Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 00:05   #1
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 301
Configurazione corretta?

Ciao a tutti. Ho un pc con queste caratteristiche:

Mainboard Asus M3N78 PRO
Cpu AMD Phenom II X4 940 4x512KB 3.0 Black Edition
Ram 4 Gb KINGSTON HyperX DC KIT 1066 mhz
Scheda Video Geforce 9800 GTX
H.d. WD 500 GB.
Alimentatore 600W

Qui di seguito vi posto 3 immagini di CPUZ con i dati che ha rilevato nel mio sistema. Chiedevo gentilmente se a voi più esperti sono valori corretti oppure va ritoccato qualcosa nel bios. Lo chiedo soprattutto per la RAM perchè ho letto in giro che spesso non viene riconosciuta come ram da 1066 mhz ma a 800 mhz.
Se è corretto ok..se non è corretto mi dareste qualche dritta per avere "il massimo" da questa configurazione?
Il processore è leggermente overcloccato a 3200.

Grazie mille! Buona serata!





Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:17   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
la ram è rilevata a 800 mhz e non a 1066.vai nel bios e imposta manualmente in timings per farle andare alla giusta frequenza.probabilmente devi alzare il voltaggio delle ram...a proposito che marca sono?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:28   #3
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 301
...

Ciao Lucky. Grazie per la dritta.
Le Ram sono delle Kingston.

Provo e ti faccio sapere!
Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:15   #4
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 301
...

Ho provato ad alzare un po' il voltaggio della ram, ma non succede nulla....
Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:47   #5
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4796
devi impostare manualmente 3 cose:
velocità a 1066
voltaggio da specifica (sarà un valore tra 2.1v a 2.4v)
timings da specifica (dovrebbero essere 5-5-5-15)
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:16   #6
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 301
...

Ciao. Grazie per il consiglio! In effetti mi ero dimenticato di portare manualmente la frequenza della Ram a 1066. Mi dava infatti le varie frequenze tra cui l'800 e il 1066. Quindi ho impostato correttamente e settato il voltaggio della memoria da AUTO a 2.2V ma al riavvio purtroppo il pc si è bloccato. Non partiva neppure il bios. Sono stato costretto a resettarlo con il jumperino.
Poi mi scappa l'occhio sul manuale della scheda madre e alla voce M3N78 PRO Motherboard Qualified Vendors Lists (QVL) DDR2-1066 Mhz compatibility for AM2+ CPU c'è un piccolo elenco di 4 marche di ram (MA NON LA KINGSTONE!!) solo CORSAIR, G.SKILL e QUIMONDA (ultimi due mai sentiti).
Nella pagina successiva per la compatibilità delle DDR2 800 Mhz invece ci sono 3 pagine di lista di memorie compatibili! Tra cui le mie Kingstone.

Direi quindi che il problema è la compatibilità. Porca miseria! Pensavo di acquistare Kingstone e andare a colpo sicuro e adesso salta fuori che non sono compatibili! Ma....mi sembra molto strano.
Tra l'altro ho su l'ultima versione del Bios rilasciata da Asus.

Può essere?

Magari sbaglio qualcosa nei settaggi..ma non mi sembra!

Grazie comunque dei consigli!
Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:54   #7
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4796
purtroppo sono in molti che non riescono a far andare le ram a 1066 con i phenom senza oc ma il problema è il controller della ram nella cpu, non scheda madre nè ram.
Alcuni parlano di supporto solo per i "veri" moduli 1066 cioè quelli che vanno a tale frequenza a 1.8v che però sono praticamente introvabili.
cmque la differenza prestazionale è minima quindi non ti cambia nulla
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v