Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 14:56   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
linux e multithreading

ma secondo voi, le apps sono tutte precompilate con ottimizzazione multithread?
il kernel, almeno di opensuse, ricordo che standard aveva integrato il supporto...
ma le apps?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 15:13   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ma secondo voi, le apps sono tutte precompilate con ottimizzazione multithread?
il kernel, almeno di opensuse, ricordo che standard aveva integrato il supporto...
ma le apps?
Uhm, è un po' ambiguo quello che intendi con "precompilate con ottimizzazione multithread" .

Il multithreading è una cosa che fa il programmatore , non il compilatore. (ci sono degli algoritmi che cercano di parallelizzare il codice seriale nei compilatori C più moderni come GCC e ICC , ma non c'entra niente con il multithread)
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 15:41   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
linux supporta nel kernel NPTL, quindi il supporto c'è. tant'è che il sistema riesce a creare circa 50.000 thread al secondo

però in tutta sincerità i thread e i processi multipli non vanno molto di moda tra i programmatori

le grandi applicazioni tipo kde, gnome, ffmpeg, mplayer ne fanno uso, ma programmini tipo gedit di sicuro non ne fanno uso

però in generale i componenti critici del sistema fanno tutti uso del multithreading....almeno sulla questione performance i linari sono sempre primi
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 21:37   #4
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
scusa anonimo imi sono sbagliato nell'espressione... volevo dire appunto programmati, prima di essere compilati (da qui precompilati)

cmq oltre il supporto negli algoritmi, penso debba anche essere compilato con i relativi flag, se non sbaglio...

cmq mi fa piacere che i progetti base di linux sono tutti ottimizzati, cosi' il quad che domani monto, ne giovera'
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 01:07   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
scusa anonimo imi sono sbagliato nell'espressione... volevo dire appunto programmati, prima di essere compilati (da qui precompilati)

cmq oltre il supporto negli algoritmi, penso debba anche essere compilato con i relativi flag, se non sbaglio...

cmq mi fa piacere che i progetti base di linux sono tutti ottimizzati, cosi' il quad che domani monto, ne giovera'
Beh, dipende ... il multithread non sempre è una cosa utile.
Ad esempio citiamo il caso di "gedit" (preso in causa da pabloski). Abbiamo che questa è una applicazione che per il 99% del tempo sta ad aspettare un input dell'utente . In una applicazione del genere il multithread è una cosa totalmente inutile
Sembrerà incredibile , ma è così per un gran numero di applicazioni (probabilmente la maggior parte) . Il multithread è per lo più utilizzato per fare in modo che la GUI di un programma non interrompa il refresh se l'applicazione inizia a fare una elaborazione che richiede più di qualche secondo (ad esempio se un programma di rendering di una scena 3d esegue il rendering nello stesso thread che si occupa di aggiornare l'interfaccia grafica abbiamo che quest'ultima non risponderà più ai comandi fino a che il rendering non sarà terminato, quindi si usa mettere questi compiti in un thread separato).
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 09:14   #6
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh io parlavo piu' che altro di software che fanno largo uso di interfaccia, software multimediali etc
per dirti:

il DE in se (e questo lo sara)
lettori multimediali (mplayer, xine, o qualunque motore vogliamo)
browser (importante, sia per l'apertura di schede multiple, cosa che io uso tantissimo, ad esempio di solito nei forum di hwu apro prima tutte le schede dei forum, poi tutte le schede dei post, col risultato di avere 30 40 schede aperte con facilita'... e firefox linux, ogni tanto rallenta)

oltre ovviamente al multitasking in senso stretto (piu' programmi aperti insieme)

come ben sappiamo, che la stessa applicazione ad esempio spezzetti un video su piu' core
o in un caso di un browser, affidi un tot di schede ad ogni core, o ancora meglio, 1 core per tutti i renderind grafici, 1 per eventuali animazioni, 1 per la gestione delle schede etc....
sono entrambi casi in cui ci sarebbe un ottimo boost prestazionale, proprio per il funzionamento base del datapath e delle pipeline... poter spostare dei bit da un'altra parte, gia' offre un certo boost...
che poi i calcoli in virgola mobile, sono qulli che piu' prendono vantaggi da una parallelizzazione è un altro conto
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 18-03-2009 alle 09:19.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 09:21   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
oh però non dimentichiamo che il kernel fa ampio uso del multitasking e quindi alla fin fine pure con applicazioni single thread i vari core vengono usati, perchè il carico di tutti i processi attivi viene comunque distribuito su tutti i core

chiaramente un riproduttore video non può non usare il multithreading altrimenti rischia di vedersi relegato ad un singolo core e magari non riesce a riprodurre l'ultimissimo video su bluray

a proposito, sembra che il bluray stia arrivando su linux http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=NzE0Ng
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 09:38   #8
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
io piu' che nel bluray spero in un supporto completo e integrato vdpau in mplayer e xine, dato che sarebbero entrambi da patchare con varie patch per ottenere il supporto... e ancora meglio se fosse vdpau2
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v