|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Stress test e/o bench con Linux
Come da oggetto sapete se esistono programmi di quel tipo per Linux magari 64 bit?
E' da tempo che seguo il 3D dei Phenom e ora in particolare quello relativo all'overclock degli ultimi nati ![]() In qualche post ho letto che con Vista a 64 bit l'overclock RS è minore che con XP a 32 per via del diverso carico computazionale dei registri. Ora, mi sarebbe piaciuto che qualcuno provasse con, appunto, Linux a 64 bit per vedere se ci fossero differenze. Io avevo pensato ad una compilazione di OOO su macchina virtuale con, nel frattempo, un'altra compilazione di OOO prò sull'OS nativo. Secondo voi sarebbe uno stress test sufficente? ![]() Xspazz
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
|
come stress test metti a compilare il kernel in loop con -j3 se hai un dual core. è consigliato anche dai tecnici IBM per testare la stabilità dei processori. Se ritrovo l'articolo te lo linko.
Trovato!!! LINK Ultima modifica di lele85 : 19-01-2009 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Grazie!
![]() ![]() Xspazz
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
puoi usare la versione per linux di prime95 (non ricordo come si chiama esattamente), oppure dovrebbe esserci anche un programma chiamato cpuburn
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Ok buona anche questa
![]() ![]() Però, sapete, parlano di OC solo con SW test per Win così mi era venuto in mente di testare OC anche col penguin ![]() ![]() Xspazz
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
la guida che ti ha postato lele85 e' menzionata anche nella documentazione di Gentoo, assolutamente valida.
http://www.gentoo.org/doc/it/article...ability-p1.xml (qui e' in italiano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.