Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 21:32   #1
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Prevenire è meglio che curare

Ciao, nei prossimi giorni devo formattare il pc di mio padre (pieno di virus...)
Siccome mi sono un po' stufato del fatto che entro un paio di mesi già alcuni processi crashano in maniera anomala, alcuni siti non sono accessibili ecc..., vorrei trovare una soluzione che duri un po' più del solito.
Preciso che installargli una suite di sicurezza non aiuterebbe molto, perché non è in grado di decidere quali permessi dare e quali negare (penso sia il limite principale nel rapporto degli "utonti" con la sicurezza...)

Allora pensavo a varie soluzioni:
1) mettere Ubuntu Un po' drastica, soprattutto per chi è abituato a win...ma provandolo anch'io e leggendo di varie esperienze fatte da miei amici e conoscenti con parenti un po' meno smanettoni, forse meno si è smanettoni, meno si accusa il colpo del cambiamento.
In fin dei conti non ha esigenze particolari se non navigare, vedere film e videoclip e usare programmi di grafica semplici e da ufficio.
2) rimettere XP stavolta con un account utente semplice (e non Admin come ho fatto finora ) e una suite di sicurezza, ma già so che fine fa...sceglierà Allow all e il virus è dentro
3) come 2 con l'aggiunta di un'immagine fatta con Acronis o simili per ripristinare rapidamente il tutto. Soluzione un po' "consumistica" se vogliamo, però forse è la più semplice da implementare...

Voi cosa mi consigliate?
Vi siete trovati in una situazione del genere? In caso affermativo, come avete risolto?

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 22:00   #2
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Account limitato con una bella password, tutti gli aggiornamenti, antivirus (avira free per me), firewall di windows attivo (o anche di meglio se vuoi), firefox + sandbox. Fine

Ma se proprio vuoi stare sicuro: virtual machine con ubuntu.
Grazie per la risposta...anche a una VM avevo pensato in effetti, però è un po' palloso dover spostare i file...(per lui dico)
da sandboxie è facile spostare file nella zona non sandboxata (es: allegati mail da scaricare in sandboxie e aprire/modificare con i programmi standard)

Grazie

PS: la pwd pure sull'account limitato?
Io pensavo di lasciarlo sguarnito di pwd e metterla invece solo sull'account admin...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 22:04   #3
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Account limitato con una bella password, tutti gli aggiornamenti, antivirus (avira free per me), firewall di windows attivo (o anche di meglio se vuoi), firefox + sandbox. Fine

Ma se proprio vuoi stare sicuro: virtual machine con ubuntu.
Straquoto e magari un EDGE che tanto neanche si accorge che c'è cosi magari se vede un avviso forse si ferma e fa fare uno scan a Avira.
Inutile parlare di FW Hips e cavoli vari per persone che cliccano e vanno a prescindere, quindi FW di sistema e via, purtoppo non c'è scelta.
Comunque l'immaginetta votiva di San Acronis male non fa
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 22:55   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
eppure basterebbe un account limitato da usare sempre per risolvere ilò più grosso dei problemi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 08:25   #5
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Grazie per le risposte
Romagnolo se magari mi spieghi un po' cos'è sto EDGE (non penso sia l'evoluzione del GPRS )
Mi sa che abbandono l'idea di Ubuntu, metto XP con account limitato e admin entrambi con pwd (ma serve davvero su entrambi?) e un'immagine di Acronis...
I sw di sicurezza sono ancora in via di definizione, aspetto un tuo riscontro su EDGE
Come antivirus sono orientato su Antivir free che ha già (e che cmq non ha fatto chissà che lavoro, questo va detto...Gli è entrato più di un virus )
Per la navigazione e la mail sono incline a provare una sandbox...

Datemi ancora le vostre preziose opinioni!
Ho pochi giorni per decidere tutto...
Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:20   #6
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 15:32.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:25   #7
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Grazie a entrambi

Stavo cercando di capire cos'è questo Returnil...ma è una specie di sandbox o ho frainteso?
In tal caso, che differenze ci sarebbero rispetto ad altri programmi simili (io conosco solo sandboxie...)

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:43   #8
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 15:32.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:48   #9
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Dotare un pc con XP di un'ottima configurazione di sicurezza è facile.
Meno facile è mantenere nel tempo un livello ottimo di performance.
L'utente non solo è chiamato ad operare scelte importanti in presenza di minacce ma anche ad aggiornare periodicamente i sw installati.
Con XP dovrai inoltre sborsare moneta, vedi ad esempio Edge che ti è stato (giustissimanente) consigliato, che nel caso di tuo padre dovrà essere obbligatoriamente la versione a pagamento.

Con Ubuntu il mantenimento del sistema in sicurezza sarà certamente meno problematico perchè meno dipendente dalle scelte errate o meno e anche competenti o meno dell'utente.
E sopratutto il tutto sarà free.
Ma come hai giustamente scritto tu le problematiche d'uso per un utente abituato all'uso di Windows potrebbero essere nel tempo quasi insormontabili.

Ultima modifica di sampei.nihira : 26-02-2009 alle 13:54.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:10   #10
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Grazie ancora per le nuove risposte...
Prossimamente mi documento su sto EDGE e cerco di capire cosa va meglio...
Con le cose troppo virtualizate ho sempre paura per la persistenza dei dati (alla fine è comunque un pc usato anche per lavoro, quindi occhio)

L'ipotesi Ubuntu si riaffaccia con prepotenza
Io un po' lo uso, lui più di tanto col pc non ci fa, e comunque già ora che ha XP a volte gli presto assistenza remota con tightvnc, quindi se passasse a ubuntu potrei continuare a fare così nei passaggi in cui proprio non riesce ad andare avanti...

mmm quasi quasi...va a finire che mio padre passa a Linux in pochi giorni e io che ci provo da anni senza successo resto ancora con XP
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:09   #11
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ma alla fine considera pure che lui ha un pc di qualche anno fa e suppongo che ormai i driver ci siano tutti, eventualmente potrei mettere iexplore sotto wine...ma francamente non credo neanche che servirà perché già ora usa solo FF

Per quanto riguarda l'eventuale uso di un HIPS, l'avevo scartato a priori perché effettivamente fosse anche il meno invadente del mondo, farebbe comunque troppe domande a cui un utente poco esperto non saprebbe come rispondere...

Alla fine mi sa che deciderò lì per lì, mi porto i cd di xp e acronis e quello di ubuntu.
Se con la live si trova bene faccio questo esperimento, e se vedo che crea troppi problemi di nuovo XP stavolta con qualche precauzione che di solito non prendevo, tipo quelle che mi avete suggerito

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:20   #12
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
a casa di 2 amici parecchio indifferenti a tutto l'aspetto della sicurezza informatica (classici utenti punta e clicca...) ho piazzato l'ultimo GesWall freeware...



A prescindere dal fatto che non se ne sono neppure accorti [], da diversi giorni **NON** rompono più le balle con le loro richieste d'aiuto ecc...


Non posso che consigliarlo visto che questo programma si sposa benissimo alle esigenze di utenti del tipo menzionato poc'anzi, e cioè utenti del tipo punta e clicca, con 0 capacità di discernere quello che stà accadendo in seno alla propria macchina e che fanno un uso pressochè nullo di programmi P2P (GesWall free, infatti, non copre questi vettori di infezione), ecc...



EDIT:
il fatto che questi amici non si siano neppure accorti che avessi installato loro un nuovo software di sicurezza è indice del grado di invasività del programma, ZERO...o OVO, se preferite...

E a me, configurare il tutto è costato 30 secondi a Pc...

Peraltro, alla domanda "cosa fosse la G che si trova sulla barra del browser", ho risposto che non lo sapevo e tutto è finito li...




Il fatto che poi possano trovarsi in imbarazzo di fronte ad un attacco in corso, bè, poca cosa:
si sorbiranno il ballon alert e bonanotte sonatori:
5 minuti dopo si saranno già dimenticati della cosa...


Ultima modifica di nV 25 : 26-02-2009 alle 15:41.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:49   #13
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
a casa di 2 amici parecchio indifferenti a tutto l'aspetto della sicurezza informatica (classici utenti punta e clicca...) ho piazzato l'ultimo GesWall freeware...



A prescindere dal fatto che non se ne sono neppure accorti [], da diversi giorni **NON** rompono più le balle con le loro richieste d'aiuto ecc...


Non posso che consigliarlo visto che questo programma si sposa benissimo alle esigenze di utenti del tipo menzionato poc'anzi, e cioè utenti del tipo punta e clicca, con 0 capacità di discernere quello che stà accadendo in seno alla propria macchina e che fanno un uso pressochè nullo di programmi P2P (GesWall free, infatti, non copre questi vettori di infezione), ecc...



EDIT:
il fatto che questi amici non si siano neppure accorti che avessi installato loro un nuovo software di sicurezza è indice del grado di invasività del programma, ZERO...o OVO, se preferite...

E a me, configurare il tutto è costato 30 secondi a Pc...

Peraltro, alla domanda "cosa fosse la G che si trova sulla barra del browser", ho risposto che non lo sapevo e tutto è finito li...




Il fatto che poi possano trovarsi in imbarazzo di fronte ad un attacco in corso, bè, poca cosa:
si sorbiranno il ballon alert e bonanotte sonatori:
5 minuti dopo si saranno già dimenticati della cosa...

nn posso che quotarti

l'ho imparato a conoscere in questi ultime settimane, e mi piace tanto x la sua facilità di utilizzo

avevo chiesto qualke info più specifico nel topic sulle configuazioni, ma con esito negativo

certamente più facile di Sandboxie, utilisssimo x chi nn usa programmi p2p: garantisce ad un utonto un ottimo livello di protezione nella navigazione web

e poi è free

secondo alcuni autorevoli pareri (leggesi pianeta pc) è più robusto di Sandboxie

da consigliare
Bazz89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 09:50   #14
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Oggi faccio qualche prova con Virtualbox.

Spero vivamente che non sia invadente, ho visto sulla guida che gli alert si possono disattivare.
Spero anche che non richieda troppo lavoro di configurazione...

Ma i segnalibri, le mail ecc vengono salvati da qualche parte?

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:08   #15
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Grazie per le risposte
Romagnolo se magari mi spieghi un po' cos'è sto EDGE (non penso sia l'evoluzione del GPRS )
Mi sa che abbandono l'idea di Ubuntu, metto XP con account limitato e admin entrambi con pwd (ma serve davvero su entrambi?) e un'immagine di Acronis...
I sw di sicurezza sono ancora in via di definizione, aspetto un tuo riscontro su EDGE
Come antivirus sono orientato su Antivir free che ha già (e che cmq non ha fatto chissà che lavoro, questo va detto...Gli è entrato più di un virus )
Per la navigazione e la mail sono incline a provare una sandbox...

Datemi ancora le vostre preziose opinioni!
Ho pochi giorni per decidere tutto...
Grazie
Scusa Andrea ho visto solo ora, per Edge trovi spiegato tutto nel Thread che ho fatto e che trovi nella mia firma, basta cliccarci e sei indirizzato lì.
Sampei ha giustamente detto che la versione migliore per tuo papà sarebbe al Pro a pagamento, ma comunque credo che anche la free sia una buona cosa, quando gli appare un bel messaggio di allerta penso che non scarichi o apra le cose a casaccio o almeno se lo fa digli di fare uno scan con Avira.
Se Avira non ha lavorato bene questo non lo so ma comunque Avira se trova un virus ti chiede cosa fare e se magari tuo padre gli ha detto di ignorare l'avviso allora il programma malevolo si è installato. Per Edge se vedi il 3d già capisci se fa per lui o meno, poichè se non è in internet flat, allora Edge è inutile.
NV con le sue perle di saggezza ti ha dato una idea davvero ottima GeSWall è davvero molto interessante, penso faccia al caso tuo.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:10   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23293
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Grazie per la risposta...anche a una VM avevo pensato in effetti, però è un po' palloso dover spostare i file...(per lui dico)
da sandboxie è facile spostare file nella zona non sandboxata (es: allegati mail da scaricare in sandboxie e aprire/modificare con i programmi standard)
Riguardo lo spostamento di file da Ubuntu che gira su una VM a Windows XP Pro che invece è l'host , è vero che è difficile settare il drag and drop dei files?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:41   #17
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Riguardo lo spostamento di file da Ubuntu che gira su una VM a Windows XP Pro che invece è l'host , è vero che è difficile settare il drag and drop dei files?
Io con virtualbox non ci sono mai riuscito, non ricordo se le VBox Guest Additions supportano tale operazione o meno (forse solo tra windows-windows boh)
In ogni caso io ormai uso la pendrive e pazienza

Cmq una VM l'avevo pensata come soluzione ma l'ho dovuta scartare perché il pc di mio padre ha tipo 256MB di ram
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 10:44   #18
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Scusa Andrea ho visto solo ora, per Edge trovi spiegato tutto nel Thread che ho fatto e che trovi nella mia firma, basta cliccarci e sei indirizzato lì.
Sampei ha giustamente detto che la versione migliore per tuo papà sarebbe al Pro a pagamento, ma comunque credo che anche la free sia una buona cosa, quando gli appare un bel messaggio di allerta penso che non scarichi o apra le cose a casaccio o almeno se lo fa digli di fare uno scan con Avira.
Se Avira non ha lavorato bene questo non lo so ma comunque Avira se trova un virus ti chiede cosa fare e se magari tuo padre gli ha detto di ignorare l'avviso allora il programma malevolo si è installato. Per Edge se vedi il 3d già capisci se fa per lui o meno, poichè se non è in internet flat, allora Edge è inutile.
NV con le sue perle di saggezza ti ha dato una idea davvero ottima GeSWall è davvero molto interessante, penso faccia al caso tuo.
Grazie per la segnalazione e complimenti per la guida
Ha un'ADSL flat quindi potrebbe fare al caso suo...

Aggiungo alla lista dei sw da provare
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 17:57   #19
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Qualcuno mi consiglia una protezione realtime per navigare con firefox?
Ora su VM sto provando WebGuard:

http://www.websecurityguard.com/it/default.aspx

Grazie

EDIT: Wow, ho superato da poco i 4000 post
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 28-02-2009 alle 18:04.
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 18:12   #20
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Qualcuno mi consiglia una protezione realtime per navigare con firefox?
Ora su VM sto provando WebGuard:

http://www.websecurityguard.com/it/default.aspx

Grazie

EDIT: Wow, ho superato da poco i 4000 post
intendi un software che indichi la pericolosità dei siti del tipo webguard?
i più comuni sono siteadvisor e wot

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3456

http://www.siteadvisor.com/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v