|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
Quale sarebbe la migliore?
salve a tutti,
scusatemi la domanda ma sono curioso di sapere che differenza c'è come qualità d'immagine tra la nikon d60 nikon d80 non cominciate a fare la risposta che non sono paragonabili o quant'altro perchè sò perfettamente che sono di classe diversa e le differenze tra le due le conosco però avendo tutte e due 10 megapixel come immagine finale quale sarebbe la migliore?? (la d60 potrebbe essere avvantaggiata grazie all'expeed o cmq ad un sensore migliore e moderno?) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Come qualità d'immagine?
Nulla che sia notabile fuori dal laboratorio. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
eh già, una volta scelta la marca scegliere fra una semipro o entry si basa non tanto sulla qualità dell'immagine quanto per il "resto".
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Le differenze come qualità di immagine sono ininfluenti (montano lo stesso sensore).
La D80 però ha: - pentaprisma - lcd superiore - AF migliore (11 punti) - doppia ghiera - MAF integrato del corpo L'Expeed sulla carta potrebbe essere un leggero vantaggio sulla carta, ma in pratica viene usato solo nel caso in cui tu decida di fare pp sulla macchina (cosa che aborro) e per applicare gli algroitmi di NR (e visto che la raffica della D60 è inesistente...)
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 Ultima modifica di Vendicatore : 03-03-2009 alle 08:51. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
ho avuto la D40 e per esperienza dico che non aver eil motore di maf interno preclude la possibilità di utilizzare (con Maf) moltissimi ottimi obbiettivi antecedenti alla serie AF-S
ho la D90 quindi diciamo la sorella moderna della D80 e ti assicuro che di dettagli che con l'utilizzo poi risultano fondamentali ci sono.. leggi : le due ghiere, il display e mirino grandi etc! ;-)
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
Quote:
http://www.flickr.com/photos/netmailand/3230312151/ e a me piace molto
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
|
Quote:
ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
Quote:
basti pensare ad un 50mm fisso... un AF 50mm f1,4 si paga pure qualcosa meno di 200 euro e sono ottimi... l' AF-S 50mm f1,4 costa 400 euro spicciolo più spicciolo meno! poco fà presi usato un Sigma 75-300 ottica vecchissima ma ho speso 80 euro... se avessi voluto prendere il 70-300VR AF-S sicuramente un'altro mondo, nulla di paragonabile... ma lo avreipagato esattamente DIECI volte tanto! non lo trovo un aspetto trascurabile! per i 3 punti di AF si trovo anche io sia una bella limitazione! e anche lo scatto sequenziale la D40 non è eccessivamente sfruttabile come D80/D90 ma dipende sostanzialmente cosa si vuole dalla macchina, che utilizzo se ne fà e a che livello di conoscenza si è della tecnica.. se non avessi avuto la D40 non sarei mai passato alla reflex 1) perchè i corpi come D80 D90 D300 o D700 costano degli spropositi per i non appassionati o intenditori 2) perchè sono discretamente più complessi da usare se si è completamente o parzialmente estranei alla tecnica fotografica, e alla fotografia digitale la D40 in fatto di semplicità è IMBATTIBILE, pure come compattezza e peso... all'inzio è un indubbio vantaggio ;-)
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
|
Quote:
per esempio un 50mm a me non interessa, mentre sul 70-300 hai messo a confronto il vecchio sigma con il nuovo nikor. già il sigma 70-300 motorizzato costa la metà del nikor e come qualità è migliore del vecchio sigma! anche se sulla D90 puoi usare ottiche vecchie non penso che poi vai a comprare ottiche da 2 lire vecchie!IMHO quoto il resto! ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Se parliamo di sola qualità dell'immagine il processore expeed e un algoritmo di gestione delle immagini più recente potrebbero dare un pizzico di vantaggio alla D60 ma parliamo veramente di quisquiglie visto che condividono lo stesso sensore CCD.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
capito accumulerò soldi e prenderò la d80 a tempo debito!!
altrimenti opterò per le novita previste dai rumors nikon al pma 09 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
mi associo alla domanda, però ne aggiungo altre io
sarebbe meglio prendere come prima reflex la d60 per imparare ad utilizzare la macchina, etc etc.. e poi quando si è stufi magari prendere una d90 ? oppure iniziare subito con la d80?
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Per come la vedo io se la fotografia è un hobby potresti anche tenere la stessa macchina per lungo tempo senza sentire necessità di sostituirla. E comunque non è detto tu debba comprare la D90 può darsi che in futuro uscirà una D95 o una D99 o come cavolo si chiamerà e salterai a piè pari anche la D90. Come dire che con l'attuale progresso tecnologico (secondo me poco) e la frequenza con cui escono modelli nuovi anche a prendere la D80 prima o poi sarai portato dalla pubblicità, dai forum, dal marketing a volere qualcosa di più. Io ho la D50 da 2 anni e mezzo e credo mi durerà ancora a lungo. Fa le foto bene come il primo giorno che l'ho comprata, mi da buone soddisfazioni e per ora non mi pone limiti, probabilmente il limite è il sottoscritto. Qualunque sarà la tua scelta considerala come una scelta a lungo termine, se già oggi pensi di voler cambiare la D60 non comprarla. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
Quote:
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Sicuramentr spendi qualcosa in più, avendo cmq un ottica in kit buona e i soldi che hai spesi in più per il corpo, si tradurebbe in un vestimento minore per le lenti che vorrai montare! Come qualità del sensore siamo lì, un pelo meglio il d60, ma niente di compromettente per le foto e stampe! sinfoni
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
viceversa se trovi la d60 e le ottiche af-s più che sufficienti vai su quella e risparmia qualcosa da investire in altri obiettivi! p.s. la resa del sensore mi sembra identica, non mi sembra l'expeed in pratica cambi qualcosa, forse la gamma dinamica è leggermente più alta per la d60 ma a iso alti mi è sempre sembrata leggermete più pulita la d80 (filtro antinoise impostato su livelli leggermente più alti?!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 05-03-2009 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Sai, imho, qual'è la cosa più difficile in fotografia? Non imparare ad usare la doppia/tripla esposizione, ma imparare a giudicare le proprie foto. L'orizzonte non va mai messo al centro...a meno che tu non voglia andare consapevolmente contro le regole (cosa legittimissima, ma abb. difficile da realizzare). Tutti i commenti che seguono mi hanno lasciato un po' perplesso...non fidarti troppo dei vari "straordinario", evidentemente non conoscono la regola dei terzi. Gli hai dato anche un colpettino di flash per lo steccato in primo piano? Giusto per curiosità. Scusa se mi sono permesso, ciao
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 05-03-2009 alle 18:33. |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
Quote:
Quote:
io sarei propensa alla d60 però quello che mi frena è come ho detto un sacco d volte, la mancanza del motore di autofocus interno.. e poi vorrei fare un'acquisto che comunque duri nel tempo ^^ ho visto in giro la d70 usata a 500 € :\ mha! e comunque se fosse ancora in commercio magari ci farei un pensierino ^^ oppure è meglio prendere la d60 e poi comprare una d90 dopo qualche anno di utilizzo? ho troppi dubbi amletici XD meno male k l'acquisto sarà sotto dicembre.. secondo voi ci sarà qualche offerta sotto natale?
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
IMHO nell'usato cercherei solo a questi prezzi: D50 solo corpo 200 euro con obiettivo kit (18-55) 250 euro D70 solo corpo 250 euro con obiettivo kit (18-70) 350 euro D80 solo corpo 350 euro (nuova la trovi a 499,00 euro nital) D200 solo corpo 500 euro P.S. io ho una D50 che non ha problemi di compatibilità con gli obiettivi motorizzati eppure nel mio corredo ho solo ottiche motorizzate, devi valutare bene se tra gli AF c'è qualche ottica che ti piacerebbe assolutamente avere perchè se non c'è un'ottica del genere anche la D60 potrebbe essere una buona scelta.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 05-03-2009 alle 18:54. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
solo corpo, in ottime condizioni, non vale più di 300€
Quote:
..ma poi tutte 'ste ottiche non motorizzate che vorresti prenderti quali sarebbero??? se non c'è qualche lente a te indispensabile che vorresti prenderti entro i primi 6-12mesi tanto vale fregarsene e prendere la D60 [ sia nikon che i produttori universali si stanno pian piano adattando alle ottiche sempre e comunque motorizzate ] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.




















