Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 15:06   #1
spyware89
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 29
Che cosa sono le repository ?

Spesso quando installo un package escono fuori queste repository.
Ma cosa sono effettivamente ?

Utilizzo Ubuntu 8.10 e vorrei sapere come sono collegate queste cose con l'installazione dei package. Grazie.
spyware89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:15   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Introduzione

Se si proviene dal mondo Windows e/o Mac OS, si è abituati a cercare un particolare programma su Internet (la maggior parte delle volte fornito come un eseguibile autoinstallante) e le uniche azioni da svolgere sono scaricare e installare. Si è molto familiari con il software distribuito in CD o DVD da cui è comodo installare questi programmi. Per i sistemi liberi e open source come Ubuntu GNU/Linux esiste del software distribuito con questi mezzi, ma solitamente si tratta di software proprietario e non libero.

Con i sistemi Ubuntu, il software viene fornito in file con estensione .deb che contengono il programma e le librerie necessarie. Questi file vengono forniti su CD (il CD di Ubuntu ne contiene molti) ed è inoltre possibile scaricarli. I repository sono dei server che contengono molti di questi pacchetti. Solitamente si accede a tali server con gli strumenti messi a disposizione dal sistema come Synaptic, Adept e apt-get.

Tali strumenti sono in grado di mostrare un elenco di tutti i pacchetti installati sul proprio sistema, dal kernel fino alle applicazioni preferite, nonchè i pacchetti disponibili nei repository configurati per l'accesso. È possibile anche eseguire delle semplici ricerche per delle frasi come «editor di immagini».

Questi strumenti forniscono un metodo semplice e centralizzato per l'installazione di software e fornisce al distributore, ovvero colui che crea questi repository, un sistema centralizzato per fornire gli aggiornamenti.

Con Ubuntu, solitamente, si attivano i repository ufficiali che includono, fra gli altri, il CD di installazione, ma è cosa comune abilitare anche altri repository esterni.

È importante sapere che la maggior parte degli strumenti necessari sono presenti nei repository ufficiali di Ubuntu. È possibile cercare su Internet anche altri pacchetti, oppure il codice sorgente di un programma, ma questi sono più difficili da installare ed è probabile che non si integrino alla perfezione col proprio sistema.

Con Ubuntu non è più necessario fare delle lunghe ricerche su Internet per dei programmi shareware o freeware infestati da virus di ogni genere. La maggior parte del software necessario per Linux è già pronta in comodi pacchetti.


Cosa sono i repository

Ci sono migliaia di programmi installabili in Ubuntu. Questi programmi si trovano in alcuni archivi software (i repository) e sono disponibili per l'installazione attraverso internet. Questo rende l'installazione di nuovi programmi estremamente facile e molto sicura, dato che ogni programma che si installa viene controllato e creato specificamente per Ubuntu.

I repository di Ubuntu sono organizzati in quattro componenti sulla base del livello di supporto fornito al software e da quanto il software sia aderente alla filosofia di Ubuntu. Questi componenti sono chiamati main (software supportato ufficialmente), restricted (software supportato ma non disponibile nei termini del software libero), universe (mantenuto dalla comunità, non ufficialmente supportato) e multiverse (software non libero).

Il CD di installazione di Ubuntu contiene software preso dai componenti main e restricted. Una volta che il sistema avrà stabilito una connessione a internet, molti software saranno disponibili per l'installazione. Utilizzando il gestore di pacchetti sarà possibile eseguire delle ricerche, installare e aggiornare qualsiasi applicazione direttamente da internet, senza bisogno del CD.
Dalla documentazione di Ubuntu, indirizzo: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:44   #3
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Esaustiva, ma il concetto di repository è più ampio a mio avviso:

una repository in generale è un "contenitore" atto a mantenere consolidato in un'unica posizione tutta una serie di files, o documenti o aggiornamenti necessari ad un determinato scopo.

windowsupdate è un repository
una share tra tutti gli utenti in una piccola LAN è un repository
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:53   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA Guarda i messaggi
Esaustiva, ma il concetto di repository è più ampio a mio avviso:

una repository in generale è un "contenitore" atto a mantenere consolidato in un'unica posizione tutta una serie di files, o documenti o aggiornamenti necessari ad un determinato scopo.

windowsupdate è un repository
una share tra tutti gli utenti in una piccola LAN è un repository
D'accordissimo.

Ma converrai con me che l'importante è far entrare nell'ottica chi si affaccia al mondo GNU/Linux e nello specifico a Ubuntu.

A volte troppo zelo può essere inutile e deleterio a mio avviso infarcire di migliaia di nozioni il novizio. Poche, semplici magari anche al limite del banale è sufficiente.

Poi se chi si affaccia a GNU/Linux ha voglia di continuare, una volta che ha "l'infarinatura" generale, può tranquillamente proseguire da solo.

Il tutto ovviamente IMHO

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 20:19   #5
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
D'accordissimo.

Ma converrai con me che l'importante è far entrare nell'ottica chi si affaccia al mondo GNU/Linux e nello specifico a Ubuntu.

A volte troppo zelo può essere inutile e deleterio a mio avviso infarcire di migliaia di nozioni il novizio. Poche, semplici magari anche al limite del banale è sufficiente.

Poi se chi si affaccia a GNU/Linux ha voglia di continuare, una volta che ha "l'infarinatura" generale, può tranquillamente proseguire da solo.

Il tutto ovviamente IMHO

Un saluto a tutti...
masand
Il mio non voleva essere "eccesso di zelo" ma solo una definzione più in generale del concetto di repository ^_^

Spero di non aver messo in confusione l'utente, anche se sono convinto abbia capito bene entrambe le definizioni ^_^
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 20:35   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA Guarda i messaggi
Il mio non voleva essere "eccesso di zelo" ma solo una definzione più in generale del concetto di repository ^_^

Spero di non aver messo in confusione l'utente, anche se sono convinto abbia capito bene entrambe le definizioni ^_^
No no, attenzione... io con "eccesso di zelo" non mi riferivo a te, ma in generale...

Mi spiace, credevo si fosse capito

Sono anche io convinto che l'utente avrà più capito

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 14:50   #7
spyware89
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 29
Simpatica la cosa tra una battutina e l'altra . Grazie a tutti quanti. Ho capito.
spyware89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v