|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
Problema con My book World Edition
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto con attenzione quanto detto fino ad ora in questa discussione. Ho comprato in questi giorni un My book World Edition da 500 Gb, l'ho collegato al router (mod. pirelli gate 2+ wifi) e ho installato i software in dotazione. Quando però ho visto che tali software sono a pagamento e ho incontrato delle difficolta nel loro utilizzo ho deciso di proseguire a modo mio. A questo punto ho disinstallato il software Mionet ho trovato l'indirizzo della pagina di configurazione del disco ho impostato i parametri che volevo e ora tra le risorse di rete mi ritrovo la cartella che ho creato, e nella finestra risorse del computer mi trovo la voce Unità di rete e sotto la figura dell' hard disk collegato in rete con la sua bella lettera ( nel mio caso B: ). Inoltre ho provato anche ad accedervi dal notebook utilizzando il wifi e tutto funziona. Quindi fino a qui tutto in ordine direi, c'è voluto un po di fatica ma ne sono uscito. Il problema è sorto dopo. Ipotizziamo che io voglia copiare nel disco la mia cartella di foto in cui ho svariati file per una dimensione di 5 Gb circa. Allora eseguo il comando copia e poi il comando incolla nella cartella di rete che ho creato. La copia inizia, ma quando arriva ad aver trasferito circa 1,02 gb si interrompe e mi da il seguente messaggio : " Impossibile copiare NOMEFILE : accesso negato. Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura o che il file non sia attualmente in uso ". Appena appare questo messaggio chiudo la finestrella che lo riporta e decido di cancellare i file che ci ha copiato e qui avviene la seconda cosa strana: le cartelle non me le fa cancellare e i file dento le cartelle le cancella, ma se clicco su aggiorna ce li rimette. A questo punto spengo il disco, lo riaccendo e torno a poter cancellare i file e a copiarne altri, ma sempre con la limitazione che arrivato a circa 1 gb si ferma di nuovo.
COME POSSO RISOLVERE QUESTO STUPIDISSIMO PROBLEMA ?!? considerando che per il resto il disco funziona, accedo ai file da tutti i computer della rete di casa e per quanto riguarda la velocità di trasferimento per i miei bisogni va più che bene. Vi ringrazio in anticipo. Gianluca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 89
|
Ma non e' che e' formattato in fat32?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.