Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 08:36   #1
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Alcuni chiarimenti sulla Matematica

1)Mi sapreste dire qual'è quella branca della matematica che si occupa di stabilire quanti elementi di un insieme sono necessari perchè all'interno di tale insieme sia individuabile un sottoinsieme spontaneamente ordinato?

2)Mi potreste consigliare qualche buon testo di probabilistica? (E magari dirmi quali conoscenze sono necessarie per capirci un minimo di probabilistica)

3)Come si calcola la probabilità che mischiando un mazzo di carte esca una determinata mano di carte in un determinato gioco?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 13:49   #2
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Per l'ultima domanda non ho capito bene cosa intendi,comunque la probabilità che esca una carta X da un mazzo è 1/n,dove n è il numero totale delle carte nel mazzo...
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 14:23   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
1)Mi sapreste dire qual'è quella branca della matematica che si occupa di stabilire quanti elementi di un insieme sono necessari perchè all'interno di tale insieme sia individuabile un sottoinsieme spontaneamente ordinato?

2)Mi potreste consigliare qualche buon testo di probabilistica? (E magari dirmi quali conoscenze sono necessarie per capirci un minimo di probabilistica)

3)Come si calcola la probabilità che mischiando un mazzo di carte esca una determinata mano di carte in un determinato gioco?
Per la prima credo di non aver capito cosa vuoi, però è sicuramente teoria degli insiemi e quindi logica.

per il testo l'avevo consigliato in questa sezione nel treadh biblioteca scientifica ma il titolo non me lo ricordo.
per la tre combinazioni(n,k) n=numero carte totali k=numero carte per mano
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 14:59   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
2)Mi potreste consigliare qualche buon testo di probabilistica? (E magari dirmi quali conoscenze sono necessarie per capirci un minimo di probabilistica
Un minimo non basta, dovresti partire dagli spazi di Banach per capire COSA effettivamente sono le variabili aleatorie
E quindi prima topologia, metrica, ecc.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 15:31   #5
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
Per l'ultima domanda non ho capito bene cosa intendi,comunque la probabilità che esca una carta X da un mazzo è 1/n,dove n è il numero totale delle carte nel mazzo...
Cerco di spiegarmi meglio.

Immagina che io stia giocando a Poker, vengono distribuite le carte e io mi ritrovo con 5 carte in mano ordinate secondo il loro ordine in cui mi sono state date
Quante sono le probabilità che mi ritrovi proprio quelle 5 carte in quel ordine?

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Un minimo non basta, dovresti partire dagli spazi di Banach per capire COSA effettivamente sono le variabili aleatorie
E quindi prima topologia, metrica, ecc.
Ah bhè, mi sa che mi conviene prima finire di studiare da me Logica

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Per la prima credo di non aver capito cosa vuoi, però è sicuramente teoria degli insiemi e quindi logica.
Ti spiego, ho finito da poco di leggere "la prova matematica dell'inesistenza di Dio", libro che ho trovato divertente, anche se tratta di teorie e confutazione dell'esistenza di Dio proprio basialiari, e qualche riflessione nuova sono riuscito a trarne.
Ad un certo punto, quando parla di come spesso si utilizzino certe coincidenza per spiegare l'esistenza di Dio, parla di una branchia della matematica che studia come all'interno di insiemi apparentemente caotici si sviluppino sottinsiemi dove si può riscontrare ordine.
Poi magari sono io a spiegarmi male ed in tal caso mi scuso
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 15:36   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi

Ti spiego, ho finito da poco di leggere "la prova matematica dell'inesistenza di Dio", libro che ho trovato divertente, anche se tratta di teorie e confutazione dell'esistenza di Dio proprio basialiari, e qualche riflessione nuova sono riuscito a trarne.
Ad un certo punto, quando parla di come spesso si utilizzino certe coincidenza per spiegare l'esistenza di Dio, parla di una branchia della matematica che studia come all'interno di insiemi apparentemente caotici si sviluppino sottinsiemi dove si può riscontrare ordine.
Poi magari sono io a spiegarmi male ed in tal caso mi scuso
Si, infatti c'entrava poco o niente, tu parli di questa http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_caos

Un consiglio, lascia perdere, secondo me è la causa di tutto ciò che succede al mondo....se solo si riuscisse a capire di cosa parla
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 15:49   #7
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Si, infatti c'entrava poco o niente, tu parli di questa http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_caos

Un consiglio, lascia perdere, secondo me è la causa di tutto ciò che succede al mondo....se solo si riuscisse a capire di cosa parla
Cavolo, sembra molto interessante!
E che di questi tempi, studiando anche da me Logica, mi sto molto interessando all'aiuto reciproco che possono darsi la matematica e la filosofia
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:33   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Mi sapreste dire qual'è quella branca della matematica che si occupa di stabilire quanti elementi di un insieme sono necessari perchè all'interno di tale insieme sia individuabile un sottoinsieme spontaneamente ordinato?
Non ho capìto qual è il tuo concetto di "spontaneamente ordinato.
Però temo tu alluda alla teoria di Ramsey.
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Mi potreste consigliare qualche buon testo di probabilistica? (E magari dirmi quali conoscenze sono necessarie per capirci un minimo di probabilistica)
Un testo di probabilità+statistica (=probabilistica?) con un buon equilibrio tra qualità e accessibilità è quello di Paolo Baldi èdito da McGraw-Hill.
Se te la cavi con l'inglese, potresti ordinare "Probability with Martingales" di Patrick Billingsley.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 19:37   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
ho finito da poco di leggere "la prova matematica dell'inesistenza di Dio"
Titolo italiano orrendo, quello inglese è semplicemente "Irreligion", e si occupa non di "provare matematicamente l'inesistenza di Dio" ma di far vedere che tutte le dimostrazioni dell'esistenza di Dio finora trovate sono sbagliate---cosa che ovviamente sa chiunque abbia studiato un po' di filosofia, ma non certo l'uomo della strada americano cui John Allen Paulos si rivolge.
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ad un certo punto, quando parla di come spesso si utilizzino certe coincidenza per spiegare l'esistenza di Dio, parla di una branchia della matematica che studia come all'interno di insiemi apparentemente caotici si sviluppino sottinsiemi dove si può riscontrare ordine.
Allora sì, sembra proprio la teoria di Ramsey.
Anche se una sua interpretazione più corretta non è che "il disordine completo non esiste", ma che "ogni struttura sufficientemente grande e complessa appare dotata di una qualche forma di ordine agli occhi di un osservatore sufficientemente miope".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 21-12-2008 alle 13:40.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 20:21   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
La branchia della matematica?
La famosa matematica ittica?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:39   #11
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
secondo me vuole giocare a Poker con i suoi amici ed usare un po' di statistica per fargli il ciapet


Le probabilità che hai che da un mazzo di n carte esca quella combinazione di 5 carte qualsiasi è:

1/n * 1/(n-1) * 1/(n-2) * 1/(n-3) * 1/(n-4)

poi se vuoi fare colore o scala reale o altri tipi di combinazioni, devi vedere quante carte "uguali" hai all'interno dell'insieme mazzo di carte...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v