|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1333
|
Consiglio compatta fascia alta
salve a tutti dopo aver visitato i mille post x il web quindi ora confuso, volevo un consiglio su una compatta di fascia alta, non ho un badget di prezzo quindi qualunque prezzo va bene, ma ke sia piccolissima per poterla portare nel taskino, ke faccia foto con colori vivi, e ke di sera non vengono le foto sgranate con stabilizzzatore di immagine ecc..ecc.. grazie anticipatamente
P.S: ho intravisto ke le CASIO sn sottlilissime ke ne dite ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1333
|
possibile ke nessuna sa' nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
se vuoi foto ottime lascia perdere le casio exilim....quelle valutale se vuoi la fotocamera come dici tu da tenere nel taschino o da farci "il figo"....
se vuoi una fotocamera che faccia foto ottime (anche in condizione di scarsa luce) orientati sulla nuova Fuji F200EXR |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1333
|
ok grazie del consiglio ma nessuna altro? sa' x avere consigli da piu' di uno.......................
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
A mio parere i colori sono molto soggettivi ed è difficile dare un suggerimento.
Per le foto in notturna confermo la fujifilm F200 exr e le altre della serie F. Qui c'è un confronto tra varie ultra compact dove puoi vedere la resa dei colori e il comportamento all'alzamento degli iso. http://www.dpreview.com/reviews/Q408slimgroup/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
EXR? Ma se ha un F/3.3 -_-
FX33 - FX37, avranno il sensorino ma sono F/2.8 e molto molto piu` tascabili della fuji e stabilizzate sulla lente. Se vuoi spingerti in la` l'F/2.0 stabilizzato della LX3 e il sensore 1.7" garantisce luminosita` pazzesche... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Ma quindi se doveste consigliare una buona macchina sul genere punta e scatta senza particolare problemi di budget su cosa andreste? sulla F200EXR?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
doppio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Nessuno?
![]() La Fujifilm F200EXR sembra buona, ma un po' carente per quanto riguarda i video, e per me sono importanti anche quelli... Ultima modifica di danige : 22-03-2009 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
hai preso in considerazione la tz7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Dalle poche immagini che ho visto se la cava bene anche ad alti iso, non ai livelli di fuji, però più che accettabile.
Se non ti interessano principalmente foto in notturna, o avere una buona gamma dinamica, la tz7 è la macchina perfetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
l'LX3 sta due spanne abbondanti sopra la fuji per foto in condizioni di bassa luminosità.
Ma non ha lo zoom. Di contro la TZ7 ha un 12X di zoom e dei filmati da paura, ma rende un pò di meno agli alti iso. Per me le compatte per foto a bassa luminosità di dividono in due categorie: la Lx3 e tutte le altre. E la distinzione è NETTA. La tz7 comunque, con i suoi limiti, è la + ben bilanciata imho.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Sicuramente mi capiterà anche di fare molte foto in notturna ma basta che siano di qualità più che accettabile, il fare filmati senza limite di tempo e di buona qualità per me è abbastanza importante per cui questa TZ7 sembra molto interessante.
Ne vengo da una Exilim Z200 e riesce a fare foto brutte in tutte le situazioni ![]() Dovendo partire per una specie di giro d'Europa l'avere una buona compatta abbastanza bilanciata in tutte le situazioni di scatto per me è fondamentale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
mi sà che la cosa migliore sarebbe aspettare ancora qualche recensione, per valutare se effettivamente si comporta degnamente la tz7.
Se non sono indiscreto, fra quanto parti per il viaggio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Guardate la luminosità dell'obiettivo anzichè gli spottini e gli slogan che vi propinano. -_- TZ7 e TZ5 sono "un po' peggio agli alti ISO". Peccato che hanno una lente di mezzo stop più veloce (stabilizzato sulla lente poi), e sti grancaxi dell' "unpo'peggiocheseguardoicrop100%affiancatimagarimeneaccorgo" LX3 è UNO stop E mezzo, stabilizzato sulla lente, significa meno che dimezzare gli ISO. -_- Confrontate Numeri, non Slogan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
Però c'è da tener conto anche come lavora il sensore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Basta guardare i confronti fatti a pari iso. Infatti contando solo i confronti a pari iso l'LX3 sta una spanna sopra. Contando l'obiettivo + luminoso di uno stop e mezzo sta due spanne e mezzo sopra ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
Senza offesa eh, ma potrò avere un'opinione personale? ![]() A mio parere è sicuramente meglio lx3, però non la considero 2 spanne e mezzo sopra. Al massimo col patteggiamento arrivo ad una spanna e tre quarti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.