Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 12:50   #1
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
obiettivo 50mm equivalente

Vorrei acquistare una lente fissa che sulla mia 450d dia come focale effettiva un 50mm (nell’intorno di), quindi ero orientato su:
Canon ef 24mm f/2.8
Canon ef 28mm f/2.8
Canon ef 28mm f/1.8
Sigma 30mm f/1.4
Canon 35mm f/2
(possiedo giá il 18-55is del kit e il 50mm 1.8)

I motivi per cui sarei interessato all’acquisto sono:
- Avere un obiettivo che mi “vincoli” e mi obblighi a cercare l’inquadratura ed usarlo come obiettivo principale da viaggio per tutto (il 50ino che possiedo é troppo poco wide)
- avere una lente “compatta” in modo che mi dia meno ingombro nella borsa possa portare la macchina tutti i giorni con me.
- pensavo che con una focale fissa cadessi in piedi in termini di qualitá ed invece ho letto un po´di recensioni e sono rimasto un po´deluso. Inizialmente ero orientato verso qualcosa di economico come la 28mm f/2.8, ma poi leggendo... E´ proprio peggiore rispetto all’obiettivo in kit –che onestamente ha una buona resa?
- qualcuno ne possiede alcuno di questi?
Grazie delle dritte!
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 07:49   #2
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
up
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 08:17   #3
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
ciao, sono nella tua stessa situazione... recentemente ho cercato a lungo in internet e la lente che, credo, prenderò a fine mese è il canon 28 1,8.
Questo perchè tutti le altre lenti "economiche" canon che anche tu hai citato non sono USM e hanno una scarsa qualità costruttiva... mentre il 28 1,8 è paragonabile al 50 1,4 (che possiedo) ed è di buona qualità... certo non è un serie L...
l'unico vero concorrente del canon 28 1,8 è, secondo me, il sigma 30 1,4... in rete si trovano diversi confronti tra i 2 e le prestazioni più o meno si equivalgono...
Però il sigma è solo per aps-c mentre il canon è anche per FF... quindi in ottica di investimento per il futuro (il sigma viene sui 350 € mentre il canon sui 390) è meglio il canon che durerà una vita visto la possibilità di montarlo su tutti i formati.
Inoltre di sigma mi spaventa sempre il controllo produttivo delle ottiche canon (per nikon è diverso). Spesso soffrono di starature FF/BF.. sul forum di dpreview ci sono persone contente del sigma ma che fin da subito lo hanno dovuto portare a far tarare...
quindi alla fine propenderei per il canon 28 1,8... a meno di un ultimo colpo di testa per il sigma dovuto al prezzo minore... l'ho trovato a 349 € mentre il canon a 390 a cui bisogna aggiungere un 20 € circa di paraluce...
fammi sapere cosa ne pensi visto che sono anche io in cerca di consigli!!

edit:
dimenticavo... darei un occhio anche all'assistenza... per canon qui a milano ci sono 2 camera service che funzionano benen e in poco tempo di ridanno l'ottica in caso di problemi... per il sigma c'è il laboratorio sempre qui nell'hinterland di milano... non conosco l'efficienza però...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j

Ultima modifica di Jena73 : 17-01-2009 alle 08:22.
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 08:33   #4
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Anche io continuo a leggere e guardare gli scatti fatti con questi obiettivi . Quindi per ora scarto a priori il sigma per via dei problemi da te citati e per il suo peso.
A questo punto rimarrei sui due canon 28mm. Più che altro vorrei capire se a parte il discorso USM e qualità costruttiva -tutt'altro che trascurabili- la versione 2.8 non sia poi così male per quello che ci devo fare (non lo userei per ritratti in interno per esempio), dato che vorrei qualcosa di più leggero (pesa la metà dell'1.8). Non so, potrei passare successivamente alla versione 1.8...
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:09   #5
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
credo che rimango sui 2 28mm canon anche io... il 2,8 in effetti non sembra malaccio, dovrò cercare delle foto in rete... inoltre costa relativamente poco, sui 200 €, la metà dell'1,8.. inoltre è USM cosa che non sapevo.. mi pareva di aver capito che non lo fosse... l'unico dubbio rimane la qualità costruttiva... ma li dovrei prenderlo in mano e provarlo...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:22   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Mentre il 35 F/2?

Un 35 su FF lo userei, anzi mi piace molto: breve distanza di MAF, ritratti spaziosi, ben sfocati...
Su APS-C è praticamente un 50mm equivalente, quindi il normale classico.
Un 28 non ci vedo grande utilità su FF.

Perdi uno stop rispetto al Sigma e perdi l'HSM, ma guadagni 100€.
Tuttavia non ho mai provato nello specifico la lente, nè ho mai sentito chi l'ha provata...

Le review in internet sembrano poco elogiative comunque, 5 lamelle sembrano molto poche in una lente che comunque i suoi 200 abbondanti li costa, e immagino che il bokeh non sia proprio quello che cerco, a F/2 e a dist minima 25mm la pdc è ridicola, e anche l'autofocus sembra non essere questo granchè.

Insomma, è una lente dei primi '90, e la paghi come se fosse la novità del mese...

Tuttavia le user review sono entusiastiche, quindi non saprei, servirebbe un'opinione di prima mano.

Esistono altri fissi 35 FF che non siano impossibili da reperire?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:24   #7
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
davvero l'f/2.8 è usm pure lui? mmm, non lo sapevo...
Qui in Germania lo trovo a 170 euro e non è proprio male...
__________________
******************
andreashootsfilm

Ultima modifica di picodellamirandola : 17-01-2009 alle 16:34.
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:33   #8
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Mentre il 35 F/2?

Un 35 su FF lo userei, anzi mi piace molto: breve distanza di MAF, ritratti spaziosi, ben sfocati...
Su APS-C è praticamente un 50mm equivalente, quindi il normale classico.
Un 28 non ci vedo grande utilità su FF.

Perdi uno stop rispetto al Sigma e perdi l'HSM, ma guadagni 100€.
Tuttavia non ho mai provato nello specifico la lente, nè ho mai sentito chi l'ha provata...

Le review in internet sembrano poco elogiative comunque, 5 lamelle sembrano molto poche in una lente che comunque i suoi 200 abbondanti li costa, e immagino che il bokeh non sia proprio quello che cerco, a F/2 e a dist minima 25mm la pdc è ridicola, e anche l'autofocus sembra non essere questo granchè.

Insomma, è una lente dei primi '90, e la paghi come se fosse la novità del mese...

Tuttavia le user review sono entusiastiche, quindi non saprei, servirebbe un'opinione di prima mano.

Esistono altri fissi 35 FF che non siano impossibili da reperire?

Anche io l'avevo considerato, ma visto che una FF per ora è "di là da venire" pensavo di starmente un pelino più wide con il 28 (28*1,6= 48 mentre 35*1,6= 56). Non so forse il mio è un ragionamento troppo da principiante ma, tant'è

Canon comunque fa anche il 35mm f/1.4 usm se ti interessa...
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:13   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
35mm F/1.4 costa 1k€ e più, inoltre è grosso e pesante, ergo ha ben poco della lente da "reportage" che è il 35mm e che cerco...

Inoltre anche se volessi investire 1k€ su un 35mm, aspetto che esca lo Zeiss EF che è di un'altra categoria (SBAV) pur rimanendo adeguatamente compatto.

La soluzione Cartier-Bresson (35+50+85) mi attira, ma non è affatto seguita nel mondo fotografico, e si vede...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 21:47   #10
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
davvero l'f/2.8 è usm pure lui? mmm, non lo sapevo...
Qui in Germania lo trovo a 170 euro e non è proprio male...
pare essere USM... anche io non lo sapevo... però credo sia l'USM in versione scarsa, non il l'USM RING che è il vero usm.. infatti sul barilotto non c'è nessuna indicazione... inoltre sul sito canon italia non esiste più... boh..
qui dicono che è USM http://www.monclick.it/schede/Canon/...m-F2-8-USM.htm
il 35 per la mia apsc è un po lunghetto, si avvicina troppo al 50 che ho già... voglio stare sui 28... l'ideale sarebbe il 24 1,4 L... ma in questo momento è un po troppo costoso... dovrei aspettare qualche mese...
boh.. mi sa che vado di 28 1,8...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 21:52   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Dalle foto non mi sembra USM, ma sembra comunque Full time Manual, quindi una via di mezzo...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 01:16   #12
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Il 28mm f/2.8 non è usm, usa un vecchio motorino rumorosissimo ma veloce che canon chiama arc form drive, la qualità costruttiva è molto simile a quella del 50ino sempre canon e quindi piccolo, leggero e plasticoso ma otticamente molto valido...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 01:31   #13
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Berno Guarda i messaggi
Il 28mm f/2.8 non è usm, usa un vecchio motorino rumorosissimo ma veloce che canon chiama arc form drive, la qualità costruttiva è molto simile a quella del 50ino sempre canon e quindi piccolo, leggero e plasticoso ma otticamente molto valido...
più rumoroso del 50ino f/1.8?
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:36   #14
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Se avete la possibilità di provarlo prima dell'acquisto (per stare sul sicuro) il sigma secondo me è un'ottima scelta. Nonchè la mia prossima lente spero.

Il decadimento ai bordi è sicuramente una pecca rispetto agli altri fissi, compensato da una resa centrale ottima già TA e uno sfocato veramente gradevole...

...inoltre l'ebrezza dell' f1.4...
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 15:19   #15
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Se avete la possibilità di provarlo prima dell'acquisto (per stare sul sicuro) il sigma secondo me è un'ottima scelta. Nonchè la mia prossima lente spero.

Il decadimento ai bordi è sicuramente una pecca rispetto agli altri fissi, compensato da una resa centrale ottima già TA e uno sfocato veramente gradevole...

...inoltre l'ebrezza dell' f1.4...
sinceramente mi sento sempre più spinto verso il canon 28 f/2.8. E' più modesto per le mie tasche e le mie capacità. Gli altri due costano il doppio e visto che non sfrutterei l'f/1.4 e l'f/1.8, credo non ne valga la pena per quello per cui lo userei. Penso che per quel che mi serve vada più che bene... ma sono ancora in meditazione. Comunque il sigma penso di scartarlo.
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:42   #16
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
più rumoroso del 50ino f/1.8?
Decisamente ma considera anche che sono i due obiettivi più economici di tutto il parco ottiche canon...

L'ho avuto e l'ho rivenduto solo perchè era una focale che uso molto poco, per il resto il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:43   #17
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
più rumoroso del 50ino f/1.8?
Decisamente ma considera anche che sono i due obiettivi più economici di tutto il parco ottiche canon...

L'ho avuto e l'ho rivenduto solo perchè era una focale che uso molto poco, per il resto il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo...

Ah, rispetto al 50ino ha una ghiera di messa a fuoco decente e che non gira mentre mette a fuoco...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:26   #18
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
Comunque il sigma penso di scartarlo.
Beh assolutamente comprensibile se non avverti l'esigenza di scendere sotto l'f2.8..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 19:21   #19
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
mmm se è proprio molto più rumoroso del 50ino inizio a ripensarci...
In effetti ero proprio attirato dal prezzo e dalla sua leggerezza. Gli altri due pesano il doppio.
Cavoli tra l'altro ora che avete tirato fuori il 35mm ci sto pensando di nuovo. In effetti ripensandoci ancora tra 28 e 35 non c'è poi così tanta differenza...
48 contro 56...


Quote:
Originariamente inviato da Berno Guarda i messaggi
Decisamente ma considera anche che sono i due obiettivi più economici di tutto il parco ottiche canon...

L'ho avuto e l'ho rivenduto solo perchè era una focale che uso molto poco, per il resto il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo...

Ah, rispetto al 50ino ha una ghiera di messa a fuoco decente e che non gira mentre mette a fuoco...
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 13:19   #20
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Mah, a meno che tu non debba scattare in chiesa o a teatro il rumore non credo sia così importante, io mi troverei meglio con i 48mm equivalenti del 28 piuttosto che con i 56 del 35mm...

Fa una cosa, prova ad impostare prima 28 e poi 35mm sul tuo zoom e vedi qual'è la focale con cui ti trovi meglio...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v