Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 13:46   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Le entry level si susseguono a ritmi "incalzanti"

E' di oggi la notizia della nuova Olympus E-450, già il nome ha poco di fantasioso (vedi Canon) poi ti aspetti chissà quali migliorie e invece..............

La E-420 è stata presentata appena 12 mesi fa e ora è già "il vecchio modello". Canon ha da poco presentato la 500D (14 mesi) Nikon farà altrettanto per l'erede della D60 (si parla del 14 aprile).

Siamo ormai a ritmi da compattine, forse arriveremo a modelli che si susseguono ogni 6 mesi.

Ma qual'è lo scopo di tutto ciò? Indubbiamente ognuno tenta di aumentare le proprie vendite con gadget a volte ridicoli ma che attirano l'interesse del neofita. Sembra che ormai vogliano vendere una reflex a chiunque.

Voi come la vedete? Questo accostamento del mondo della fotografia alla tecnologia stile PC non vi fa girare le scatole? Capisco che chi frequenta questo forum in un modo o nell'altro è "amante" della tecnologia ma non vi pare che si stia esagerando?


Chiudo elencandovi le mirabolanti migliorie tecniche di questa nuova Oly E-450 rispetto alla ormai "vetusta" E-420:
Quote:
the differences between the two models extend to:

* Three Art Filters (Pop Art, Soft Focus and Pin Hole)
* TruePic III+ processor
* Increased continuous shooting buffer (8 RAW files, rather than E-420's 6)
* Improved screen (The luminance has been improved on the existing HyperCrystal II panel)
Roba da precipitarsi in negozio a comprarla.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:23   #2
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Beh questo è il mercato odierno, stanno tentando come dici giustamente tu di far diventare il mondo della fotografia come quello dei pc, sfruttando la gente che compra al day one (e che pensa che sia solo il corpo macchina a fare la foto, quando invece sappiamo tutti che non è del tutto vero... ), basta non cascarci e aspettare qualche mese per prendere il modello precedente spendendo meno
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:34   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Che c'e` da dire...
Ridicola questa uscita da parte di Oly, se i miglioramenti sono tutti li`, almeno le altre case ci provano a proporre qualcosa di nuovo...

Vogliono arrivare a ritmi da schede video? Benissimo, se ne consegue uno sviluppo adeguato non qua ad aspettare, tanto non mi faccio mangiare dal verme del consumismo manco per le schede video, per cui un mancato upgrade non mi fa sfruttare il mio bene (se non uppo smetto di giocare) figuriamoci se me ne frega qualcosa che la 400D che ho comprato l'anno scorso, adesso arranchi due generazioni indietro.

E` vecchia e desueta? Chissene, lei non lo sa e si ostina a scattare bene (beh oddio, l'ultima sessione col football americano non mi ha soddisfatto per niente... -_-)

Se riescono a forzare il ritmo all'utenza piu` boccalona, quella miriade di avarage joe insignificanti che si ostinano a spendere quanto piu` riescono sul kit con il plasticotto (ho 400 euro? 1000D + plasticotto. Ho 500 euro? 450D + plasticotto. Ho 700 euro? 40D + plsaticotto. Ho 1000 Euro? 50D + plasticotto.) quando devono scattare le foto al figlio che si laurea e per non sfigurare in vacanza a Cortina (e magari quando cambiano cambiano la loro vecchia 40D + plasticotto con una nuova e ben piu` performante 50D + plasticotto, comprando proprio il kit XD) cavoli loro.
La cosa davvero non mi tange, sono solo contento che mamma Canon si intaschi piu` quattrini.

Semmai mi da fastidio la strafottenza con cui tali individui si credono grandi fotografi perche` "han la reflex" ma quella non e` certamente colpa di Canon.

E poi, con questo continuo abbassarsi dei prezzi, una serie di ragazzi si sono potuti avvicinare alla fotografia, e fare buone foto, con investimenti modici. Acquistando nuovo o usato materiale straordinario a prezzi di fabbrica, perche` nel frattempo sono usciti 15 modelli nuovi e gli avarage joes chiedono quelli spingendo giu` il valore economico (ma non certo quello tecnico e fotografico) della generazione passata.

Chissenefrega se sforna nuovi modelli con la stessa rapidita` delle smentite di Berlusconi, sara` anche immorale, ma ha i suoi enormi e innegabili vantaggi
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:40   #4
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma qual'è lo scopo di tutto ciò?
Vendere
Per aumentare gli introiti basterebbe rimarchiare semplicemente le reflex e se ne venderebbero di più...che, sostanzialmente, è quello che succede alcune volte.
E' l'arcinota e collaudatissima febbre da ultimo modello alla quale la maggior parte della gente è devota (chi più che meno).
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:47   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
C'è anche da dire che dopo anni di immobilismo dovuto al fatto che le macchine a pellicola erano arrivate al capolinea, ora i produttori con il digitale si sono trovati un mercato nuovo con prodotti ancora agli inizi dello sviluppo per cui si stanno scatenando per conquistare ognuno un fetta del finalmente rinato mercato.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:58   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
forse lo hanno fatto per usare tutti lo stesso sensore (ottimo l'ultimo) e risparmiare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:07   #7
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
C'è anche da dire che dopo anni di immobilismo dovuto al fatto che le macchine a pellicola erano arrivate al capolinea, ora i produttori con il digitale si sono trovati un mercato nuovo con prodotti ancora agli inizi dello sviluppo per cui si stanno scatenando per conquistare ognuno un fetta del finalmente rinato mercato.....
Probabilmente con le mille funzioni di adesso è più facile fregare la gente (ne aggiungi una ed hai un "nuovo" modello), una volta essendocene 4 in tutto non era così semplice... quindi non uscivano modelli nuovi ogni mese.
Quando una merce inizia a diminuire le vendite, si fa uscire un prodotto nuovo...e siccome la cosa funziona, le altre case sono costrette a fare la stessa cosa. Purtroppo gli appassionati di nicchia sono una forte minoranza, quindi il mercato è schiavo dei gusti massificati ed indotti dalla pubblicità. Non siamo noi a fare i grandi numeri, quindi non siamo noi ad influenzare le scelte di mercato.

P.S.: Basta che guardi il mercato delle schede video. E' scandaloso (sopratutto per nvidia). Da una parte l'utenza appassionata richiede 2 modelli nuovi al giorno (per guadagnare mezzo frame), dall'altra le case produttrici rimarchiano le vecchie schede video con nomi nuovi (per soddisfare queste manie compulsive).
Se le case di reflex fossero veramente serie...probabilmente non esisterebbero neppure le reflex a 15Mp...e tante altre 'azzate.

Ciao
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:09   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Sta storia mi ricorda un pò quella di Nvidia in questi mesi.
Nvidia arranca da due anni senza avere fatto grandi rivoluzioni e sta rimarchiando schede di due anni e magicamente le fa passare come nuove e fresche.
Vedi 8800GT e vari nomi che ha cambiato.
E' ovvio che è bello dire di avere a listino 800 macchine,salvo poi vedere che fra una e l'altra cambia solo il nome e poco altro.
Forse siamo arrivati a una fase di stallo e non potendo,o volendo,offrire i miglioramenti con troppa rapidità(sennò non venderebbero più) si inventano nomi altisonanti e false tecnologie per far credere alla gente che le foto che faceva fino a ieri oggi fanno cagare.
Io guardo da fuori,con la 20D che ha la sua bella età e mi faccio delle grandi risate.
Come sappiamo il manico è cosa che non si compra,più che il corpo o la lente.
E mi fa sorridere pensare a quello che si compiace delle sue foto solo perchè negli exif c'è un modello di reflex e un vetro che fanno figo.
Parlando della Olympus.
Ridicola uscita,però fino a che i polli abboccano si chiederanno :"Perchè no?".
E in effetti non gli dò torto...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:14   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ridicola uscita,però fino a che i polli abboccano si chiederanno :"Perchè no?".
E in effetti non gli dò torto...
Beh, di polli si può parlare nel caso esistesse qualcuno che vende una 420 per passare ad una 450, ma nel caso di un nuovo acquirente non si può ceerto dire, questo è quanto passa il mercato e l'acquirente deve adeguarsi, come in casa Canon fra qualche mese sarà obbligato a prendere una 500D anche se magari era meglio la 450......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:19   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
forse lo hanno fatto per usare tutti lo stesso sensore (ottimo l'ultimo) e risparmiare
Bho a me pare lo stesso Live MOS da 10 mpx del modello prima, dov'è scritto che l'hanno cambiato? Quello che è cambiato è il processore che lo governa però a leggere le sigle che differenza può esserci tra un TruePic III e un TruePic III+ ?

Per me significa solo che le migliorie sono così minime da meritarsi un "+" (plus) piuttosto che un "IV".
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:19   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Beh, di polli si può parlare nel caso esistesse qualcuno che vende una 420 per passare ad una 450, ma nel caso di un nuovo acquirente non si può certo dire, questo è quanto passa il mercato e l'acquirente deve adeguarsi, come in casa Canon fra qualche mese sarà obbligato a prendere una 500D anche se magari era meglio la 450......
Si certo...ovviamente fra qualche mese la 500D scenderà a prezzi più umani e sarà sempre più "considerabile".
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:25   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
Sembra che ormai vogliano vendere una reflex a chiunque.
Perché, secondo te, per comprare una reflex che requisiti bisogna avere ?
Essere da almeno 50 anni un "guru" della foto ?
Essere presidente degli USA ?
Aver postato almeno 50.000.000 di volte sul forum ?

Mi sembra ovvio che chi produce qualcosa lo voglia vendere, sopratutto con quanto costa la ricerca di nuove tecnologie ...

Con questo non è che compri una reflex ogni volta che esce, anzi ... Per fare un paragone con l'informatica uso ancora un athlon 2000+ con una scheda video ati AllInWonder 128 di quasi dieci anni addietro e non ho alcuna intenzione di cambiare ... ma se mi andasse di cambiare mi farebbe piacere sapere che c'è qualcosa di moderno, ecc...
Se poi i vari "gadget" non li usi, a qualcuno serviranno ...

Ultima modifica di mykol : 31-03-2009 alle 15:30.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:28   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E poi, con questo continuo abbassarsi dei prezzi, una serie di ragazzi si sono potuti avvicinare alla fotografia, e fare buone foto, con investimenti modici. Acquistando nuovo o usato materiale straordinario a prezzi di fabbrica, perche` nel frattempo sono usciti 15 modelli nuovi e gli avarage joes chiedono quelli spingendo giu` il valore economico (ma non certo quello tecnico e fotografico) della generazione passata.
Vero, ma ci sono due considerazioni da fare, il modello nuovo "butta fuori" quello vecchio e se oggi una 450D la si compra con 500 euro per una 500D bisognerà aspettare almeno alcuni mesi, alla fine Canon per scendere sotto i 500 euro si è dovuta inventare una 1000D che non è esattamente la stessa cosa di una 450D.

Seconda cosa il mercato reflex sta "collidendo" con il mercato delle compatte, è vero che si tratta di tipologie diverse ma la gente comincia a chiedersi che senso abbia comprare IXUS 990 a 300 euro o addirittura un G10 a 400 euro se con poco di più comprare una reflex, non sono un esperto di economia ma mi sembra che in questo modo si sottraggano clienti in casa loro e non a scapito della concorrenza.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:35   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Perché, secondo te, per comprare una reflex che requisiti bisogna avere ?
Essere da almeno 50 anni un "guru" della foto ?
Essere presidente degli USA ?
Aver postato almeno 50.000.000 di volte sul forum ?

Mi sembra ovvio che chi produce qualcosa lo voglia vendere, sopratutto con quanto costa la ricerca di nuove tecnologie ...
Non bisogna essere dei guru ma perlomeno conoscere il significato di otturatore, diaframma e PDC. Per me puoi anche comprarti una reflex a 6 anni ma devi avere coscienza dell'attrezzatura che usi se è solo per fare il figo allora fai solo la figura dell'idiota e quindi ho ragione io nel dire agli occhi dei produttori sembriamo i classici "polli da spennare".

Per me puoi anche comprarti un CBR 1000 a 18 anni in 160 rate ma se dopo ci vai solo a passeggio al lungomare c'è qualcosa che non quadra.

Ultima modifica di hornet75 : 31-03-2009 alle 15:41.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:43   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non bisogna essere dei guru ma perlomeno conoscere il significato di otturatore, diaframma e PDC. Per me puoi anche comprarti una reflex a 6 anni ma devi avere coscienza dell'attrezzatura che usi se è solo per fare il figo allora fai solo la figura dell'idiota e quindi ho ragione io nel dire che siamo "polli da spennare".

Per me puoi anche comprarti un CBR 1000 a 18 anni in 160 rate ma se dopo ci vai solo a passeggio al lungomare c'è qualcosa che non quadra.
E questa botta di saggezza da dove arriva? Ti è stata rivelata sul monte come le tavole a MOSE'

Non credi che coi suoi soldi ognuno possa fare quello che vuole senza dover subire il giudizio altrui?

E poi specie sul forum si leggono a rotazione commenti del tipo

Che palle quelli che fotografano coi telefonini che rubano la scena ai veri fotografi e li intralciano

Che palle quelli che comprano la compatta invece della reflex

Che palle quelli che comprano la reflex e non sanno usarla

Che palle quelli che hanno la reflex e sanno usarla ma fanno brutte foto

In definitiva l'unico fotografo "giusto" è quello che apre il thread per dire che palle tutti gli altri e non mi pare un gran bel modo di confrontarsi.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:48   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
da una parte me ne frego se escono reflex nuove ogni 12-6-2 mesi, io per ora mi tengo stretta la mia finche :sgrat sgrat: dura o finchè non mi viene voglia di passare a FF.
dall'altra sono contento che la cultura fotografica si diffonda grazie a questo fenomeno, che consenta più o meno a tutti di arrivare ad avere una macchia (più o meno) seria.
mi auguro che chi prenda una reflex, però, frequenti un corso o si documenti un minimo sulle potenzialità che hanno in mano.
Perchè è vero che sono entry level però non sono giocattoli
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:52   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E questa botta di saggezza da dove arriva? Ti è stata rivelata sul monte come le tavole a MOSE'

Non credi che coi suoi soldi ognuno possa fare quello che vuole senza dover subire il giudizio altrui?
Apposta ho fatto l'esempio di chi compra a rate perchè se hai i soldi che ti escono dalle orecchie buon per te puoi anche comprarti un dissalatore per bere l'acqua dell'oceano ma se fai sacrifici per comprare un oggetto solo per "apparire" allora mi sa che non hai tanto sale in zucca visto che avresti potuto spenderli meglio. Siccome penso che la maggior parte delle persone che bazzica questo forum abbia un livello intellettivo medio alto un pò mi rode vedere la considerazione che invece hanno i produttori di noi utenti.

Poi se a te piace essere giudicato alla stregua di un c******e forse quel giudizio te lo meriti. (ovviamente parlo in generale senza riferimenti diretti a scanso di equivoci )
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:52   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Certo, la 500D ora che arrivera` di nuovo a prezzi di entry level bisognera` aspettare 6 mesi abbondanti, cosi` com'e` stato per la 450D.
Nel frattempo si avra` la coesistenza di due macchine, cosi` come e` stato per 450D e 400D. I babbi che pensavano che il modello nuovo fa piu` figo, gli sprovveduti che credevano di poter fare un investimento (il modello nuovo regge di piu` l'usato), e coloro (pochini) che effettivamente sentivano l'esigenza del Live View & robette assortite hanno investito l'equivalente di un buon fisso per acquistare l'ultimo modello. I restanti hanno potuto sfoderare una 400D nuova di pacca a un prezzo d'occasione e, se avanzavano $, comprarsi un obiettivo extra (tipo io che ho preso la 400D a 400 euro).

C'e` stato un solo periodo relativamente breve (un paio di mesi io credo) in cui la 400D e` stata effettivamente complicata da trovare e la 450D ancora a prezzi elevati, ma diminuendo il tempo di rinnovamento, diminuira` drasticamente anche questo gap di transizione generazionale.

Fondamentalmente si allinea il mercato delle macchine fotografiche al mercato degli altri beni tecnologici:
1- C'e` un periodo di first day buyer. Dove esaltati della tecnologia, feticisti e sprovveduti comprano l'ultima uscita a prezzi esagerati. In questo periodo la tecnologia precedente e` disponibile e cala di prezzo notevolmente
2- C'e` un periodo di middle term, un periodo di transizione dove il grosso dell'utenza acquista senza conoscere prezzi e novita`, quindi basandosi su informazioni scarse o parziali magari fornite dal rivenditore stesso, da cui l'utente accorto sta abbastanza alla larga e in cui i prezzi calano progressivamente. In questo periodo la tecnologia precedente e` difficile da trovare e di prezzo leggermente piu` basso di prima.
3- Un periodo di long term, in cui si fa il grosso della vita del prodotto, in cui il prezzo raggiunge il suo effettivo valore arrivando a una saturazione del prezzo. Oramai la tecnologia precedente e` quasi scomparsa e se si trova e` allo stesso prezzo del periodo precedente, oramai al piu` basso sensato.
4- Un periodo di uscita del prodotto, in cui il prodotto viene soppiantato dalla nuova generazione e il suo prezzo si riduce ancora drasticamente verso il minimo possibile. Compare la nuova tecnologia.

E il balletto si ripete.

Tuttavia a differenza dell'informatica, la fotografia e` un mondo dove la tecnologia "vecchia" non lo diventa mai o quasi. Le foto vengono continuate ad essere fatte e continuano a venire tanto bene quanto agli inizi dell'acquisto. In informatica un PC dopo X anni diventa inutile per far funzionare applicazioni nuove. Una macchina fotografica dopo X anni rimane utile per fare foto nuove.
E difatti anche qua molti utenti utilizzano perfino la D50 con soddisfazione.

Per far girare questo meccanismo economico quindi le case produttrici potrebbero essere forzate ad incrementare il rapporto di aggiornamento dell'attrezzatura, cosi` com'e` per l'informatica. Ma come fare per forzare la marcia dato che non esistono nuovi programmi, nuovi sistemi operativi...etc...?
Come per le automobili: rotture ad orologeria.
Dopo X anni la rottura irreparabile di quel componente checostauncasino echeandrebbesostituito (anche se, effettivamente, sarebbe perfettamente inutile se l'avessero progettata un po' meglio) che rendono antieconomico aggiustare una macchina senza piu` grosso valore e incentivi che rendono conveniente l'acquisto di una nuova macchina con rinnovato vigore.

Per ora non sembra accadere, vedremo poi...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:09   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E poi specie sul forum si leggono a rotazione commenti del tipo

Che palle quelli che fotografano coi telefonini che rubano la scena ai veri fotografi e li intralciano

Che palle quelli che comprano la compatta invece della reflex

Che palle quelli che comprano la reflex e non sanno usarla

Che palle quelli che hanno la reflex e sanno usarla ma fanno brutte foto

In definitiva l'unico fotografo "giusto" è quello che apre il thread per dire che palle tutti gli altri e non mi pare un gran bel modo di confrontarsi.....
Forse mi sarò espresso male ma non era questo lo scopo del mio thread . Figuriamoci se voglio avere la presunzione di avere la verità in tasca. Ho aperto il thread proprio per confrontarci e le mie opinioni sono appunto "le mie".

Detto ciò, se non si era capito, l'anomalia la vedo in chi vende e non in chi compra.

Chi compra alla fine se può scegliere tra A e B e sul mercato non trova più A non può far altro che comprare B però forse avrebbe preferito comprare A a meno.

Non so se mi sono spiegato.

Ultima modifica di hornet75 : 31-03-2009 alle 16:11.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:54   #20
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non bisogna essere dei guru ma perlomeno conoscere il significato di otturatore, diaframma e PDC. Per me puoi anche comprarti una reflex a 6 anni ma devi avere coscienza dell'attrezzatura che usi se è solo per fare il figo allora fai solo la figura dell'idiota e quindi ho ragione io nel dire agli occhi dei produttori sembriamo i classici "polli da spennare".

Per me puoi anche comprarti un CBR 1000 a 18 anni in 160 rate ma se dopo ci vai solo a passeggio al lungomare c'è qualcosa che non quadra.
Io sono d'accordissimo con te (anche se ti hanno criticato)....non è un fatto di snobberia, ma di altruistico protezionismo nei confronti di acquisti incauti.
Molto meglio pensarla così, che consigliare un'hasselblad ad un (ricco) nubbio qualsiasi.
Un fotoamatore smaliziato sa benissimo che un' Hasselblad non migliora le foto, quindi è ovvio che si storce il naso quando si vede un ragazzino viziato che se la compra. Non è snobberia, è anti-feticismo/fanboysmo. 'nsomma hai proprio ragione
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v