|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
[C#]Far partire in processo
Ciao,
volevo chiedervi come posso far partire un processo in C#? Vi spiego meglio laq mia situazione: io ho un programma che deve lavorare in background. Le opzioni sono 2: far scomparire la finestra quando deve lavorare in background oppure opzione che mi piace di più: fare in modo che l'applicazione avvii un processo e poi si chiuda. Il punto è che ho il bisogno di passare dei parametri a quel processo Grazie e ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
allora ho appena visto che si può creare un backgroung worker aggiungendolo nella finestra di progettazione della windows form. Però mi sa che c'è il problema che se chiudo il programma pure lui si chiude
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
using System.Diagnostics;
... Process p = new Process(); p.StartInfo.FileName = @"C:\Boh\boh.exe"; p.StartInfo.Arguments = "quelchevuoi"; p.Start(); |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ok
arguments cosa devo mettere? cioè a cosa serve? e poi come faccio a fargli passare dei valori di alcune variabili? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
forse ho capito come risolvere il problema
un attimo e vi faccio sapere |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ho appena risposto sopra
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
il vero problema è:
se io ho capito bene devo creare un altro file exe che svolga il processo. Come faccio a fare in modo che questo file riceva le informazioni passate info.arguments ? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
static void Main(string[] args)
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ok ma se scrivo all'interno del main:
variabile = args; ricevo questo errore: Occorre un riferimento a un oggetto per la proprietà, il metodo o il campo non statico 'prova.percorsolog' |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
nessuno?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ti consiglio, se puoi, di usare un servizio, che mi sembra il modo corretto per risolvere il tuo problema.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
..... servizio?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
I servizi Windows, quelli che compaiono se digiti "services.msc" nel prompt dei comandi
Sono programmi residenti, che possono esserlo gia' dalla partenza della macchina (ancor prima del login), e che appunto sono normalmente servizi, ovvero che aspettano input da parte di qualche altro processo per fare ed eventualmente restituire qualcosa. Tra le altre cose hanno la possibilita' di essere assenti di icone e finestre, tranne tipicamente l'eventuale classica minicona in basso a destra. Il tuo processo di elaborazione potrebbe quindi essere un servizio, in attesa di input da elaborare, che gli verrebbero passati dalla tua UI. Ma se non sai di cosa si tratta, forse e' meglio rivolgersi ad altro, dato che sono si' semplici in C#, ma conoscendo almeno le caratteristiche di un servizio e sapendo quello che si sta facendo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
a sisi... ma preferisco il modo in cui ho lavorato fino ad adesso:
l'unico problema è come faccio a risolvere quel problema dell'args? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Qualcuno mi aiuta?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Sperando nell'aiuto di qualcuno ho scoperto questo:
posso visualizzare args[0] con un Console.WriteLine ma non posso scrivere qualcosa del tipo percorsolog = args[0]; non posso perchè ricevo l'errore Errore 1 Occorre un riferimento a un oggetto per la proprietà, il metodo o il campo non statico 'prova.percorsolog' |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.




















