Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 20:13   #1
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
Collegare router wireless a router

Salve a tutti.
Ho a casa un collegamento HDSL con router (cisco 1800) e modem a d una rete lan aziendale (credo con vpn).
Vorrei creare un collegamento wifi al router per poter condividere la connessione in tutta la casa.
Non posso accedere al router ma ho solo un IP pubblico e l'IP del gateway.
Ho pensato di acquistare un router wifi (linksys per avere meno problemi di compatibilità) e collegarlo al router cisco con la stessa configurazione del PC e poi creare sul router wifi una sottorete privata.
Credete che funzioni?
Grazie
Gius_p
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:20   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
chi è che l'amministratore della rete?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:42   #3
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
Cosa centra l'amministratore di rete?
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:54   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gius_p Guarda i messaggi
Cosa centra l'amministratore di rete?
hai parlato di una rete aziendale

la rete è domestica oppure aziendale, potresti essere più chiaro?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:00   #5
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
Mi spiego meglio.
A casa ho un router no wifi e un modem che mi collega tramite HDSL alla lan aziendale con IP pubblico.
il collegamento HDSL e gestito da fastweb e non ho possibilità di accedere alla configurazione del router.
Vorrei potermi collegare da qualsiasi punto della casa alla rete tramite il portatile wifi.
Come fare?
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:03   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
quindi il router ti passa un IP privato? 192.168.0.5, oppure 10.0.0.2?
come raggiungi la rete aziendale? PPTP? oppure il router crea una VPN LAN to LAN?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:04   #7
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
Ho un indirizzo del tipo 130.X.X.X e crea VPN lan to lan.
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:10   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gius_p Guarda i messaggi
Ho un indirizzo del tipo 130.X.X.X e crea VPN lan to lan.
hmm, forse è meglio prendere un Access Point PURO

l'AP puro è trasparente, non fa altro che passare l'indirizzo 130.x.x.x alla scheda wireless, quindi andresti a colpo sicuro con la VPN

prendendo un router wireless SENZA modem interno potresti assegnare l'IP 130.x.x.x alla porta WAN di tale router, questo permetterebbe di collegare fino a 254 PC in ETH oppure x PC in wireless, però.... è molto probabile che non funzioni più la VPN dietro il router WAN(questa è una mia ipotesi, al 99% dovrebbe essere così)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:13   #9
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
Ma se volessi collegare un pc fisso ed il portatile e condividere la connessione, l'AP non basterebbe!
Perché dici che non funziona più la VPN?
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:19   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gius_p Guarda i messaggi
Ma se volessi collegare un pc fisso ed il portatile e condividere la connessione, l'AP non basterebbe!
giusto, perchè mi sembra di capire che ti viene assegnato 1 ed uno solo IP da Fastweb(130.x.x.x)

Quote:
Originariamente inviato da gius_p Guarda i messaggi
Perché dici che non funziona più la VPN?
perchè quando sei dietro il router WAN(router wireless senza modem) sei in una rete diversa da quella delle rete aziendale, la rete aziendale lavora come 130.x.y.z, il router WAN lavora con IP privati(192.168.0.5, 10.0.0.2, ecc ecc)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:25   #11
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
Questo vuol dire che posso solo usare un pc per volta (con stesso IP) e con il router wifi che mi fa da AP?
Secondo te non c'è alcuna possibilità di poter condividere la connessione?
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:32   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gius_p Guarda i messaggi
Questo vuol dire che posso solo usare un pc per volta (con stesso IP) e con il router wifi che mi fa da AP?
Secondo te non c'è alcuna possibilità di poter condividere la connessione?
come già spiegato, l'AP puro è una cosa, il router wireless senza modem è un'altra cosa

ora se prendi un AP puro vai a colpo sicuro con la VPN, in quanto passa l'IP 130.x.x.x direttamente alla scheda wireless. Tutto questo perchè l'AP puro è trasparente. L'unico contro è che se Fastweb passa uno ed un solo IP, allora non puoi collegare un altro PC in ETH, nemmeno se metti uno switch prima dell'AP

il router WAN permetterebbe di collegare più PC in quanto NATta l'IP 130.x.x.x sulla porta WAN, però rischi di non andare in VPN

non fare confusione tra AP puro e router WAN, poi è fondamentale capire quanti IP passa il convento
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:34   #13
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
L'IP è unico e non è di fastweb (cura solo il collegamento) ma è dell'azienda.
Io configuro solo la scheda di rete PC con l'IP aziendale, lìIP del gateway e il DNS: tutti IP aziendali e non di Fastweb.
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:40   #14
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gius_p Guarda i messaggi
L'IP è unico e non è di fastweb (cura solo il collegamento) ma è dell'azienda.
Io configuro solo la scheda di rete PC con l'IP aziendale, lìIP del gateway e il DNS: tutti IP aziendali e non di Fastweb.
chiarissimo, vale quanto detto prima:

con AP puro vai a colpo sicuro con la VPN anche via wireless, purtroppo non puo collegare altri PC

con il router WAN imposti la porta WAN come come fai per la scheda di rete, esci con più PC in internet, ma rischi di non vedere le risorse condivise della VPN(cartelle condivise, DB, ecc ecc)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:49   #15
gius_p
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
Ipotizzando di avere un router WAN configurato come detto prima (ip aziendale, ...) è possibile, secondo te, utilizzarlo:
-per uscire, solo in internet, con i due PC contemporaneamente
e in alternativa (in momenti diversi)
-usare il solo portatile via wifi per vedere la VPN
gius_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v