Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 09:58   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Carlucci, il DDL è a tutela dei minori?

mercoledì 11 marzo 2009

Roma - L'onorevole Gabriella Carlucci ha offerto le proprie spiegazioni: la proposta di legge con cui sembrerebbe si voglia proibire l'anonimato in rete e garantire tutele all'industria dei contenuti ha l'obiettivo di tutelare i minori. A dimostrarlo, ci sarebbero proprio i dettagli delle proprietà dei file. La firma di Davide Rossi, fra l'altro Presidente di Univideo? Il DDL è frutto di una legittima collaborazione. In merito ai chiarimenti dell'onorevole, riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta con cui l'avvocato Guido Scorza si rivolge a Carlucci.

Gentile Onorevole,

ho letto sulle pagine di Webnews le sue dichiarazioni in relazione alle polemiche seguite alla pubblicazione della Sua proposta di legge dal titolo "Internet territorio della libertà dei diritti e dei doveri". Credo, innanzitutto, che non si possa che plaudire alla circostanza che abbia avvertito il bisogno di spiegare ai cittadini italiani che usano quotidianamente la Rete per informarsi ed informare quanto accaduto con riferimento alla redazione della citata proposta e, soprattutto, al fatto che lo abbia fatto con onestà riconoscendo che quel testo è il frutto dell'ispirazione di un Suo consulente che, solo per caso, è anche il Presidente di Univideo. Non c'è niente - o meglio non c'è, sfortunatamente, più nulla - per cui meravigliarsi o scandalizzarsi nell'idea che un disegno di legge esca dal PC di un'associazione di categoria anziché da quello di un parlamentare.

Ci sono, tuttavia, alcuni passaggi nella Sua dichiarazione di ieri che continuano a lasciarmi perplesso e che, in tutta franchezza, non credo meritino plausi ma, al contrario, biasimi fermi e sottolineati con forza. Mi riferisco al Suo tornare a sostenere che quella da Lei promossa possa essere effettivamente considerata un'iniziativa legislativa antipedofilia online. Non è così e non posso credere che tale ovvia circostanza sia sin qui sfuggita a Lei ed ai consulenti di cui si avvale.

La Sua è una proposta scritta dal Presidente di Univideo, nella quale si affrontano - e lo conferma anche Lei nelle Sue precisazioni di ieri - temi quali il diritto d'autore, l'applicabilità della disciplina sulla stampa, la diffamazione, la calunnia, le ingiurie nonché il tema dell'anonimato in Rete.

Cosa c'entra tutto ciò con la questione della pedofilia?

Da cittadino non posso accettare che un Onorevole della Repubblica tenti di giustificare un'iniziativa legislativa che si appare prefiggersi lo scopo di tutelare il portafoglio delle major dell'audiovisivo e di limitare l'esercizio della libertà di manifestazione del pensiero in Rete con l'alibi della lotta alla pedofilia, ovvero di uno dei crimini più gravi dei quali un uomo può macchiarsi e la cui semplice evocazione è in grado di toccare le corde più sensibili dell'animo di ciascuno. Perché non riconoscere che con quella proposta ha inteso tutelare interessi che Lei - e forse qualcuno dei Suoi elettori - evidentemente ritiene non sufficientemente tutelati nell'attuale contesto normativo?

C'è poi un'altra Sua affermazione che nel 2009, nel secolo della Rete, mi sarei augurato di non veder scrivere ad un nostro rappresentante.
È quella con cui chiude il Suo comunicato: "in ogni caso io vado avanti per la mia strada, sicura e conscia della bontà e la necessità della mia iniziativa". Possibile che la ferma, civile e composta manifestazione di critica e dissenso registrata in Rete nelle ultime ore da parte di decine di migliaia o forse centinaia di migliaia di cittadini italiani non sia valsa neppure a far traballare le Sue sicurezze?

Nella Sua dichiarazione di ieri, infine, si augura che chi l'avrebbe "selvaggiamente offesa senza motivo abbia la compiacenza ed il buon gusto di" chiederle scusa. Mi auguro e credo di non essere tra coloro - se ce ne sono stati - che l'hanno "selvaggiamente offesa" ma se questo è quanto ha letto nelle mie parole, Le chiedo sinceramente perdono ma, solo, per aver capito bene quanto era accaduto e per averlo voluto raccontare...esercitando, sin tanto che sarà possibile, la libertà di manifestazione del pensiero che, come saprà, è già stata definita dalla nostra Corte Costituzionale "pietra angolare della democrazia".

La ringrazio ancora per aver accettato il confronto in Rete e con la Rete e Le invio i miei più cordiali saluti,

Guido Scorza
www.guidoscorza.it




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:21   #2
ShoShen
 
Messaggi: n/a
non saprei se è stato già detto
http://altagradazione.blogspot.com/2...o-omonino.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:50   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
hanno troppo da lavorare mica possono fare tutto loro e perdere tempo a pensare e ideare
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 08:46   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Da Tim Berners-Lee a Gabriella Carlucci su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 10:09   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6553
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
mi hai citato

comunque io non ho fatto altro che dire una cosa che era presente su tantissimi blog e siti

più si diffondono certe notizie meglio è

quel disegno di legge più che proteggere i minori protegge i minorati mentali
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v