Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 09:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Più darknet per tutti

lunedì 09 marzo 2009

Roma - Il proibizionismo non sembra pagare: le darknet del file sharing cominciano a divenire pane quotidiano dell'utente-condivisore medio, che può fruirne senza dover ricorrere a particolari complessità tecniche o conoscenze specialistiche del medium informatico standard.

La rivoluzione delle darknet, reti private impermeabili al controllo di terzi e di investigatori al soldo dell'industria, comincia probabilmente da LimeWire, il popolarissimo client P2P che con l'ultima versione disponibile, la 5.1.1, introduce il concetto di scambio privato tra "amici", o comunque tra utenti che si conoscono e che sono disposti a instaurare una connessione privata da cui nulla fuoriesce sul network pubblico, men che meno gli indirizzi IP di cui RIAA e sodali vanno così ghiotti per le loro pratiche di contrasto allo scambio di contenuti online.

LimeWire, che già si trova al centro di una contesa legale con l'industria multimediale, ha deciso di non sottostare alla volontà di quest'ultima di trasformare la difesa degli interessi di parte in una pratica da accollare agli ISP. Per nulla spaventata dalla possibilità di fare la fine di Grokster e Morpheus gioca le sue carte in ambito di privacy enhancing technologies (PET) e protezione della condivisione libera da sguardi indiscreti.

Tra le controindicazioni della funzionalità "darknet" del nuovo LimeWire c'è il fatto che, essendo una modalità di scambio da pari a pari di tipo esclusivista, non è possibile accedervi se non conoscendo anticipatamente gli utenti con cui instaurare la condivisione. In caso contrario, è lapalissiano ma utile sottolinearlo, si passa alla pura e semplice modalità "pubblica" di accesso e download sul venerando network di Gnutella (2).

Come giustamente evidenzia Ars Technica, però, a parte questo una darknet così a buon mercato e a prova di newbie, accessibile e utilizzabile senza alcuna necessità di installare software e componenti terzi, ha tutte le potenzialità per essere uno strumento dirompente in mano a studenti di college e gruppi di downloader già abituati a condividere in una cerchia moderatamente ristretta i contenuti, qualsiasi essi siano.

La discussione rimane aperta su quanto una modalità di condivisione elitaria possa penetrare nelle abitudini di milioni di utenti. Quel che è certo è che l'operato dei cosiddetti "investigatori" delle major, abituati a scaricare un client di P2P per poi cercare un file e connettersi a una goccia di pochi, sfortunati condivisori malauguratamente selezionati in un oceano di bit senza confini, sia risultato poco efficace sino a ora e rischi di esserlo ancor di più in un futuro non troppo lontano.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v