Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 04:33   #1
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
Asus eee PC os linux

Vi pongo questi 2 interrogativi :

1) Per un principiante l'OS preinstallato sugli Asus eee PC può far aquisire dimestichezza con il Linux ?

2) Questi eee PC OS Linux dispongono di un compilatore C ?

GRAZIE A TUTTI COLORO CHE RISPONDERANNO!!
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 07:35   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
1) No.
Per farlo devi cercare una delle innumerevoli guide in rete per attivare il 'desktop esteso'. Questa operazione elimina la gui 'semplice' di Xandros ed attiva una interfaccia con kde (uno dei desktop manager classici di Linux), assai simile, come colori (!! solo come colori), a Windows XP con tema silver.

2) Non credo, ma essendo su base debian, da riga di comando, connessi ad internet, ci vuole un attimo ad installarne uno. Volendo lo si può installare anche da Xandros con il gestore pachetti. Inoltre la Asus ha rilasciato un tool per aggiungere icone alle varie sezioni. Si chiama Asus Launcher Tool.

Volendo, esistono diverse altre distribuzioni ottimizzate per l'hardware dell'eeePC. Io, esempio, ho aggiunto eeeUbuntu su una SDhc aggiuntiva da 4Mb.

Guarda anche qui: http://www.eeepc.it/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:50   #3
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
le cose che hai descritto vanno bene anche con un EEE PC 900 quello con processore celleron da 900 MhZ
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 07:13   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da erncarg Guarda i messaggi
le cose che hai descritto vanno bene anche con un EEE PC 900 quello con processore celleron da 900 MhZ
Per tutti. Anzi, il modello base è quello più supportato.

Ad esempio con il 904 ho dovuto aggiungere un comando per fare in modo che eeeUbuntu facesse lo shutdown corretto, altrimenti si ibernava. Questo non accade con il 4G.

Anzi, se fai un giro su YouTube e cerchi eeePC trovi tanti spunti e prove interessanti. La maggior parte sono con il 4G da 7 pollici.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:31   #5
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
1) No.
Per farlo devi cercare una delle innumerevoli guide in rete per attivare il 'desktop esteso'. Questa operazione elimina la gui 'semplice' di Xandros ed attiva una interfaccia con kde (uno dei desktop manager classici di Linux), assai simile, come colori (!! solo come colori), a Windows XP con tema silver.

2) Non credo, ma essendo su base debian, da riga di comando, connessi ad internet, ci vuole un attimo ad installarne uno. Volendo lo si può installare anche da Xandros con il gestore pachetti. Inoltre la Asus ha rilasciato un tool per aggiungere icone alle varie sezioni. Si chiama Asus Launcher Tool.

Volendo, esistono diverse altre distribuzioni ottimizzate per l'hardware dell'eeePC. Io, esempio, ho aggiunto eeeUbuntu su una SDhc aggiuntiva da 4Mb.

Guarda anche qui: http://www.eeepc.it/
[quote=WebWolf;24362749]1) No.
1)
SE FACCIO UN OPERAZIONE DEL GENERE LA GUI SEMPLICE LA PERDO DEFINITIVAMENTE? OPPURE PER RECUPERARLA POI E' UN OPERAZIONE MOLTO LABBORIOSA?
2)
IN EFFETTI AGGIUNGEDO QUEST'ALTRA DISTRIBUZIONE SU secure dIgital HO SIA IL DESKTOP ESTESO "kde" CHE IL COMPILATORE?

OPPURE SECONDO TE QUAL'E' LA COSA PIU' SEMPLICE DA FARE SU QUESTO EEE PC 900 PER AVERE IL DESK TOP ESTESO "LINUX" ED UN COMPILATORE "C"?
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:01   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
La più semplice è di sicuro attivare il desktop esteso e poi installare un compilatore attraverso il gestore pacchetti o la riga di comando.

Qua di seguito trovi tutto e di più:

http://www.eeepc.it/

in particolare:

http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/

Per il compilatore C, invece, non hai altro da fare che sceglierne uno che ti piaccia. Di solito quello più usato è gcc, che di solito è già installato. Da' una letta qui:
http://www.bo.cnr.it/corsi-di-inform...6Linuxgcc.html
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 00:59   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
posso aggiungere una domanda?
io ho un msi wind e cercavo due distro
una che carichi velocissima solo "player" foto e documenti(magari con supporto rete e browser)
una ottimizzata per atom, leggera ma più completa.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 08:30   #8
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
La più semplice è di sicuro attivare il desktop esteso e poi installare un compilatore attraverso il gestore pacchetti o la riga di comando.
Pero', una volta attivato il desk top esteso, se voglio ripassare alla "gui" semplice è un operazione laboriosa o basta dare un semplice comando da tastiera?
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 22:32   #9
erncarg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
1) No.
Per farlo devi cercare una delle innumerevoli guide in rete per attivare il 'desktop esteso'. Questa operazione elimina la gui 'semplice' di Xandros ed attiva una interfaccia con kde (uno dei desktop manager classici di Linux), assai simile, come colori (!! solo come colori), a Windows XP con tema silver.
In effetti hoinstallato in desktop esteso, ma non so che farci.
Dicevamo che per aquisire dimestichezza con linux x prima cosa dovevo installare il desktop esteso, fatto.
Ora domando in che modo aquisire questa dimestichezza?
erncarg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 07:45   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da erncarg Guarda i messaggi
In effetti hoinstallato in desktop esteso, ma non so che farci.
Dicevamo che per aquisire dimestichezza con linux x prima cosa dovevo installare il desktop esteso, fatto.
Ora domando in che modo aquisire questa dimestichezza?
Diciamo che si dovrebbe chiarire cosa significa 'acquisire dimestichezza'. I Desktop manager servono appunto per facilitare lo sambio di informazioni tra umani e linguaggio macchina.

Se vuoi capire come è fatto un O.S. Linux, anche il desktop esteso può andare. Puoi guardare come è fatto il sistema delle cartelle, come si gestiscono i pacchetti, come si controllano le periferiche, condividere una cartella/stampante in rete ecc ecc.
Inoltre puoi passare alla console e rifare le stesse cose a riga di comando.
L'interfaccia è con KDE, gui molto simile a Windows, quindi per la 'migrazione' tra i due os risulta meno 'drammatica'.

Se poi sei in vena di prove, installa una distro su chiavetta (dsl, puppy, la serie eee*buntu) e prova altre distro. Con questo software:
http://unetbootin.sourceforge.net/
creare chiavette usb bootabili è una passeggiata.
P.S:
Consiglio si scaricare le distro in locale per usare il programma, da rete ci mette una eternità, probabile per via dei server su linea scarsa.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v