Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 12:57   #1
Djkoma
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 32
Alimentazione Hard Disk 3.5"

Ciao a tutti,
volevo sapere se c'era una remota possibilità di alimentare un Hard Disk esterno da 3.5" tramite USB senza usare l'alimentatore attaccato alla presa di corrente.

So che la cosa non è fattibile, ma tentar non nuoce.

Grazie
Djkoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:44   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
In teoria NO.
In pratica c'è una possibilità modificando il PC ( il case non l'elettronica) e il cavo USB, se entrano nel box solo 12Vcc dall'ali esterno, ma anche se entrano +12Vcc e +5Vcc.
Questa tipo di soluzione la potrai usare solo sul case modificato non su tutti i pc, se ti va bene ti dico come fare.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:13   #3
Djkoma
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 32
si mi va benissimo...grazie
Djkoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:33   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
Comincia ad informarti se occorrono solo 12Vcc oppure anche +5Vcc, puoi misurare col tester cio che èsce dal connettore dell'alimentatore di serie del box.
Se è solo 12Vcc è meglio.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:36   #5
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
al 99.9% è sia 12v che 5v...tutti i box che ho visto nel connettore dell'alimentazione hanno sia 5 che 12v..cmq,sn curioso anche io,dicci dicci oppure potresti far uscire un molex dal pc all'hd esyerno e lo colleghi via usb noralmente...usi una prolunga usb e apposto..
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 22:42   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
Io ho un EXTREEME che necessita solo di 12V.
Credo che la cosa più difficlie sia procurarsi il connettore lato BOX, se non è di quelli col buco al centro, quindi con la sola 12Vcc, tipo i router.
Basta mettere 2 RCA da pannello attaccati (sono filettati ed hanno un dado) al case magari ad una placchetta, bucata allo scopo, di quelle che chiudono le aperture degli slot, questi 2 li colleghi uno al filo Giallo ed uno al filo rosso dell'alimentatore (all'esterno segna quale è il giallo (12V) e quale il rosso (5V), va bene anche un cavetto di prolunga molex da un lato levi il connettore e saldi il filo GIALLO(12Vcc) ad un RCA ed il ROSSO (5Vcc) all'altro. Poi prendi un pezzo di filo, anche quello USB va bene e colleghi a 2 (uno solo è troppo sottile) dei 4 fili (per esempio nero-verde) al RCA che andra a 12Vcc e l'altra coppia di fili (rosso-bianco) all'altro RCA che andra verso i +5Vcc.
Dall'altro capo lo colleghi al connettore dell' HD rispettando la polarità altrimenti prende fuoco il disco e relativo box.
Se usi il filo USB colleghi a massa la schermatura esterna ad uno solo dei 2 connettori RCA, ti procuri anche un po di termorestringente osì vien fuori un bel lavoretto.
Se ti occore solo la 12Vcc puoi usare un cavetto a 2 fili invece del cavo USB.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:28   #7
vts60
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: sicilia
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da eliogolf Guarda i messaggi
al 99.9% è sia 12v che 5v...tutti i box che ho visto nel connettore dell'alimentazione hanno sia 5 che 12v..cmq,sn curioso anche io,dicci dicci oppure potresti far uscire un molex dal pc all'hd esyerno e lo colleghi via usb noralmente...usi una prolunga usb e apposto..
un alimentatore che è in output sia 12v che 5v come opera? cioè se collego un hd da 2,5" sata riconosce automaticamente che occorrono 5v? o me lo brucia inviando 12v?
vts60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 22:44   #8
sisimone
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 59
Ciao a tutti.
A distanza di circa 7 anni è ancora così la situazione? Ho un HDD da 3.5" SATAII e lo vorrei mettere in un BOX SENZA alimentazione da rete, è possibile? Dove e come li trovo questi box?

Grazie
sisimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 00:06   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
Si è sempre così. i dischi da 3,5 necessitano della 12V per il motore, solo con la 5V dell'USB non funzionano.
In un modo o nell'altro devi avere anche la 12V disponibile.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 02:04   #10
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Al momento l'unico connettore che conosca che fornisce corrente anche ai 3,5" e' l'eSATAp con anche la 12V; non e' molto diffuso ma esiste, essenziale che ci siano i contatti P12 e P13 in figura, che danno la 12V, e poi ovviamente ci vuole il cavo apposito:





Con questa soluzione puoi in effetti collegare un 3,5" senza alimentatore

Sempre per l'eSATA esistono poi cavi del genere che possono tornare comodi, io ne ho appena preso uno visto che il mio portatile ha eSATAp solo con la 5V:



Con i 2,5" non colleghi nulla, hai la 5V dell'USB, per i 3,5" ci attacchi un molex e hai anche la 12V un po' un accrocchio ma meglio che niente..

Con l'USB direi e' tutto piu' difficile visto che il collegamento non e' diretto come il SATA-eSATA, e la stragrande maggioranza, se non tutti, i prodotti USB prevedono ovviamente al massimo solo la 5V "esterna", non di certo la 12V, necessaria per i 3,5".
Se con l'eSATA bastano i due contatti in piu' e il cavo ad hoc, per l'USB serve anche che il controller sia progettato poi per fornire la 12V al disco.. cosa che io sinceramente non ho mai visto
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...

Ultima modifica di Dj Antonino : 15-05-2014 alle 02:25.
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 01:18   #11
mar77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 55
Devo collegare un HD IDE 3.5 a una porta USB tramite questo connettore [edit] . In assenza di alimentatore esterno, non si riesce proprio a derivare la potenza necessaria dall'alimentatore del pc fisso?

Ultima modifica di FreeMan : 15-05-2018 alle 19:18. Motivo: link eshop
mar77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 09:45   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Gli hard disk IDE hanno un connettore MOLEX per l'alimentazione, quindi basta prendere un qualsiasi MOLEX proveniente dall'alimentatore.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 10:46   #13
mar77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 55
Grazie molte.

Anch'io pensavo che con un connettore Molex funzionasse, invece non va con ben 3 HD... Come mai? Dove sbaglio?

O è proprio necessario un alimentatore esterno? Mah...
mar77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 10:55   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
O è proprio necessario un alimentatore esterno? Mah...
La risposta rimane no ^^

I computer sono andati per anni con i dischi IDE e non serviva certo un alimentatore esterno. Se un molex non va con tre dischi la prima cosa che penso è che ci sia qualcosa che non vada con il molex.

Puoi darci un'idea più precisa di quello che fai e di quello che succede? Colleghi il connettore molex al disco, questo inizia a vibrare, si accende, o non succede nulla?

Puoi farci una foto del disco che vorresti collegare possibilmente? E anche del molex che stai usando.

Hai altri connettori molex liberi da provare?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 11:07   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
Il molex è difettoso. Potrebbe darsi che i contatti matallici femmina siano allargati e non contattano bene.

Ogni tanto capitava con i dischi eide.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 19:08   #16
mar77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 55
Risolto. Forse era solo un problema di file system. Gli HD erano ancora formattati FAT32, mentre il PC era NTFS.
mar77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 00:27   #17
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
Non è possibile che sia quello il problema, i sistemi Windows e anche i Linux e MAC leggono il filesystem FAT32 .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 17:12   #18
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 343
salve a tutti...

questa sembra una discussione che fa al caso mio...

dunque, ho un hd sata da 3,5 che uso per backup ma sporadicamente...
essendo stanco mi fare smonta e rimonta, avendo sul pc una scheda sata con uscita sata esterna (non esata) avevo pensato di portare l'alimentazione in qualche modo fuori e montare l'hd quando serve prima del boot.

purtroppo non mi funziona bene, nel senso che l'hd stacca... sono certamente cali di alimentazione, strano direte voi, ma è così...

in pratica dalla sata interna dell'alimentatore (500w) ho fatto il collegamento con 2 prolunghe da 20cm, una prolunga dalla sata dell'ali fino al retro del case (incastrata in modo che rimanga fissa sulla placchetta metallica della scheda sata, ci ho fatto un taglio), mentre la seconda prolunga va dal retro del case all'hd.... evidentemente vi è una caduta di tensione troppo grande e l'hd stacca... magari anche la qualità dei cavi non sarà eccelsa...

così ho pensato ad una soluzione: siccome ho un alimentatore esterno arrivatomi come rma ma sbagliato nel terminale (è l'ali di un hd esterno con case della verbatim) secondo voi è possibile utilizzarlo per alimentare il mio hd, tagliando il terminale e attaccandoci un molex o una sata???
in pratica: è visto che l'alimentatore esterno mi da solamente massa e +12, è possibile attaccarci i relativi piedini del molex e far funzionare il tutto???


chiaramente non parlo di hot swap, tutto da collegare a freddo, come ho fatto anche per le prolunghette... in questo caso dari l'alimentazione all hd esterno un attimo prima di accendere il pc
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░

Ultima modifica di SoldatoBiancaneve : 06-10-2015 alle 17:48.
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 14:32   #19
devil106
Senior Member
 
L'Avatar di devil106
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 392
Ragazzi buongiorno,
ho un problema... magari voi avete una soluzione...
ho un box esterno USB a 4 posti per HD con interfaccia SATA...
devo collegare 2 HD con interfaccia IDE come posso fare???
grazie
devil106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 17:10   #20
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
compri un box usb con interfaccia IDE... ... spiace
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v