Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2009, 21:12   #1
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Abolizione dei notai

Volevo sollevare questa domanda soprattutto agli utenti più esperti di me in materia.
Vorrei sapere i pro e i contro dell'abolizione dei notai in Italia.
io penso che le procedure di cessione o passaggi di proprietà potrebbero essere più veloci ed economiche...
voi cosa ne pensate?
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core [email protected]+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 22:27   #2
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
Volevo sollevare questa domanda soprattutto agli utenti più esperti di me in materia.
Vorrei sapere i pro e i contro dell'abolizione dei notai in Italia.
io penso che le procedure di cessione o passaggi di proprietà potrebbero essere più veloci ed economiche...
voi cosa ne pensate?
circa 40 anni fa la cessione veniva fatta con una firma, ovviaemtne c'erano molti truffatori che vendevano terreni NON di loro proprietà
il notaio è una figura che ti tutela, ovviamente costa molto lo ammetto, ma in comune puoi trovare molti fascicoli per cose che puoi fare benissimo tu senza chiamarlo
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 22:34   #3
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
Volevo sollevare questa domanda soprattutto agli utenti più esperti di me in materia.
Vorrei sapere i pro e i contro dell'abolizione dei notai in Italia.
io penso che le procedure di cessione o passaggi di proprietà potrebbero essere più veloci ed economiche...
voi cosa ne pensate?
Quanto c'hai lasciato?
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 22:58   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9602
la funzione di tutela dei notai è molto utile, più che abolilarla sarebbe auspicabile una riforma in senso liberale con maggiore concorrenza e accesso meritocratico alla professione, ecc. Ma questo dovrebbe riguardare parecchie professioni e categorie ultraprotette.

Ho letto articoli aberranti dove venivano esaltate vere e proprie dinastie di notai che si tramandano la professione da qualche secolo.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 00:12   #5
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Quanto c'hai lasciato?
in che senso? quanti soldi ho "buttato" in notai?


Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
la funzione di tutela dei notai è molto utile, più che abolilarla sarebbe auspicabile una riforma in senso liberale con maggiore concorrenza e accesso meritocratico alla professione, ecc. Ma questo dovrebbe riguardare parecchie professioni e categorie ultraprotette.

Ho letto articoli aberranti dove venivano esaltate vere e proprie dinastie di notai che si tramandano la professione da qualche secolo.
ora non c'è concorrenza tra di loro? hanno tutti un prezzo fisso?
ad esempio non si potrebbe istituire una figura del tipo "notaio comunale" che ad un prezzo decisamente minore svolge lo stesso compito?
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core [email protected]+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 00:18   #6
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quella dei notai è una piaga, i notai sono a tutti gli effetti una casta (notai figli di notai sono la norma).
Tra l'altro i notai producono ogni anno documenti, gli atti notarili, che vanno conservati per ANNI e che, alla morte del notaio in questione, vengono depositati in appositi archivi (gli archivi di stato) dove vengono custoditi da schiere d'imbucati a spese dello Stato.
Mio cognato ha fatto il servizio civile in un archivio di stato... 23 fra uscieri ed archivisti (stipendiati con contratto a tempo indeterminato) ed il lavoro lo facevano quelli del servizio civile, gli altri "portavano voti" a questo o quel politico.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 00:29   #7
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Mio cognato ha fatto il servizio civile in un archivio di stato... 23 fra uscieri ed archivisti (stipendiati con contratto a tempo indeterminato) ed il lavoro lo facevano quelli del servizio civile, gli altri "portavano voti" a questo o quel politico.
Anche io ho fatto servizio civile all'archivio di stato (Torino)... mai visto queste cose.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 00:33   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Anche io ho fatto servizio civile all'archivio di stato (Torino)... mai visto queste cose.
Prova a farlo all'archivio di stato di Trapani.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 03:31   #9
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
a cosa serve un archivio di stato se i documenti si possono conservare in forma elettronica?
a parte per mantenere una massa di fancazzisti intendo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 07:16   #10
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Quella dei notai è una piaga, i notai sono a tutti gli effetti una casta (notai figli di notai sono la norma).
Tra l'altro i notai producono ogni anno documenti, gli atti notarili, che vanno conservati per ANNI e che, alla morte del notaio in questione, vengono depositati in appositi archivi (gli archivi di stato) dove vengono custoditi da schiere d'imbucati a spese dello Stato.
Mio cognato ha fatto il servizio civile in un archivio di stato... 23 fra uscieri ed archivisti (stipendiati con contratto a tempo indeterminato) ed il lavoro lo facevano quelli del servizio civile, gli altri "portavano voti" a questo o quel politico.
Addirittura il cognato?! Queste sono informaizoni di prima mano!

Cosa "c'azzecca" l'Archivio Notarile (non l'Archivio di Stato, che riceve gli atti solo per il deposito a lunghissimo termine), che confermo contenere molti fancazzisti, con la funzione del Notaio?

Anche io auspico una piccola rimodulazione delle competenze in materia di alcuni trasferimenti di proprietà/costituzione di diritti ma non mi sogno di definire i notai una piaga, la loro è una funzione che mi pare indispensabile in uno stato civile.


Nota: non sono notaio, né parente di notaio, solo un loro assiduo cliente che, per lavoro, prepara tanti atti.


Modifica: ah, quasi mi sbagliavo, tanto sarò i tuoi occhi "una piaga" dell'Italia perché appartengo anche io a una categoria "di succhiasangue e parassiti".




Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
a cosa serve un archivio di stato se i documenti si possono conservare in forma elettronica?
a parte per mantenere una massa di fancazzisti intendo.
Parlando per l'archivio notarile: perché è da non molti anni che si possono produrre, a norma di legge (non di tecnologia), documenti elettronici che siano considerati pari a quelli cartacei per sicurezza e certezza. La funzione di garanzia non si esplica trasformando il cartaceo in un TIFF (o PDF o il formato preferito) ma dotando il documento di data assolutamente certa e contenuto immodificabile.

Per adesso si è iniziato a dare la possibilità di effettuare, tra molte polemiche, il trasferimento di quote di Srl in forma completamente elettronica.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr

Ultima modifica di harbinger : 22-03-2009 alle 07:23.
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 09:03   #11
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
circa 40 anni fa la cessione veniva fatta con una firma, ovviaemtne c'erano molti truffatori che vendevano terreni NON di loro proprietà
il notaio è una figura che ti tutela, ovviamente costa molto lo ammetto, ma in comune puoi trovare molti fascicoli per cose che puoi fare benissimo tu senza chiamarlo
i notai sono entrati a colmare un vuoto del pubblico, il catasto. se il pubblico riesce a correggere questa lacuna (dove più dove meno ci siamo) allora se ne può fare a meno, se no, no.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 09:39   #12
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Addirittura il cognato?! Queste sono informaizoni di prima mano!
Eh, capisco...
Allora per parlare della guerra in palestina dovremmo attendere i commenti (fatti qui) di palestinesi ed israeliani.

Quote:
Cosa "c'azzecca" l'Archivio Notarile (non l'Archivio di Stato, che riceve gli atti solo per il deposito a lunghissimo termine), che confermo contenere molti fancazzisti, con la funzione del Notaio?
L'archivio di stato è uno di quei costi aggiunti alla collettività per sopperire ad una necessità che dovrebbe essere a carico del privato (prende i soldi per fare gli atti ? allora ha l'obbligo di custodia perpetuo... lui e discendenti).
Visto che la collettività paga due volte (per avere i servizi del notaio prima, e per gestire i documenti che il notaio ha prodotto dopo) meglio togliere la figura del notaio, o trasformarla in una figura PUBBLICA che viene stipendiata dallo stato per svolgere tale manzione (almeno la collettività paga UNA volta anziché due).

Quote:
Anche io auspico una piccola rimodulazione delle competenze in materia di alcuni trasferimenti di proprietà/costituzione di diritti ma non mi sogno di definire i notai una piaga, la loro è una funzione che mi pare indispensabile in uno stato civile.
Intatti in tutti gli stati di diritto esiste la figura del notaio

Quote:
Nota: non sono notaio, né parente di notaio, solo un loro assiduo cliente che, per lavoro, prepara tanti atti.
E siccome sei "inserito" nella macchina dei processi notarili è ovvio che tu non sappia immaginare un sistema privo di essi.

Quote:
Modifica: ah, quasi mi sbagliavo, tanto sarò i tuoi occhi "una piaga" dell'Italia perché appartengo anche io a una categoria "di succhiasangue e parassiti".
"Succhiasangue" sono coloro che privatamente offrono un servizio pubblico.
Quello notarile era (è ?) per molti ambiti un ruolo insostituibile (non perché lo sia realmente, solo perché la legge lo designa come tale) ed è uno scandalo che dei servizi "pubblici" possano essere offerti solo tramite transazioni private.

Quote:
Parlando per l'archivio notarile: perché è da non molti anni che si possono produrre, a norma di legge (non di tecnologia), documenti elettronici che siano considerati pari a quelli cartacei per sicurezza e certezza. La funzione di garanzia non si esplica trasformando il cartaceo in un TIFF (o PDF o il formato preferito) ma dotando il documento di data assolutamente certa e contenuto immodificabile.

Per adesso si è iniziato a dare la possibilità di effettuare, tra molte polemiche, il trasferimento di quote di Srl in forma completamente elettronica.
Per certificare (nei secoli) un documento in modo da non poterne alterare data o contenuti basta utilizzare le tecnologie esistenti di firma digitale (tecnologia nuova... sarà in giro da almeno quindici anni ).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 09:45   #13
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
i notai sono entrati a colmare un vuoto del pubblico, il catasto. se il pubblico riesce a correggere questa lacuna (dove più dove meno ci siamo) allora se ne può fare a meno, se no, no.
Dissento fortemente. Ridurre l'attività del notaio alla mera compilazione di elenchi di proprietà, posto che Catasto e Pubblici Registri Immobiliari sono cose diverse e con funzioni diverse (attenzione!), è non comprenderne il lavoro. Tanto per citare due aspetti che hai ignorato: gli atti societari? Le successioni?

Nell'attuale disastro dell'Amministrazione Pubblica italiana ringrazio il cielo che le ex conservatorie non garantiscano anche sulla legalità degli atti (o l'identità dei contraenti, per esempio), già mi sbagliano le trascrizioni...
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 09:48   #14
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Dissento fortemente. Ridurre l'attività del notaio alla mera compilazione di elenchi di proprietà, posto che Catasto e Pubblici Registri Immobiliari sono cose diverse e con funzioni diverse (attenzione!), è non comprenderne il lavoro. Tanto per citare due aspetti che hai ignorato: gli atti societari? Le successioni?

Nell'attuale disastro dell'Amministrazione Pubblica italiana ringrazio il cielo che le ex conservatorie non garantiscano anche sulla legalità degli atti (o l'identità dei contraenti, per esempio), già mi sbagliano le trascrizioni...
Se i servizi offerti dallo Stato sono carenti bisogna rimetterli in piedi (anche perché di sicuro allo Stato non mancano i dipendenti), non subappaltare i doveri dello Stato ai privati.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 09:59   #15
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Eh, capisco...
Allora per parlare della guerra in palestina dovremmo attendere i commenti (fatti qui) di palestinesi ed israeliani.
No, bisognerebbe solo conoscere ciò di cui si parla. Già la confusione tra Archivio di Stato e Archivio Notarile rende l'idea, purtroppo. Poi è inutile andare sulla difensiva quando si sparano grosse e si viene beccati in fallo. LLa virilità non viene intaccata se si ammette un'imprecisione on un errore.


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
L'archivio di stato è uno di quei costi aggiunti alla collettività per sopperire ad una necessità che dovrebbe essere a carico del privato (prende i soldi per fare gli atti ? allora ha l'obbligo di custodia perpetuo... lui e discendenti).
Visto che la collettività paga due volte (per avere i servizi del notaio prima, e per gestire i documenti che il notaio ha prodotto dopo) meglio togliere la figura del notaio, o trasformarla in una figura PUBBLICA che viene stipendiata dallo stato per svolgere tale manzione (almeno la collettività paga UNA volta anziché due).
L'Archivio Notarile entra in funzione piena quando il notaio si ritira dalla professione (altrimenti è un "backup"). Fino a quel momento conserva lui gli atti che ha rogato.
L'Archivio di Stato si prende in carico i documenti in questione quando questi asumono un valore "storico", ovveor trascorsi, mi pare, cento anni.

Continui a confonderli, presta attenzione per favore.


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Intatti in tutti gli stati di diritto esiste la figura del notaio
Sì: Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Belgio, Olanda, Grecia e altri che, su due piedi, non mi sovvengono (mi pare la maggior parte dei paesi dell'est Europa). Negli USA non c'è il Notariato propriamente detto ma in alcuni stati esistono competenze e figure analoghe.

Ribadisco il problema di conoscere ciò di cui si parla.


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E siccome sei "inserito" nella macchina dei processi notarili è ovvio che tu non sappia immaginare un sistema privo di essi.
Non riesco a immaginare un sistema che funzioni altrettanto bene, in Italia, senza di essi.


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
"Succhiasangue" sono coloro che privatamente offrono un servizio pubblico.
Quello notarile era (è ?) per molti ambiti un ruolo insostituibile (non perché lo sia realmente, solo perché la legge lo designa come tale) ed è uno scandalo che dei servizi "pubblici" possano essere offerti solo tramite transazioni private.
Ma credi davvero che il notaio faccia solo atti di trasferimento immobiliari?!
Solito prolema di cui sopra. Aggiungo: a chi lo fai controllare l'atto per sapere se è ben formato, pieno di cretinate o peggio? Io lo faccio controllare, oltre che da me stesso, dal notaio.


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Per certificare (nei secoli) un documento in modo da non poterne alterare data o contenuti basta utilizzare le tecnologie esistenti di firma digitale (tecnologia nuova... sarà in giro da almeno quindici anni ).
Ergo il Parlamento arriva schifosamente in ritardo con le leggi rispetto al mondo ma questo cosa "c'azzecca" coi notai?
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:03   #16
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se i servizi offerti dallo Stato sono carenti bisogna rimetterli in piedi (anche perché di sicuro allo Stato non mancano i dipendenti), non subappaltare i doveri dello Stato ai privati.
E come li rimetti in piedi? Con un Decreo Legge come si fa, di solito, in Italia?

Per la risposta alla tua affermazione, vedi sopra.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:04   #17
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Io ho parlato dell'archivio di stato perché di quello ho notizia (ed ho notizia di come funziona, almeno qui), se tu ci tieni a correggermi parlandomi d'archivio notarile ok, c'è anche un archivio notarile, ma non ho idea di come sia retto.
Per quel che mi riguarda gli archivi di stato sono una perdita per lo stato.

E quanto alle manzioni dei notai non capisco perché queste stesse mansioni non possano essere svolte da funzionari pubblici (e non si parla solo di trasferimenti di proprietà).


Oh, in ultimo, la constatazione che non è facile "rimettere in piedi" i servizi offerti dallo stato non è di per sé ragione per dire che il notariato non sia un onere extra per il cittadino che non dovrebbe esserci.

Quote:
Aggiungo: a chi lo fai controllare l'atto per sapere se è ben formato, pieno di cretinate o peggio? Io lo faccio controllare, oltre che da me stesso, dal notaio.
All'avvocato ? (e se sei avvocato: ma che vuoi "una poltrona per due" ?)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-03-2009 alle 10:08.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:10   #18
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
a cosa serve un archivio di stato se i documenti si possono conservare in forma elettronica?
a parte per mantenere una massa di fancazzisti intendo.
si,bravo in forma eletronica, con il sistema che c'è in italia 2 anni e i dati dei sistemi di storage .... non si troveranno più!la carta almeno se non gli danno fuoco si legge ancora dopo secoli.

comunque iil problema non è il notaio, ma è la casta dei notai , il notaio è importante per evitare truffe in atti di compravendita sucessione , costituzione società ecc ecc ecc.
certo, i notai si tramendano il lavoro da padre in figlio, ma succede per tutte le professioni a numero chiuso. il problema è togliere il numero chiuso !.

Ultima modifica di Scalor : 22-03-2009 alle 10:12.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:16   #19
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
si,bravo in forma eletronica, con il sistema che c'è in italia 2 anni e i dati dei sistemi di storage .... non si troveranno più!la carta almeno se non gli danno fuoco si legge ancora dopo secoli.
La carta di cotone/stracci del XV secolo si, la carta di legno attuale no (dopo cento o duecento anni s'autodistrugge).
E non mi pare che ci vorrebbe chissà quanto per offrire un sistema CENTRALIZZATO di storage.
Tra l'altro per i documenti certificati basta mantenere le keypairs per verificare la validità del singolo file.

Quote:
comunque iil problema non è il notaio, ma è la casta dei notai , il notaio è importante per evitare truffe in atti di compravendita sucessione , costituzione società ecc ecc ecc.
certo, i notai si tramendano il lavoro da padre in figlio, ma succede per tutte le professioni a numero chiuso. il problema è togliere il numero chiuso !.
Ecco, si facesse una legge che vieta ai discendenti dei notai di fare i notai avremmo risolto il problema.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:43   #20
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ecco, si facesse una legge che vieta ai discendenti dei notai di fare i notai avremmo risolto il problema.
Non risolveremmo niente perché intaccheresti una libertà personale.

Piuttosto basterebbe liberalizzare la professione a mio parere.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v