Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 22:46   #1
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
[C]leggere valori float da un file txt

Salve a tutti.
dovrei leggere dei valori float in notazione scientifica (del tipo 3.4*10^5)da un file txt e i valori di 4 in 4 devono andare in un array di 4 elementi(questo vettore rappresenta il vettore di misura di un target).Tutti i valori relativi ad ogni grandezza sono incolonnati.Come posso di volta in volta passare questi valori?Io avevo pensato alla fscanf, ma non saprei come farla passare dalla prima riga di valori alla seconda e così via e comefar terminare la funzione una volta che non ci sono più valori ma solo spazio vuoto...
Grazie a tutti
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 23:12   #2
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ciao,

i numeri nel file sono proprio nella forma che hai indicato: 3.4*10^5 ? O così : 3.4e+5 ?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 23:17   #3
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Ciao,

i numeri nel file sono proprio nella forma che hai indicato: 3.4*10^5 ? O così : 3.4e+5 ?
3.4e+5....hai ragione questa è la forma corretta
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 23:36   #4
Rikiji
Senior Member
 
L'Avatar di Rikiji
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
float a;
scanf("%e",&a);
__________________
Rikiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 06:55   #5
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Rikiji Guarda i messaggi
float a;
scanf("%e",&a);
Innanzitutto grazie rikiji...il mio dubbio però era questo:alla seconda chiamata della funzione come faccio a dirgli di iniziare a leggere i valori dalla seconda riga?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:05   #6
Rikiji
Senior Member
 
L'Avatar di Rikiji
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
ah pensavo avessi solo un problema con la formattazione dei numeri.

La fscanf restituisce EOF quando incontra la fine del file, dal man
Quote:
The value EOF is returned if the end of input is reached before either the first successful conversion or a matching failure occurs.
Quindi fai una cosa tipo
Codice:
while (a != EOF) {
a=fscanf(.....
}
inoltre

Quote:
fscanf() reads input from the stream pointer stream
cioè quando legge poi sposta il pointer stream al punto dove si è fermata e riparte a leggere da lì.
__________________
Rikiji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 13:14   #7
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Rikiji Guarda i messaggi
ah pensavo avessi solo un problema con la formattazione dei numeri.

La fscanf restituisce EOF quando incontra la fine del file, dal man

Quindi fai una cosa tipo
Codice:
while (a != EOF) {
a=fscanf(.....
}
inoltre



cioè quando legge poi sposta il pointer stream al punto dove si è fermata e riparte a leggere da lì.
OTTIMO...Hai centrato perfettamente il mio dubbioe cioè...fscanf sposta lo stream pointer e lo tiene li o lo resetta a d ogni chiamata?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:17   #8
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
altro problemuccio....
passare un array bidimensionale ad una funzione...
ho una matrice mat 4x4
nella dichiarazione della funzione scrivo

void inversa ( int (*a) [4])
{.......}


e nel main la richiamo con
inversa (mat);

Giusto?


Inoltre il compilatore mi da un altro errore:
main is not a static function
cosa vuol dire?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v