Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 23:20   #1
OltreVerso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Voglio overcloccare il mio A64 5000+ X2

Un SALUTONE A TUTTI VOI DEL FORUM

Allora, vi dico subito che sono abbastanza acerbo in questo campo... mah che ho provare a fare qualcosina anni fa, e che ora cambio impostazioni solo se i driver me lo consentono. Come per esempio con le schede ATI-4830 che di fabbrica si possono portare a 700 MHz anzichè 575 predefiniti.

Ora ho un problema con il famigerato e Bagggato GTA-4 che è stato programmato con quel c@z... di HAVOC2 che necessita di base un bel quad core. Ora siccome la risoluzione che utilizzo io è di 1024x768 anche perchè ho un CTR a 19" e mi sta bene così vorrei raggiungere i famigerati 30fps
e invece mi tocca vedere sti schatti perchè mi va a 24-25fps.
Il mio processore è un AMD 5000+ X2 che consuma 65w la scheda-madre è invece una ASRock AliveNF5SLI-1394, e le memorie sono della Corsair DDR2 800Mhz PC6400 gemelle (2x1GB). Come sistema operativo ho WinXP Pro.

Ora mi sono documentato un pò in girò e ho visto che è importante mantenere un valore stabile con le PCI e le PCI-E e anche con la RAM. Vorrei sapere quali programmi mi conviene usare da windows, visto che tanto vorrei overcloccare il procio solo per giocare a GTA-4 dopo di che tornerei hai valori di fabbrica.
Vi ringrazio anticipatamente a tutti spero di riceve risposta
__________________
Case: ENERMAX Chakra Power: ENERMAX Liberty 400W Motherboard: ASRock ALiveNF5SLI-1394 CPU: AMD5000+ X2 512KB L2 RAM: PC6400 2x1GB TwinMOS scheda-video: Sapphire ATI4830 512MB GDDR3 HD: Seagate 500GB 7200rpm 32MB, Maxtor PATA 120GB 2MB Buffer 7200 RPG Masterizzatori: Pioneer A05 PATA & Samsung SHS203NB SATA.
OltreVerso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 23:06   #2
OltreVerso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Allora sono riuscito a fare un overclock con il mio AMD5000X2 che era di 2,60GHz, e lo portato a 2,94GHz. Le temperature con dissipatore di fabbrica oscillano tra 37°C a 45°C MAX in FULL.
Per farlo ho settato CPU, PCI-E in async. così da fare rimane PCI e PCI-E stabili. La CPU l'ho portata a Frequency 225MHz, ed ho abbasato le memorie da 400MHz a 333MHz, ora però lavorano a 365MHz. HT l'ho abbasato da 1000MHz a 800MHz ed ora lavora a 900MHz .
Ora portando la frequenza del procio a 250MHz va a 3,00GHz solo che windowsXP si pianta prima di farmi vedere il desktop secondo VOI che dovrei fare a tal proposito?
__________________
Case: ENERMAX Chakra Power: ENERMAX Liberty 400W Motherboard: ASRock ALiveNF5SLI-1394 CPU: AMD5000+ X2 512KB L2 RAM: PC6400 2x1GB TwinMOS scheda-video: Sapphire ATI4830 512MB GDDR3 HD: Seagate 500GB 7200rpm 32MB, Maxtor PATA 120GB 2MB Buffer 7200 RPG Masterizzatori: Pioneer A05 PATA & Samsung SHS203NB SATA.
OltreVerso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 11:53   #3
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
non sono un grande esperto di oc, ma penso proprio che tu debba alzare il vcore, guarda nel bios se puoi impostare o alzare il valore
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:54   #4
OltreVerso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
non sono un grande esperto di oc, ma penso proprio che tu debba alzare il vcore, guarda nel bios se puoi impostare o alzare il valore
Avevi ragione avevo impostato il VCORE in "Auto", ora che ho settato manualmente il Voltage 1250 a 3,00GHz è stabile

Ho già fatto alcuni TEST con dei programmi per vedere la stabilità del procio, ma vorrei avere consigli, su programmi più performanti, ah le temperature variano da 47 °C a 52 °C. VOI che dite sono troppe alte forse quest'estate dovrei comprare un dissipatore più efficace?
Per regolare il consumo energetico cosa dovrei fare, io ho già il C&Q attivato dovrei invece implementare programmi più adatti per gli overclock

So che sono na marea di domande ma come ho già detto sono nuovo in questo campo

Grazie ancora El Cid per la risposta
__________________
Case: ENERMAX Chakra Power: ENERMAX Liberty 400W Motherboard: ASRock ALiveNF5SLI-1394 CPU: AMD5000+ X2 512KB L2 RAM: PC6400 2x1GB TwinMOS scheda-video: Sapphire ATI4830 512MB GDDR3 HD: Seagate 500GB 7200rpm 32MB, Maxtor PATA 120GB 2MB Buffer 7200 RPG Masterizzatori: Pioneer A05 PATA & Samsung SHS203NB SATA.
OltreVerso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 13:43   #5
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da OltreVerso Guarda i messaggi
Avevi ragione avevo impostato il VCORE in "Auto", ora che ho settato manualmente il Voltage 1250 a 3,00GHz è stabile
ok, per curiosità che athlon x2 hai? a 65nm

Quote:
Originariamente inviato da OltreVerso Guarda i messaggi
Ho già fatto alcuni TEST con dei programmi per vedere la stabilità del procio, ma vorrei avere consigli, su programmi più performanti, ah le temperature variano da 47 °C a 52 °C. VOI che dite sono troppe alte forse quest'estate dovrei comprare un dissipatore più efficace?
Come programma per testare la solidità del tuo oc puoi usare a piacimento orthos o prime, falli andare per almeno 30 minuti, così vedi anche la temperatura massima che raggiungi. Monti il dissipatore di default? se è così e vuoi tenere il processore occato ti consiglio di comprarti un dissi più performante

Quote:
Originariamente inviato da OltreVerso Guarda i messaggi
Per regolare il consumo energetico cosa dovrei fare, io ho già il C&Q attivato dovrei invece implementare programmi più adatti per gli overclock
Oc e risparmio energetico non vanno troppo d'accordo, comunque sì, tieni attivo il c&q altrimenti il processore sta sempre a 3GHz. Programmi per il risparmio energetico esistono es. rightmark, ma personalmente mi da qualche problema
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:18   #6
OltreVerso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
ok, per curiosità che athlon x2 hai? a 65nm
No il procio è ha 90nm

Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Come programma per testare la solidità del tuo oc puoi usare a piacimento orthos o prime, falli andare per almeno 30 minuti, così vedi anche la temperatura massima che raggiungi. Monti il dissipatore di default? se è così e vuoi tenere il processore occato ti consiglio di comprarti un dissi più performante
Si il dissi è di fabbrica, non so se comprarlo perchè ho una mezza idea su un quadcore mo vedo

Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Oc e risparmio energetico non vanno troppo d'accordo, comunque sì, tieni attivo il c&q altrimenti il processore sta sempre a 3GHz. Programmi per il risparmio energetico esistono es. rightmark, ma personalmente mi da qualche problema
Ah ok allora vedrò di studiare Grazie per le dritte El Cid
__________________
Case: ENERMAX Chakra Power: ENERMAX Liberty 400W Motherboard: ASRock ALiveNF5SLI-1394 CPU: AMD5000+ X2 512KB L2 RAM: PC6400 2x1GB TwinMOS scheda-video: Sapphire ATI4830 512MB GDDR3 HD: Seagate 500GB 7200rpm 32MB, Maxtor PATA 120GB 2MB Buffer 7200 RPG Masterizzatori: Pioneer A05 PATA & Samsung SHS203NB SATA.
OltreVerso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 23:20   #7
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
se stai pensando ad un quad core, sempre amd, quindi su socket am2/am3 puoi tranquillamente prendere un qualunque dissipatore compatibile con am2, tanto praticamente tutti sono meglio di quello stock se vuoi un consiglio per il dissipatore butta l'occhio sul thread dedicato dove sapranno sicuramente consigliarti al meglio
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v