|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
|
Come si determinata la caduta di tensione su un diodo?
Nel file che ho allegato, ipotizziamo che il generatore sia E, e che il suo valore efficace sia di 10V, se R vale 5ohm, la corrente sarà uguale a I=V/R ?
E la caduta sul diodo dipende solo dal tipo di diodo quanta corrente vuole o bisogna calcolarla in qualche modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
|
vabè in quel circuito, se il diodo non ha una resistenza, essendo dopo la resistenza R, tutta la d.d.p. non va ai capi di questa resistenza? e quindi il diodo resta senza tensione ai suoi capi ?? però se la corrente I E/R passa perforza anche nel diodo, in questo non si crea una d.d.p.? cioè mi mancano un po' di pezzi..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.