Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...lla_index.html

Nella costituzione della società GlobaFoundries da parte di AMD, Intel vede un passaggio che pone il concorrente di sempre oltre i termini dell'accordo di cross license in vigore. AMD si difende assicurando che tutto è regolare. Chi ha ragione? Cerchiamo di fare un po' di chiarezza sull'argomento.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:37   #2
lelontre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
....scusate ,ma AMD è proprietaria del controller di memoria integrato che usa anche Intel sui nuovi i7?...o è stata una gentile donazione di AMD?.......
lelontre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:49   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Non so nel caso particolare, ma in ogni caso non si tratta di "gentili donazioni"

In genere le licenze vengono cedute in cambio di altre licenze, infatti l'oggetto del contendere fa parte di accordi di cross-licensing

Spero che in amd abbiano valutato correttamente la questione a tempo debito, quando si decise per la scissione
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:52   #4
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
lelontre: ma va, AMD ha solo introdotto il controller di memoria integrato nella cpu per prima, ma ognuno ovviamente ha il suo

tornando al topic: perchè sono società che hanno dietro un azionariato e non possono fare show, altrimenti AMD potrebbe adottare la tattica del: ok, smettiamo di produrre processori x86. a quel punto l'unica soluzione per intel sarebbe implorarla di ritornare sui suoi passi, regalandole anche le eventuali licenze di cui ha bisogno: con intel al 98% farebbe si e no tre passi prima di venir divisa in 8 dalla mannaia dell'antitrust...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:54   #5
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Alla luce di tutto questo, vorrei sapere come diavolo farà nVidia ad entrare nel mercato x86 in 2/3 anni. Ricerca e sviluppo sono un everest da scalare, ma tutta la parte legale pare una vetta inarrivabile.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:56   #6
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
amd possiede i diritti dell'architettura x86-64?

ma dall'articolo pare che amd abbia i diritti sull'evoluzione x86-64. è veramente così?
mi sembra una bella cosa, cioè senza questa licenza intel non potrebbe fare processori a 64bit (a parte itanium), così come amd senza licenza intel x86 non può fare oprocessori 32 bit? a parte tutto mi sembra una bella posizione per amd, è paritaria. ma è veramente così?
mi sembra strano.
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:07   #7
Akeela
Member
 
L'Avatar di Akeela
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Forse sarebbe anche tempo di sviluppare nuovi tipi di processori e fare un balzo in avanti e lasciare l'x86 ad una pensione ben meritata...
Akeela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:08   #8
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Secondo wiki inglese la tecnologia 64 bit di intel è la sua e non di AMD tramite licenza...

http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:12   #9
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
dal link wikipedia che hai dato sembra proprio invece che amd sia licenziataria della tecnologia x86-64 alla stessa intel! wow brava non immaginavo. be' mi sembra buono.
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:15   #10
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Eh già, ho letto male, dopo lo dice proprio:

Quote:
Historically, AMD has developed and produced processors patterned after Intel's original designs, but with x86-64, roles were reversed: Intel found itself in the position of adopting the architecture which AMD had created as an extension to Intel's own x86 processor line.
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:20   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
In pratica stanno discutendo di ciò che ha destato perplessità in molti nell'ambiente fin dal suo annuncio ad ottobre.
Globalfoundry è davvero una sussidiaria a tutti gli effetti di Amd?
I documenti di Amd dicono di sì.
Intel dice che, se venissero rivelati i dati confidenziali del contratto, non sarebbe così scontato.

A questo punto, penso che dovrà intervenire un arbitrato a stabilirlo, così come previsto dal contratto, ma dubito possa riuscire a "sentenziare" alcunchè prima della scadenza naturale del contratto stesso nel 2010.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:20   #12
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
La cosa interessante è che appena si sono diffuse notizie sulla possibile azione di Intel contro AMD, le azioni AMD hanno fatto un salto enorme verso l'ALTO (e continuano a salire anche oggi, sono a +12% rispetto a ieri e ieri erano già salite).

Coincidenza?
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:28   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
x64 è un set d'istruzioni e registri creato da Amd, aggiuntivo al x86, così come MMX, SSE, SSE2, SSE3 sono d'Intel.
Ma il contratto comprende tante altre licenze di scambio, che sono nella parte riservata.
Chiunque potrebbe fare una cpu x86, basta che non ci mette i set citati, oppure paga, come fa VIA con i C7 (acquisii a suo tempo x86 comprando Cyrix, ma per i set aggiuntivi ha pagato).
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:50   #14
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Beh non mi dispiacerebbe che AMD prendesse una posizione seria riguardo le sue licenze, così forse vedremmo cosa potrebbe fare intel per contrastare un eventuale rincaro sulle proprie cpu...o forzano il mercato abbassando i prezzi, ma credo sia poco improbabile o trovano un accordo e ci troviamo cmq delle cpu molto più costose....
Io spero sempre in una riesumazione da parte di AMD, ati sta già facendo di nuovo capolino come prodotti di punta anche se pecca ancora coi drivers, ma son le cpu a bloccarmi dal ritornare ad essere un fan boy sfegatato ;-)
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:21   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
nessuno impedisce a nVidia di sfruttare la tecnologia (e le licenze) di IBM per X86, ne tantomeno di affidarsi ad AMD per la stessa cosa (io progetto, ti do' i progetti, tu ci metti il tuo nome insieme al mio, comprese le licenze, e li fabbrichi in giro per le varie fonderie), ma non credo che AMD possa accettare un'argomentazione del genere, anche se, a quanto dicono, il suo fusion ormai e' per categorie superiori ai nettop-netbook (purtroppo).
creare una joint-venture con nVidia per i chip embedded parrebbe anche possibile, a questo punto...
(ma sarebbe una cosa MOLTO strana, detenendo gia' in casa una branchia dedicata alla grafica come la ex ATI).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:04   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
lelontre: ma va, AMD ha solo introdotto il controller di memoria integrato nella cpu per prima, ma ognuno ovviamente ha il suo
Eh, probabilmente questo varrebbe per qualsiasi cosa nelle rispettive CPU.

AMD dice di aver sul piatto brevetti sul controller di memoria integrato, sulla GPU integrata nella CPU e sopratutto sull'estensione X86_64.

Tant'è che se noti ognuna delle due parti dice che "l'altro non ha rispettato i patti, quindi lui non può produrre con le mie tecnologie, ma io posso ancora usare le sue!" ( )

Quote:
Originariamente inviato da keggy85 Guarda i messaggi
Eh già, ho letto male, dopo lo dice proprio:
Wikipedia in quella pagina fa addirittura fa il link a uno scenario di "mutually assured distruction"
http://en.wikipedia.org/wiki/Mutuall...ed_destruction

Leggendo su Arstechnica e su TheInquirer, mi sono fatto l'idea che la partita sia più grossa di quello che il buon Paolo pensa, perché entra nel discorso anche la causa di antitrust che lntel sta subendo.

Intel dice: "AMD stra facendo magagne con gli arabi. Riveli pubblicamente i termini dell'accordo! Noi pensiamo che abbia rotto il nostro accordo di cross-licensing e quindi non può più usare le noste tecnologie mentre noi possiamo usare le sue"

AMD dice: "lntel ha rotto il nostro accordo, perché esso vieta esplicitamente di usarlo per screditare il concorrente, mente noi lo stiamo rispettando appieno. Perciò lntel non può più usare le noste tecnologie mentre noi possiamo usare le sue. Inoltre noi non abbiamo nessuna difficoltà a rilevare i termini dell'accordo con gli arabi, purché lntel riveli i documenti che tiene segregati che abbiamo chiesto per la causa anti-trust"

Opinione mia:

Gli arabi stanno facendo davvero magagne, ma lntel ha la coda di paglia con l'antitrust per trascorsi poco limpidi.

Comunque condivido la conclusione di Paolo, alla fine si tratta di una rinegoziazione.

Ultima modifica di Mercuri0 : 17-03-2009 alle 19:15.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:10   #17
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chiunque potrebbe fare una cpu x86, basta che non ci mette i set citati, oppure paga, come fa VIA con i C7 (acquisii a suo tempo x86 comprando Cyrix, ma per i set aggiuntivi ha pagato).
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
nessuno impedisce a nVidia di sfruttare la tecnologia (e le licenze) di IBM per X86, ne tantomeno di affidarsi ad AMD per la stessa cosa (io progetto, ti do' i progetti, tu ci metti il tuo nome insieme al mio, comprese le licenze, e li fabbrichi in giro per le varie fonderie), ma non credo che AMD possa accettare un'argomentazione del genere, anche se, a quanto dicono, il suo fusion ormai e' per categorie superiori ai nettop-netbook (purtroppo).
creare una joint-venture con nVidia per i chip embedded parrebbe anche possibile, a questo punto...
(ma sarebbe una cosa MOLTO strana, detenendo gia' in casa una branchia dedicata alla grafica come la ex ATI).
Siete sicuri che le licenze x86 siano trasferibili? Io non penso. Credo che quando qualcuno acquisti una società che le detiene, sia previsto che le ricontratti con la Intel. Dopo tutto è proprio questo il problema in questione.

Ultima modifica di BodyKnight : 17-03-2009 alle 19:13.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:20   #18
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Siete sicuri che le licenze x86 siano trasferibili? Io non penso. Credo che quando qualcuno acquisti una società che le detiene, sia previsto che le ricontratti con la Intel. Dopo tutto è proprio questo il problema in questione.
é proprio così, con l'aggravante che "vallo a sapere" quali sono queste licenze.

Il patto tra AMD e lntel è del tipo "Io non tocco te e tu non tocchi me", più che specifico per brevetti e licenze. Credo che questi accordi servano per lo più per non fare entrare altri concorrenti nel mercato, più che per scambiarsi diritti su tecnologia.

Tant'è che se si dovesse andare ai ferri corti, bisognerebbe veramente tirar fuori i brevetti, con il rischio che i più vengano annullati per ambo le parti.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:41   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
Ho l'impressione che il motivo principale della separazione delle proprietà dell'azienda sia proprio legato alla wuestione licenze: vista la situazione di AMD che è in enorme perdita da molto tempo, mi sembra un mossa intelligente separare i costi della produzione, in modo magari da mandare in fallimento quella branca, e tenersi la proprietà intellettuale delle licenze ad uso ad altri perchè credo in caso di fallimento intel avrebbe tutto l'interesse a rilevare i diritti della tecnologia legata a x86-64 e divenire principale attore anche dal punto di vista delle licenze nel mondo x86
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 23:05   #20
Bazega
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
mah,se AMD (<3) rientra nei limiti della licenza è bene che intel non si lamenti,visto che è solo paura di maggior concorrenza con la global foundries...

per quanto riguarda gli i7 penso di si,AMD non ce la vedo a vendere processori da 1000€!
Bazega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1