 2000 euro di differenza, direi che non sono bruscolini.

Aggiungo che rinunciando allo stabilizzatore il Canon 70-200 F4 sta sui 600 euro.

Il Canon 24-105 F4 è un caso a parte, non esiste un corrispettivo Nikon F2,8 anche perchè peserebbe come un macigno e non oso immaginare il prezzo.

Ultima modifica di hornet75 : 06-03-2009 alle 19:48.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:17   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Mi puoi dire qualcuno di questi obbiettivi canon che nikon non ha? Così faccio un po' il confronto.
Oltre a questi tre:
  • EF 17-40mm F4;
  • EF 24-105mm F4 IS;
  • EF 70-200mm F4;

Canon ha una serie di fissi luminosi mancanti nel corredo Nikon perlomeno in versione autofocus:
  • EF 24mm F/1.4 USM serie L;
  • EF 28mm F/1.8 USM;
  • EF 35mm F/1.4 USM serie L;
  • EF 50mm F/1.2 USM serie L;
  • EF 85mm F/1.2 USM serie L;

più un paio di "cannoni"
  • EF 400mm F/5.6 USM serie L;
  • EF 800mm F/5.6 USM IS serie L;
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:25   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Anche Nikon ha in commercio un paio di "bestioline" non replicate da Canon:
  • AF DX 10,5mm F2,8 G Fisheye;
  • AF-S 14-24mm F2.8 G IF-ED;
  • AF-S 105mm F2.8 G IF-ED VRII Micro;
  • AF-S 200-400mm F4 G IF-ED VR;

Sui grandangoli Nikon detiene ancora un certo predominio ha in commercio un fisheye pensato esclusivamente per il sensore ridotto DX e un zoom grandangolare per "formato pieno", il 14-24 che anche i canonisti invidiano, qualcuno ha utilizzato un adattatore per montare quest'ottica su un corpo Canon

Poi c'è l'obiettivo macro stabilizzato che Canon ancora non ha fatto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:43   #12
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
concordo con hornet in tutto e per tutto

volendo fare una forzatura, se non conti di rimanere su focali corte, nikon potrebbe avere qualche vantaggio

ah, si dice (non ho prove concrete) che il sistema flash nikon sia migliore del canon
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 23:50   #13
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Ma chi ha aperto il post voleva sapere qualcosa sugli obiettivi della fascia di prezzo più economica...
Gli state a snocciolare bestie da migliaia di euri...
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:08   #14
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ti dico cosa potrei scegliere io (occhio è molto personale ): rimanendo in fascia economica il sistema incognito k (stabilizzato sul corpo ) ha i seguenti obiettivi (proprietari, perché come facevi notare guardo solo alle ottiche proprie del sistema e non a terzi):

zoom tele (non considero fissi perché come te dici fuori spesa):
DA 55-300 f/4-5,8 (costo medio 260 euri) oppure un po' meno definito DA 55-200 (sui 140 o meno se in kit)

zoom di uso comune per migliorare il kit (non considero lo zoom con ampia focale 18-250 che sta sui 400, perché ha poco senso per il mio punto di vista a migliorare il kit):
DA 16-45 f/4 sui 350 o spendendo un po' più (sui 500) per estendere le focali DA 17-70 f/4

fisso luminoso miglior prezzo/prestazione:
FA 50 f/1.4 sta sui 200 in alternativa FA 50 f/1.7 intorno alla metà (se ci si accontenta dei vecchi fissi manuali come A, M o K si può scendere anche al di sotto dei 100, ovviamente usati) volendo si possono cercare anche altri fissi di focale diversa che non mancano sia sui nuovi Ltd mini passando a FA o al vecchio; ovviamente data l'enorme variabilità di caratteristiche e prezzi (i Ltd sono sopra la fascia economica) ho citato solo la scelta più semplice agli inizi.

fissi macro:
Ltd 35 f/2.8 o DFA 50 f/2.8 o DFA 100 f/2.8 (rispettivamente sui 400, 500 e 450) a seconda delle esigenze (animali è meglio focali lunghe), si potrebbe considerare anche il buon Tamron 90 f/2.8 che costa un po meno di 400, ma ovviamente è fra i terzi e lo si trova per tutti; volendo risparmiare molto si trovano gli onesti macro Cosina(Vivitar, o con altre rimarchiature) 100 f/3.5 per iniziare stanno sui 100 eurini (lo metto perché non mi ricordo se ci siano sugli altri sistemi)

zoom ultragrandangolari :
considero solo i soliti terze parti (sigma, tokina; perché in casa il DA 12-24 f/4 sta sui 600 o più e il fisheye DA 10-17 f/3.5-4.5 anche se sta sui 400 non so se interessa)

Questa è l'idea che mi sono fatto cercando quello che credo il miglior compromesso di sistema economico, ma su questo ognuno può avere la sua idea (i prezzi li ho considerati indicativi sul nuovo eccetto quando specifico roba vecchia che si trova solo sull'usato )
A chi legge il piacere di farsi un'idea sul valore effettivo di ciò che ho elencato e la scoperta delle chicche più o meno celate anche fuori fascia..
PS: Ovviamente non dubito ci possano essere soluzioni equivalenti o migliori in altri...

Ultima modifica di Chelidon : 07-03-2009 alle 17:13.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:13   #15
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Sono tutti obbiettivi Pentax, giusto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 17:42   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
(certo, baionetta K)

PS: Per la lentezza l'ultima volta che ho sentito qualcuno provare la k-m diceva che era rapido (non era un pentaxiano ma un utente che comparava per l'acquisto con d60, 1000D, ecc.) ed effettivamente in quest'ultimo modello sembra abbiano ridotto l'assestamento della k20d considera che poi dipende dalle esigenze di ognuno per dire su pentaxiani c'è chi lo usa assieme a 1D canon e fa il confronto con queste Sulla stabilizzazione le prove le ha sempre fatte dpreview però non so quanto siano confrontabili sia perché la tremarella è soggettiva, sia perché capita parecchie volte che usino scale e metri di giudizio diversi (perché sono più autori diversi e non oggettivizzano i giudizi)

Ultima modifica di Chelidon : 07-03-2009 alle 18:00.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 21:49   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Ma chi ha aperto il post voleva sapere qualcosa sugli obiettivi della fascia di prezzo più economica...
Gli state a snocciolare bestie da migliaia di euri...
economico è un concetto relativo in fotografia, anche perchè in qualunque sistema (non solo canon e nikon) di veramente economico (1-200€) c'è molto poco!

per le ottiche davvero economiche (18-55, 55-200/250 50mm1,8) più o meno stiamo lì non sceglierei un sistema solo per quelle...

Poi magari non ti compri tutte ottiche da 600€ ma una/due a cui tieni particolarmente magari più in là potresti volerla anche se non sei un professionista, a maggior ragione tenendo presente che con l'usato i prezzi scendono di almeno il 20-30% o si può trovare anche qualche occasione particolare!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:15   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Partiamo dall'assunto che le ottiche con cui parto sono il 18-55, in entrambi i casi, che più o meno si equivalgono. Successivamente andrò per il 50ino 1.8, e anche qui, canon e nikon mi pare equivalgano.[/u]
Parlavo con un canonista del 50 1.8 e gli dicevo, io ho l'1.4 ma alla fine anche l1.8 è un ottimo vetro fa egregiamente il suo lavoro e lui mi ha risposto: stai parlando di nikon vero? e io gli ho detto: bhè si ma credo che per canon non cambi nulla o sbaglio? e mi ha risposto: no no il 50 1.8 canon è una porcheria sia confronto l'1.4 canon che invece è ottimo sia rispetto all' 1.8 nikon. Mi ha spiegato che canon su quest'ottica in particolare ha risparmiato parecchio per venderlo a poco a niubbi della fotografia. Ma questo è ciò che mi ha detto un canonista non so se è vero ma per dire una roba del genere avrà avuto i suoi perchè, quindi se scegli canon prendi l'1.4!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:22   #19
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sulla stabilizzazione le prove le ha sempre fatte dpreview però non so quanto siano confrontabili sia perché la tremarella è soggettiva, sia perché capita parecchie volte che usino scale e metri di giudizio diversi (perché sono più autori diversi e non oggettivizzano i giudizi)
a proposito oggi ho visto un niubbo della fotografia con in mano una canon non so cosa con un 80-200 2.8 che tremava tutto mentre faceva le foto ad una sfilata... che ridere avrà avuto tutti i vr del mondo ma quello secondo me non ha portato a casa neppure una foto decente, o scattava a 1/8000s oppure sono venute tutte mosse e visto il buio che c'era dubito seriamente sulla buona riuscita delle foto, volevo dirgli.... te le faccio io le foto che magari le faccio ferme.. che spreco di soldi dare un'ottica del genere a mr alzaimer!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 21:30   #20
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Parlavo con un canonista del 50 1.8 e gli dicevo, io ho l'1.4 ma alla fine anche l1.8 è un ottimo vetro fa egregiamente il suo lavoro e lui mi ha risposto: stai parlando di nikon vero? e io gli ho detto: bhè si ma credo che per canon non cambi nulla o sbaglio? e mi ha risposto: no no il 50 1.8 canon è una porcheria sia confronto l'1.4 canon che invece è ottimo sia rispetto all' 1.8 nikon. Mi ha spiegato che canon su quest'ottica in particolare ha risparmiato parecchio per venderlo a poco a niubbi della fotografia. Ma questo è ciò che mi ha detto un canonista non so se è vero ma per dire una roba del genere avrà avuto i suoi perchè, quindi se scegli canon prendi l'1.4!
hum, dire che è economico ci sta tutto (e lo si sente non appena si prende in mano, leggerino, plasticoso, ghiera di messa a fuoco ridotta ai minimi termini).
dire che è una porcheria totale direi di no, a tutta apertura ha una definizione urenda, ma diminuendo un po' gli stop la definizione diventa buona/ottima.
l'1.4 è costruito meglio, rende meglio a TA, USM, e ha quei 2/3 di stop che fan sempre comodo, ma costa 3 volte quanto il 50 1.8
come lente da battaglia e per imparare va più che bene il 50 1.8, basta usarlo a TA solo in condizioni critiche e per un bel po' la lente non sarà il limite principale
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v