Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2019, 10:08   #1
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 521
IT capitolo 2

Il primo capitolo mi è piaciuto tanto, ma questo non mi ispira per niente (non ho ancora visto il provino). Il romanzo è stato ambientato negli anni '50 e negli anni '80, così come il filmtv, che non era gran chè. Visto la moda "attuale" degli anni '80 hanno voluto ambientare la prima parte in quel decennio e la seconda parte 27 anni dopo, come dice il romanzo.
Non mi ispira perchè in una società inchinata sempre sui cellulari, se ne vedono di cretinate, come gente qualsiasi che crede di essere un'esperta soltanto perchè ha la possibilità di scrivere un opinione su un argomento (blog e affini). Cosa non mi ispira del film? Che mentre un tizio parla col videocellulare ad un certo punto nello schermo, magari spuntando velocemente dal sotto, compare il pagliaccio. E questo mi farebbe parecchio schifo.
Aspetto di vedere il provino e leggere le opinioni di GENTE COMUNE.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 23:11   #2
live_killers
Senior Member
 
L'Avatar di live_killers
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
Ho visto anche questo secondo capitolo. Lo attendevo con ansia.

Premetto che non ho mai letto il romanzo ma so diverse cose su di esso quindi per certi versi è un po' come se lo avessi fatto.

Inoltre sono sempre stato un fan del primo film tv.. (quello degli anni 90 con tim curry per intenderci) anche se so che rispetto al romanzo aveva tralasciato molte cose soprattutto sulle origini stesse del "mostro".

Due anni fa vidi il remake del primo capitolo e mi convinse decisamente, nonostante non fosse privo di difetti.

Tra le altre cose ricordo che anche io mostrai scetticismo per il sequel dal momento che avrebbe dovuto essere ambientato ai giorni nostri.
Facevo fatica ad immaginare come avrebbero adattato il tutto alla nostra odierna "società tecnologica" (internet, social network, smartphone).
Mi chiedevo come avrebbero adeguato la storia a questi "sviluppi tecnologici" che non erano presenti nella prima miniserie nè tanto meno nel romanzo.

Ebbene...

Spoiler:


dal punto di vista "adattamento alla moderna tecnologia" devo dire che è stata fornita una valida giustificazione che può tranquillamente spiegare il motivo per cui i perdenti non sono rimasti in contatto gli uni con gli altri. Non sono state aggiunte scene del pagliaccio che compare nei telefoni o che invade pagine facebook e quindi direi che da questo punto di vista sono riusciti a far funzionare il tutto nonostante l'ambientazione odierna.

Direi che è la degna continuazione e conclusione del precedente film. Muschietti ha completato dignitosamente il suo lavoro. Come il primo capitolo, anche questo non è esente da difetti. In alcune cose mi è piaciuto di più il film tv anni 90, in altre invece ho apprezzato di più questo.

Entrambe le realizzazioni cinematografiche si distaccano dal romanzo per varie cose (credo sia inevitabile) però sulle cose essenziali questo ultimo remake di Muschietti sembra essere un pelino più fedele rispetto al film tv anni 90. Questo è sia un pro che un contro secondo me.
Sono state trasposte certe scene descritte nel libro che però visivamente risultano oggi molto banali, quasi "comiche" e questo smorza e attenua il senso di paura e inquietudine che invece dovrebbe trasmettere il film.
Questo mi ha fatto storcere il naso.
Anche rispetto al precedente film di Muschietti il senso generale di inquietudine e paura è quasi assente in questo sequel.
La storia è resa bene e ci si appassiona pure, ma troppo spesso ci si chiede "IT non dovrebbe fare anche paura?".

Seppur con vari tagli rispetto al romanzo, le origini extraterrestri di IT sono state meglio spiegate (rispetto alla miniserie anni 90).. così come il rito delle tribù indiane, presente nel romanzo ma nemmeno menzionato nel primo adattamento cinematografico.
E' stato invece dato poco spazio a personaggi secondari (ma importanti) come la moglie di bill o il marito di beverly e non mi è piaciuta nemmeno la parte riguardante henry bowers (che invece mi aveva convinto molto nel primo film di 2 anni fa).

Credo poi che la parte "gay friendly" sull'omosessualità di richie sia totalmente inventata da Muschietti ma nel complesso direi che non ha stonato.. quindi ok.

Attori in generale convincenti anche se alcuni rivedibili. Per fortuna Mcavoy e la Chastain alzano la media. Mi è piaciuto anche quello che interpreta richie adulto mentre gli altri boh.. forse un po insipidini (soprattutto ben).

Skasgard si riconferma ottimo nel ruolo più delicato in assoluto.. IT, anche se forse non riesce a togliere lo scettro alla mitica, macabra ed inquietante interpretazione di curry.
In ogni caso mi è piaciuto molto e mi ha convinto anche questo nuovo clown reimmaginato da Muschietti. Secondo me "obiettivo centrato" nella sua realizzazione.

live_killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v