|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Finanziamenti europei: dove li prendono i soldi?
Spesso si parla di finanziamenti europei forniti all'Italia per finanziare certi progetti o altre attività, ma chi dà i soldi all'Europa per finanziarli?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 17-02-2009 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Guarda, me lo sono chiesto pure io.
![]() Credo che in parte vengano dagli stessi stati... Comunque: o vengono stampati (e via di inflazione ![]() ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Romagna
Messaggi: 59
|
martedì ho l'esame di storia delle relazioni internazionali e devo portare anche una monografia sull'UE..ti spiego io
il bilancio dell'UE è alimentato da 4 tipi di entrate fiscali dette RISORSE PROPRIE (bilancio 2003) 1. dazi doganali riscossi sulle merci che entrano nell'unione (1.5%) 2. prelievi sui prodotti agricoli importati nell'Unione (10.2%) 3. contributo versato da ogni stato membro sulla base delle proprie entrate IVA (23.5%) 4. contributo basato sul prodotto nazionale lordo di ogni stato membro (55.5%) la quarta risorsa garantisce l'equilibrio del bilancio.Gli stati membri finanziano il bilancio europeo a seconda della loro capacità contributiva, che viene determinata con vari criteri (livello dello sviluppo economico, numero degli abitanti, PIL pro capite) stanziamenti dell'UE: sulle spese dell'UE incidono molto i trasferimenti diretti al reddito degli agricoltori (il 40% del bilancio dell'UE finanzia la PAC[politica agricola comune], percentuale che è stata abbassata negli ultimi anni)... altri stanziamenti sono per la FEOGA (fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia), FESR (fondo europeo di sviluppo regionale), FSE (fondo sociale europeo), SFOP (strumento finanziario per l orientamento nel settore della pesca).....inoltre si spende per le politiche interne come ricerca, trasporti cultura, ambiente...per azioni umanitarie mentre per spese amministrative solo il 5.43% in quanto la burocrazia dell'Unione è di dimensioni abbastanza ridotte (non lo si può dire dell'Italia ![]() altro da sapere? ![]() Ultima modifica di HarukaKV : 17-02-2009 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Romagna
Messaggi: 59
|
di nulla...per altre domande sull'UE chiedi pure
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
essenzialmente era solo questo che mi interessava nello specifico...grazie per la disponibilità
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.