|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 112
|
HDD nuovo che mi fa impazzire...
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un nuovo pc e ho “qualche” problema col nuovo hard disk. E’ un Seagate 500Gb Sata2 interno, e ci sono 2 problemi principalmente.
Il primo, penso però dovuto ad altro, è che l’hard disk frulla continuamente (in modo ritmato), con pause di 4/5 secondi, anche quando non sto facendo nulla, o sto semplicemente navigando. Funziona correttamente e non c’è sovraccarico della cpu o di qualche processo. Ho eliminato l’indicizzazione e ho anche tolto il file di paging, ma non cambia nulla. Anche appena carico il sistema, Windows XP, il pc frulla anche senza aver aperto antivirus o firewall (tolti dall’avvio automatico). Magari è una normale, in realtà non ci avevo mai fatto molto caso prima su altri computer, ma ora questo ce l’ho sulla scrivania e questo macinare cadenzato mi porta abbastanza ai matti…. Ho provato con un live cd di windows xp e l’hard disk si comporta normalmente, cioè rimanendosene in silenzio. Secondo problema, uno strano TAC abbastanza forte fatto ogni tanto. L’ha fatto parecchio durante i test con i Seatools (tra l’altro tutti superati), e quindi ho pensato di registrarlo con la fotocamera. Anche HdTune non segnala problemi. Appena riesco comunque carico il filmato da qualche parte. Per capire comunque è un rumore simile ad uno schiocco, forse è la testina ma non sono riuscito a trovare informazioni su questo problema. Che ne dite? E’ normale o vi sembra il caso di andare di garanzia? Io sapevo (e speravo) che i Seagate dovevano essere tra gli hard disk più silenziosi, e ora mi ritrovo ad avere tutti questi problemi. Grazie per l’aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Non è normale che un disco fisso faccia rumori tipo il TAC che dici , potrebbe essere un problema del disco fisso difettoso , prova a fare un test con l' utility scaricata dal sito del produttore del disco . Poi prova ad eseguire un defrag , magari il disco se e deframmentato fa meno rumore , e poi disattiva anche il "ripristino configurazione di sistema" .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 112
|
I test li ho fatti, proprio con l'utility Seatools, ma sono stati tutti superati. Avevo anche provato il defrag, ma senza che fosse cambiato nulla. Ho appena anche disattivato il ripristino configurazione di sistema ma purtroppo il pc continua a macinare senza tregua...
Per quanto riguarda il tac invece ho delle novità... come mi era già sembrato, non lo fa sempre ma solo dopo qualche avvio. Ne ho avuto la riprova ora, durante la sessione prima lo faceva, poi ho spento e ho riacceso ora e l'hard disk frulla solo ma non si sente alcuno schiocco.... Boh... non so più cosa pensare... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 112
|
Nelle varie ricerche ho trovato i problemi di firmware dei seagate 500Gb, chiaramente il mio fa parte di questi....
Versione SD15, però i problemi che ho letto sono di tutt'altro tipo, e cioè molto più gravi (hard disk che da errori o non riconosciuto). Che si sappia il firmware con bug inclusi da anche problemi di questo tipo (rumori, caricamenti a vuoto, ticchettii, ecc....)? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Impossibile da sapere con esattezza
Visto che il tuo è della serie difettosa, procederei all'aggiornamento o alla sostituzione del disco (non so cosa preveda Seagate in questi casi) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 112
|
Dunque, il firmware l'ho aggiornato ed è andato tutto bene... l'hard disk continua però a comportarsi sempre più o meno nello stesso modo, però perlomeno ora non devo anche preoccuparmi se da un avvio all'altro il disco possa danneggiarsi o diventare invisibile.
Per il resto ho disattivato di tutto, sembra che la situazione sia un po' migliorata ieri sera dopo aver disattivato la cache di scrittura del disco. I preoccupanti TAC non li ho più sentiti... ma non ero mai stato attento a quando avvenivano e se fossero in relazione a qualche processo o applicazione (a parte durante il test seatools). Ma disabilitare cache di scrittura e file di paging (ho 4Gb di ram) può creare qualche problema al sistema? Dovrei preoccuparmi di creare una partizione per il file di paging o posso evitare? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il file di paging di windows non lo disattiverei, visto che può sempre servire e comunque non ha niente a che vedere con il disco
Per la cache di scrittura meglio che non ci sia, perché un'interruzione improvvisa dell'alimentazione potrebbe provocare la perdita di alcuni dati non ancora scritti sul disco |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 112
|
ok, grazie. ho riattivato il file di paging, tanto alla fine anche senza la situazione non era migliore. senza la cache di scrittura invece l'hard disk continua a lavorare in background senza motivi, ma in modo meno ossessivo e non con la frequenza di prima.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il fatto che lavori in background può dipendere dal sistema operativo o dal software installato
Il disco di per sé non si mette a lavorare da solo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 112
|
sì lo credo anch'io... ma per quanto ne sapevo problemi simili li ho sentiti solo con Vista, con Xp su altri pc io non ho mai notato tutto questo macinare senza motivo.
probabilmente c'è qualcosa che lavora in background ma non riesco a trovarlo, le ho già provate tutte. mi sa che mi toccherà formattare purtroppo e vedere come va dopo... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.



















