|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
|
Programma per downcloccare CPU
Ciao a tutti, ultimamente sto avendo problemi di temperatura con la mia CPU.
Il mio sistema è un portatile della Acer, modello Aspire 5102WLMi. I dettagli sulla CPU li potete vedere nell'immagine allegata. http://img509.imageshack.us/img509/7637/cpuinfozr0.jpg La temperatura di 60°-62°C la raggiungo in idle (ho solamente aperto MSN Messenger e un PDF, che non credo impatti troppo sulla CPU, visto che l'utilizzo oscilla tra il 3% e lo 0%) con la modalità Max.Performance (ovvero frequenza della CPU settata al massimo possibile). Se invece metto il profilo su Battery Optimized, la frequenza della CPU viene ridotta alla metà (circa 800Mhz) e la temperatura mi si abbassa quasi di colpo a 50-52°C. Questa mattina ho provato a fare un piccolo test: ho lanciato Quake 3 Arena (si proprio lui In realtà non mi interessa giocare col portatile (lo uso principalmente per studiare e navigare), pero mi serviva un applicazione che facesse lavorare CPU e GPU, stressandole un pochino (anche se si tratta di un gioco ormai vecchio per gli standard di oggi). I dettagli sono stati messi al massimo livello con risoluzione 1024x768 e massimo numero di bots possibile (in modalità deathmatch). Il risultato lo potete vedere nelle due immagini che seguono: http://img153.imageshack.us/img153/9...utempq3xz4.jpg http://img253.imageshack.us/img253/5...safemodwh4.jpg La temperatura schizza a 70-72°C per aumentare nel giro di poco tempo, circa 3 minuti (vedi immagine), fino a 79°C. A quel punto il portatile entra per qualche secondo in modalità safe e dimezza la velocità della CPU, riportando in questo modo la temperatura attorno ai 70°C, per poi risettare la frequenza a 1600Mhz. Ovviamente bastano pochi minuti per ritornare a 79° ---> modalità safe e cosi via. Il sistema continua a far oscillare la frequenza della CPU, nel tentativo di tenere sottocontrollo la situazione. C'e un problema pero: ogni volta che fa sto "giochino su e giu", gli FPS in game calano paurosamente....andando ad impattare quindi sulle prestazioni del sistema. La domanda è: esiste un programma stabile e sicuro per downcloccare la CPU senza rischi? Esistono accorgimenti che posso attuare per migliorare le temperature? (Ho gia provveduto ad aprire il portatile e pulire la ventolina con un pennellino...ma non è cambiato nulla) Attendo consigli e mi scuso in anticipo per la lunghezza del topic (sono stato un po' prolisso Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
|
Rmclock..e c'é anche la guida qui sul forum. C'é anche crystal cpuid mi pare,ma nn so come funziona.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
|
Ho scaricato Rmclock e ho letto la guida.
E' molto interessante ed utile in un'ottica di risparmio energetico, il che, aldilà dell'aspetto puramente economico, è importante per un portatile se si vuole usarlo per molto tempo in batteria. Tuttavia se voglio ridurre le temperature in maniera consistente devo ridurre drasticamente la frequenza della CPU, il che peggiora le prestazioni del sistema. Mi chiedo: c'e qualche "trucco" per abbassare la temperatura? Ho letto in giro che esistono delle basi dissipanti, ma mi convincono poco sinceramente. C'e qualcosa che posso fare? Ad esempio provare a cambiare ventola, usare qualche pasta termoconduttiva, aggiungere altre ventole (anche se sinceramente non saprei dove...trattandosi di un notebook). Grazie a tutti quelli che risponderanno |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
|
Chiudi il programma con i profili "Battery Optimized" "Max.Performance" ecc...
Usa rmclock in "performance on demand" selezionando tutti i p-state disponibili. In questo modo quando non farai nulla andrà alla frequenza più bassa possibile, e quando servirà potenza si alzerà da sola. Oltre a questo, sempre su rmclock, vai su "profiles" e prova ad abbassare i voltaggi del pstate più basso e di quello più alto(Quelli intermedi si aggiustano da soli) fino a che non arrivi al voltaggio più basso con cui sei stabile. Poi apri il pc e dai una pulita al dissipatore e alla ventola. Cerca anche di tenerlo leggermente sollevato per permettere alla ventola di pescare la maggior quantità di aria fresca. Se continui ad avere temperature troppo alte puoi anche lasciare smontato il coperchio sulle ventole. O tagliarlo per aumentare le fessure per l'aria.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
|
Quote:
Quote:
Cmq ho notato che il sistema di raffreddamento non è "standard", cioè dissipatore e sopra ventola. C'e dissipatore su CPU e poi un sistema di collegamenti in rame che trasferisce il calore alla ventola, la quale lo butta fuori dalle fessure sul case. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
|
Quote:
Quote:
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.




















