Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2009, 13:41   #1
Cyairax
Junior Member
 
L'Avatar di Cyairax
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
Circuito led con un deviatore.Can you help me?

buon giorno foro!!!sono un bel principiante, e desidererei avere una vostra consulenza su questo circuito.
prima serie led = led blu
seconda serire led = led bianchi
le mie domande sono le seguenti.
1-le resistenze vanno bene messe li?
2-vanno bene delle resistenze di 22 ohm con 5V e 500mA(alimentazione porta usb)?
3-come posso creare delle buone piste su una base mille fori?
__________________

Ultima modifica di Cyairax : 14-03-2009 alle 20:53.
Cyairax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 19:25   #2
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Sono generalemente graditi titoli esplicativi
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 19:43   #3
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
un titolo migliore no ?

8 led a 15mA sono 120mA per 2V sono 16 Ohm = 0.25W
quindi da 22 Ohm 1W e' perfetta.

Ultima modifica di StateCity : 14-03-2009 alle 19:48.
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 20:40   #4
Cyairax
Junior Member
 
L'Avatar di Cyairax
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
beh, il titolo l'ho cambiato più volte perche non riuscivo ad avere risposta, quindi con 22 ohm vanno bene? riesco a sfruttare al massimo i led senza danneggiarli giusto?
p.s.
cmq come faccio a fare delle buone piste su una base mille fori.
__________________

Ultima modifica di Cyairax : 14-03-2009 alle 21:06.
Cyairax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 12:16   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda che i led blu hanno una caduta di tensione maggiore rispetto ai bianchi, controlla se fanno luce sufficiente per i tuoi gusti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 18:28   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
Anche se il circuito potrebbe funzionare come lo hai disegnato , ti consiglio di mettere una resistenza per ogni led ( non puoi sapere infatti se i led assorbono esattamente la stessa corrente , potrebbero esserci piccole differenze ) , poi con una resistenze su ogni led , anche se un led divesse guastarsi , gli altri continuerebbero a funzionare senza problemi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 21:06   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Cyairax Guarda i messaggi
il titolo l'ho cambiato più volte perche non riuscivo ad avere risposta
Ma quello che hai scelto per il primo post è comunque migliore di una generica richiesta di aiuto.
Cambio nome alla discussione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 22:41   #8
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Anche se il circuito potrebbe funzionare come lo hai disegnato , ti consiglio di mettere una resistenza per ogni led ( non puoi sapere infatti se i led assorbono esattamente la stessa corrente , potrebbero esserci piccole differenze ) , poi con una resistenze su ogni led , anche se un led divesse guastarsi , gli altri continuerebbero a funzionare senza problemi .
in effetti e' la risposta piu' corretta..
quindi allora una resistenza da 100 ohm ogni led..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 18:04   #9
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Invece di una resistenza x led, potresti mettere una resistenza ogni serie di 2 led, così ne usi la metà.
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:06   #10
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Cyairax Guarda i messaggi
cmq come faccio a fare delle buone piste su una base mille fori.
se per buone piste, intendi esteticamente apprezzabili,....quello sta tutto nella tua abilita', cercando di posizionare i componenti nel modo migliore possibile, evitando tipo di fare circuiti con cavetti sparsi, che vanno da una parte all'altra della scheda

ma come ho gia' detto e' solo una questione estetica; i problemi possono esserci solo se si ha a che fare con progetti ad alta frequenza, o comunque sensibili ai disturbi esterni
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v