|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
[C]leggere valori float da un file txt
Salve a tutti.
dovrei leggere dei valori float in notazione scientifica (del tipo 3.4*10^5)da un file txt e i valori di 4 in 4 devono andare in un array di 4 elementi(questo vettore rappresenta il vettore di misura di un target).Tutti i valori relativi ad ogni grandezza sono incolonnati.Come posso di volta in volta passare questi valori?Io avevo pensato alla fscanf, ma non saprei come farla passare dalla prima riga di valori alla seconda e così via e comefar terminare la funzione una volta che non ci sono più valori ma solo spazio vuoto... Grazie a tutti
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Ciao,
i numeri nel file sono proprio nella forma che hai indicato: 3.4*10^5 ? O così : 3.4e+5 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
![]()
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
|
float a;
scanf("%e",&a); |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Innanzitutto grazie rikiji...il mio dubbio però era questo:alla seconda chiamata della funzione come faccio a dirgli di iniziare a leggere i valori dalla seconda riga?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
|
ah pensavo avessi solo un problema con la formattazione dei numeri.
La fscanf restituisce EOF quando incontra la fine del file, dal man Quote:
Codice:
while (a != EOF) { a=fscanf(..... } Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
altro problemuccio....
passare un array bidimensionale ad una funzione... ho una matrice mat 4x4 nella dichiarazione della funzione scrivo void inversa ( int (*a) [4]) {.......} e nel main la richiamo con inversa (mat); Giusto? Inoltre il compilatore mi da un altro errore: main is not a static function cosa vuol dire?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.