Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 08:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ica_27660.html

Al CES di Las Vegas Sony ha mostrato le potenzialità di PlayStation 3 con la visione stereoscopica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:47   #2
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3460
penso che il mio cervello impazzirebbe giocando a wipeout in 3d

meno male comunque che qualcun'altro oltre nvidia si da da fare per questa possibilità
questo si che potrebbe incrementare le vendite di ps3
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:51   #3
koshien
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
Speriamo che Sony decida di mettere in commercio questi nuovi Sony Bravia 3D. Ho visto che usano gli occhialini RealD 3D, presumibilmente gli stessi occhialini che danno negli Uci Cinemas qui in Italia che trasmettono film 3D... il bello è che questi occhialini sembrano di buona fattura e li lasciano tenere alla fine dello spettacolo.
Al contrario dello stereo-3D di Nvidia, quindi, qui gli occhialini non costano quasi nulla e i risultati dovrebbero essere gli stessi.
Il rovescio della medaglia è che essendo il 3D con occhialini polarizzati, il tv potrebbe costare più dei tv/monitor 3D "120 Hz".
Una cosa è certa, per quando uscirà in blu-ray 3D "Avatar" di James Cameron, ci saranno molti televisori 3D, e saranno sfruttati anche per il videogaming (pc, ps3 e 360...il Wii potrebbe non farcela dato che già le altre 2 console casalinghe dovrebbero avere più di qualche problema).
koshien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:53   #4
FK_SickBoy
Junior Member
 
L'Avatar di FK_SickBoy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 23
scusate la domanda forse stupida:
ma ci vorranno monitor particolari?
FK_SickBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:56   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
tempo fa comprai una gforce asus che aveva integrati sti famosi occhiali 3d che tutti dicevano rivoluzioniari.
provai 2 o 3 giochi e momenti vomitavo anche l'anima, senza considerare che di rivoluzionario non ci ho visto proprio nulla.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:01   #6
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
La tecnologia avrà 20 anni minimo e comporta sempre i soliti problemi purtroppo!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:14   #7
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Non capisco: oltre agli occhialini ci vuole anche un TV particolare? E allora a che servono gli occhialini? Ma è solo per il discorso degli hz o c'è qualche altro motivo?
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:25   #8
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Non capisco: oltre agli occhialini ci vuole anche un TV particolare? E allora a che servono gli occhialini? Ma è solo per il discorso degli hz o c'è qualche altro motivo?
Penso che gli occhialini abbiano un filtro polarizzante orizzontale per una lente e verticale per l'altra. Il display invece dovrebbe essere in grado di alternare un fotogramma polarizzato orizzontalmente con uno polarizzato verticalmente.
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:26   #9
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Non capisco: oltre agli occhialini ci vuole anche un TV particolare? E allora a che servono gli occhialini? Ma è solo per il discorso degli hz o c'è qualche altro motivo?
serve un TV con un refresh di almeno 120hz..
ci sono anche dei TV 3D che non necessitano di occhialini

cmq secondo me, questa fantomatica tecnologia 3D di Sony diventerà come Home, una promessa e delle tech demo.. niente di +
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:34   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
... ci sono anche dei TV 3D che non necessitano di occhialini
Ne ho sentito parlare anch'io: qualcuno può dare qualche link su come funziona una visione 3D senza occhiali speciali?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:48   #11
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
serve un TV con un refresh di almeno 120hz..
ci sono anche dei TV 3D che non necessitano di occhialini

cmq secondo me, questa fantomatica tecnologia 3D di Sony diventerà come Home, una promessa e delle tech demo.. niente di +
Se serve tutta sta roba, lo credo/temo anche io.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:19   #12
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Allora la tridimensionalità avviene facendo vedere agli occhi la stessa immagine da due prospettive differenti dando all'oggetto una profondità. Mi pare che per ottenere questo risultato su uno schermo le tecniche siano 2:
-quella degli occhialini uguale a quella del cinema(lente rossa e lente blu). In questo caso le due lenti tramite un gioco di colori riescono a far vedere soltanto quello che serve al rispettivo occhioo. Non serve un monitor/TV particolare ma i colori sono sfasati. Io con gli occhialini ci ho giocato a trackmania nations.
-quella di nvidia usa degli occhialini meccanici che sincronizzati con il televisore chiudono la vista alternativamente ad un occhio e poi all'altro facendo vedere ad ognuno 60 fotogrammi al secondo (ecco perchè serve un monitor/TV da 120hz).

In entrambi i casi penso che gli occhi subiscano un forte pressione dato il lavoro innaturale che devono fare e giocare diventa particolarmente stancante. Non escludo che abusando di queste tecniche a lunga andare ci siano ripercussioni sulla vista.
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:19   #13
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Io avevo capito che wipeout qui al ces si poteva vedere in 3d stereoscopico senza occhiali
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:33   #14
koshien
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
Ehm...veramente al cinema non ci sono i vecchi occhialini, eh!
A tutti i detrattori che si ricordano tecnologie passate e per cui bollano quelle nuove (che sono o ben diverse o molto migliorate) posso suggerire di andare a vedere "Viaggio al centro della Terra 3D" nei migliori cinema d' Italia a partire dal 16 Gennaio: http://www.adventertainment.it/visuanet/cinema3d/movie.html
Nonostante alcune imperfezioni nel 3D di questo film (i registi devono cominciare a prendere la mano...), pensate come sarà poter videogiocare con lo standard delle migliori scene...
I tv 3D senza occhialini (autostereoscopici) per ora sono molto costosi (6000€ per un 42") e danno un effetto 3D peggiore della controparte con occhialini... il gioco non vale la candela.
Per chi fosse interessato però a questi ultimi tv, il miglior esempio dovrebbero essere i philips (e gli sharp se non ricordo male) con tecnologia autostereoscopica WoWVx... su google troverete molte notizie.
Ripeto comunque che non vale la pena... meglio indossare degli occhiali simili ai rayban e godere di un 3D di alta qualità, come quello offerto da Sony.
p.s. I "giochi" non erano "giocabili", ma semplici video... probabile che la ps3 non ha la potenza necessaria per far girare quei giochi in stereo-3D. Ciao
koshien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 10:51   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
le possibilita' del 3D su uno schermo bidimensionale sono le seguenti:

1) nVidia 3D: occhiali con lenti coperte da LCD, sincronizzati con il refresh dello schermo; quando lo schermo visualizza l'immagine per l'occhio destro, la lente del sinistro diventa scura e impedisce la visione di tale immagine, e viceversa per l'immagine diretta all'occhio sinistro. per ottenere il gusto effetto ci vuole una frequenza elevata, superiore ai 50 hz ad occhio, quindi dai 100hz in su', tale da poter sfruttare la "permanenza retinica", ossia l'effetto per cui un'immagine formata sulla retina rimane impressa su questa anche quando l'immagine stessa non e' piu' proiettata (lo stesso effetto del cinema e TV 2D, che sono 25-30 frame, e da' l'impressione di movimento fluido , e nona scatti). la frequenza viene aumentata per fare in modo di ottenere la giusta luminosita' dell'immagine e per evitare che il cervello riesca a schindere gli impulsi che arrivano ai due occhi, non mischiandoli in un'immagine 3D; se si facesse di soli 30 ftp x2 = 60hz, c'e la possibilita' che il cervello di alcune persone riesca a ricevere le immagini dai due occhi come singoli impulsi, percio' si avrebbe l'impressione di un rapido cambio di visuale alternato, dando vertigini.
Il cervello dei videogiocatori e' molto allenato, e quindi riesce a superare i 30ftp necessari per la popolazione media.

2) polarizzazione: un'immagine viene proiettata con luce polarizzata verticale, una con luce orizzontale, e le lenti degli occhiali (molto semplici ed economici, anche di cartone) sono polarizzate ugualmente per far filtrare le giuste immagini all'occhio.
in questo caso, pero', si puo' solo proiettare da due fonti su un telo (cinema 3D), perche' gli schermi LCD hanno un solo filtro polarizzante, o devono averne uno con alcuni pixel polarizzati in verticale e gli altri in orizzontale (percio' schermi decisamente particolari, con filtro con fenditure orizzontali e verticali e cristalli orientati a seconda della fenditura che hanno sotto).

3) occhiali con filtri colorati, con 2 immagini formate con gli stessi filtri applicati (classico 3D degli anni 80 ai cinema, come fa' la proiezione del film "lo squalo" di spielberg"); la detrazione del filtro (verde e rosso) rimanda ad un'immagine con colori quasi normali in 3D.

4) stereoscopia con occhiali che hanno due schermi LCD incorporati (quelli della realta' virtuale).

5) schermi particolari che adottano lenti direzionali (gli ultimi sono prototipi LG e samsung da 82").
in questo caso l'immagine viene scomposta in colonne, e davanti ad ogni colonna viene posta una lente a prisma che sposta la direzione di qualche grado rispetto all'altra. Avendo lo spettatore nella giusta direzione, gli occhi di questo saranno raggiunti da selezionate colonne, percio' le sole colonne che arrivano all'occhio destro potranno formare l'immagine per questo, e viceversa; le colonne per l'occhio destro non e' detto che debbano provenire da destra, anzi, e' piu' facile che arrivino da sinistra, in modo da adottare lenti con un angolo maggiore.
in pratica lo schermo produce due fuochi ottici distinti, ad una data distanza da questo (i prototipi segnavano 180cm) , uno per la visuale destra ed unno per la sinistra.
esistono monitor che hanno uno schermo/lente mobile anteriormente, e con l'ausilio di una telecamera che monitorizza la direzione della visuale e la distanza dell'osservatore, dei servo muovono questa lente per ottenere sempre i fuochi ottici giusti.

altra tecnologia e' quella pseudo ologrammica: una specie di scatolone che contiene 2 monitor e lenti prismiche, e riproduce al proprio interno, con specchi l'immagine 3D, ma e' come vedere le cose dentro una scatola...

la migliore tecnologa, per ora e' quella invidia, anche se bisognerebbe testare se hanno implementato una grave mancanza risepetto alla prescedente "a filo": se il sistema ricevitore/occhiale ha anche un sensore di distanza (tipo WII), allora si possono creare immagini con fuoco variabile, mentre prima erano a fuoco ottico fisso, che causavano malditesta e vertigini sia per il basso refresh sia perche' se non si era proprio sul fuoco ottico si percepiva una prospetiva distorta.
questo implica pero' un solo spettatore a monitor, o 2, ma molto molto vicini!

EDIT:
logicamente, in tutte le varie implementazioni, il problema e' proprio il fuoco ottico stereo, o meglio la giusta prospettiva, e solo con l'implementazione di un misuratore di distanza (che si occupa di stabilite distanza e posizione dell'osservatore), si ottengono risultati decenti (tranne nel caso di occhiali con 2 LCD incorporati); ecco perche' al cinema il risultato e' quasi sempre scadente: se sei decentrato percepisci una prospettiva errata, mentre se sei centrale la cosa non cambia, in quanto per far fruire lo spettacolo a tutti, la prospettiva che si pone non e' mai quella esatta... fare il film solamente per 4-5 persone al centro della sala mi sembra eccessivo ed antieconomico...

Ultima modifica di lucusta : 12-01-2009 alle 10:59.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:25   #16
falcobianco
Member
 
L'Avatar di falcobianco
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 98
avete citato molte tecnologie.. io cercando in rete ne ho trovata un'altra.. per la visione tridimensionale senza occhialini. La notizia e' datata 2002 e riguarda alcuni monitors prodotti da Sharp.
link : http://news.cnet.com/2100-1040-978499.html

Questi monitor sono composti da due pannelli sovrapposti che "spediscono" l'immagine (opportunamente polarizzata) ai due occhi separatamente... un po' come fanno quelle vecchie cartoline 3D che si trovavano nelle merendine anni fa... che le muovevi e l'immagine appariva profonda...
Tale tecnologia pero' sembra avere molti limiti (posizione osservatore ad esempio distanza dallo schermo meglio se 40 cm...).

Chissà se poi tale tecnologia è stata migliorata... non ho ancora cercato altre informazioni.

cito qui la loro descrizione:

Quote:
3D sandwich
Sharp's 3D monitor can be thought of as a TFT sandwich. The monitor contains two TFT panels separated by a parallax barrier, which directs pixel images to two separate regions so that each eye receives a slightly different image.

In the end, the brain formulates the signals so that the image appears to be a three-dimensional object, Nakagawa said.
falcobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 11:31   #17
koshien
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
@ falcobianco: cerca WowVx, come avevo scritto nel post sopra
koshien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:04   #18
falcobianco
Member
 
L'Avatar di falcobianco
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da koshien Guarda i messaggi
@ falcobianco: cerca WowVx, come avevo scritto nel post sopra
non avevo letto.. sorry! Almeno ho aggiunto come funziona quella tecnologia
purtroppo sembra avere diversi limiti...(oltre al costo) ad esempio: se si volesse guardare le immagini in piu' di una persona per volta? ..

forse per ora e' meglio mettersi gli occhiali ...
falcobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:22   #19
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
il mio dubbio è legato all'hdmi: nn serve la futura revision 1.4 per il 3d? l'1.3 è sufficiente?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:24   #20
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
io ho sempre avuto gli occhialini Nvidia, ma gli LCD danno su un colore verdaceo e i colori del mio CRT a 160hz se ne vanno un po a benedire. L'effetto però è assicurato, provati anche per 2 ore. non danno mica nausea
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1