Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 16:47   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Effetto Casimir negativo!

http://physicsworld.com/cws/article/news/37241

Since the 1950s physicists have been able to show that quantum fluctuations in a vacuum will cause two surfaces to attract one another, a phenomenon known as the Casimir effect. Now researchers in the US have demonstrated the opposite — that under certain conditions surfaces can also repel each other. Given the importance of the Casimir effect over separations of tens to hundreds of nanometres, the result could lead to new types of nanotechnology device with extremely low levels of friction.

The vacuum force was first predicted by Dutch physicist Hendrik Casimir in 1948. Casimir considered what would happen when two uncharged, perfectly conducting metal plates were placed opposite one another in a vacuum. According to quantum mechanics, the energy of an electromagnetic field in a vacuum is not zero but continuously fluctuates around a certain mean value (equal to half a photon at a temperature of absolute zero). Resonance means that only certain wavelengths will exist between two plates separated by a particular distance; what Casimir worked out was that the radiation pressure of the field outside the plates will tend to be slightly greater than that between the plates and therefore the plates will be attracted to one another.

Casimir’s prediction was generalized for real materials by Evgeny Lifshitz in 1956, whose work was further generalized to show that the vacuum can in fact be replaced by a material. Moreover, it was shown that if the plates and the material between them, generally a liquid, have particular dielectric permitivities the force between the plates will be negative.

Dielectric permittivity reflects how easily the atoms and molecules in a material can be polarized. A fluctuating electromagnetic field will induce fluctuating electric dipoles whose strength is proportional to this polarizability, so the force between two materials will be proportional to the product of their permitivities. By making the permittivity of the liquid lower than that of one of the plates (the first plate) but higher than that of the other, it will be attracted to the first plate more than the two plates will be attracted to each other. This will allow it to come between the two plates and therefore in effect make them repel one another.

Now, Harvard University’s Federico Capasso and Jeremy Munday (now at Caltech), and Adrian Parsegian of the National Institutes of Health in Bethesda, Maryland, have demonstrated this effect using gold and silica separated by the liquid bromobenzene. The liquid was placed in a cell between a plate of silica and a 40-µm diameter polystyrene sphere that was coated with a 200-nm thick gold film and suspended from an atomic force microscope cantilever (in principle a sphere produces less accurate results than a second plate, but in practice it is more useful because two plates are so hard to align accurately). By bouncing a laser beam off the cantilever, any bending of the cantilever caused by interactions between the sphere and the plate led to a change in the reflected laser signal (Nature 457 170).

In building their experiment, Capasso and colleagues had to minimize potentially harmful electrostatic effects, such as charge build up on the silica plate. They also had to find a way of calibrating their experiment, in other words find a known force that they could use to convert their reflected laser signals into force measurements. For this they used a hydrodynamic force generated in the liquid, which is proportional to the speed with which sphere and plate are moved apart. “The calibration can be performed with large speeds and at large distances where the Casimir force is relatively small,” says Capasso. “Then the speed can be reduced and the sphere brought closer to the plate to measure only the Casimir force.”

The researchers carried out measurements of the Casimir force using separations from 20 nm up to several hundred nanometres. They found that as the gold sphere and silica were brought together they clearly repelled one another. By contrast, they found a clear attraction between the gold sphere and a gold plate that they put in the place of the silica.

Steve Lamoreaux of Yale University, writing in a News and Views article to accompany the research paper, says that by mixing together two or more liquids it might be possible to tune the Casimir force so that it is attractive over large separations but repulsive over shorter distances. “This would provide the means for quantum levitation of an object in a fluid at a fixed distance above another object, and so could lead to the design of ultra-low friction devices,” he says. Lamoreaux also believes that the work could have implications for fundamental physics, pointing out that a Casimir-like force is predicted to be caused by density fluctuations in binary-liquid phase transitions.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:08   #2
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
non ho capito bene in che condizioni l'effetto diventa repulsivo..qualcuno può spiegarmelo in italiano?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:02   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
non ho capito bene in che condizioni l'effetto diventa repulsivo..qualcuno può spiegarmelo in italiano?
Quando la permittività dielettrica (ε) dei materiali ha questi valori rispettivamente:

superficie 1 - bassa
liquido - media
superficie 2 - alta

L'effetto Casimir classico corrisponderebbe alla combinazione alto-basso-alto. Sembra che ci sia una sorta di regola dei segni in azione...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:06   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
non ho capito bene in che condizioni l'effetto diventa repulsivo..qualcuno può spiegarmelo in italiano?
Quote:
says that by mixing together two or more liquids it might be possible to tune the Casimir force so that it is attractive over large separations but repulsive over shorter distances

Di fatto non lo sanno, pensano che mescolando vari liquidi si ottenga un effetto attrattivo a lunga distanza e repulsivo a corta distanza

edit, questi sono gli sviluppi futuri

Ultima modifica di killercode : 08-01-2009 alle 19:11.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:16   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Sembra che ci sia una sorta di regola dei segni in azione...
LOL, vero!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:45   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
nuovo materiale per gli sceneggiatori di lost?
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 21:49   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
nuovo materiale per gli sceneggiatori di lost?
Spoiler:
Ecco come hanno fatto a muovere l'isola!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 17:20   #8
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Fico. Una possibile applicazione sarebbero veicoli lievitanti ad una distanza sufficente per non generare attrito con il suolo e mossi a reazione.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 19:28   #9
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Spoiler:
Ecco come hanno fatto a muovere l'isola!
Spoiler:
parlavano già dell'effetto casimir in un video di quelli delle varie stazioni della dharma initiative
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:04   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Fico. Una possibile applicazione sarebbero veicoli lievitanti ad una distanza sufficente per non generare attrito con il suolo e mossi a reazione.
Per la felicità di tutte le panetterie
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 21:50   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Per la felicità di tutte le panetterie
E' un typo ben ricorrente
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v